Frasi su consumo
pagina 2

Origine: da Il volto dei volti: Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2004, p.15

cap. I, Come il tesoro della sapienza si trovi soprattutto nei libri, p. 37
Philobiblon
La vita spirituale

da Gli archivi dell'Eden: pp. 202-6
Nessuna passione spenta
L'industria della carità
Biografia del sessantotto

dall'incontro con il clero della diocesi di Bressanone, 6 agosto 2008
Discorsi

in cui la cultura si riduce ai valori mercantili e alla passione per il consumo
Origine: Da La Francia va a fuoco?, Tribune libre, 7 novembre 2005.
Buono da mangiare

“L'Italia è una donna di facili consumi.”
Origine: Il malloppo, p. 37

citata in Michael Azerrad, Nirvana – Vieni come sei, Arcana Editrice, Milano 1994

Origine: Da Il tempo libero ai tempi di Internet, 31 agosto 2012.

tit. orig. Marxism as Bourgeois Sociology, "Comment", vol. 1, n. 2, febbraio 1979)
cap. 7, p. 326
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi

“Sono un fumatore accanito. Consumo due accendini al giorno.”
I'm a heavy smoker. I go through two lighters a day.
Relentless

Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 111

Origine: Degl'istituti di pubblica carità ed istruzione primaria e delle prigioni in Roma, p. 27
pag. 236
Storia di una formazione partigiana – Resistenza nel Cuneese
Origine: Da The First Five Lives of Annie Besant, University of Chicago Press, Chicago, 1960; citato in Rynn Berry, Da Buddha ai Beatles. La vita e le ricette inedite dei grandi vegetariani della storia, traduzione di Annamaria Pietrobono, Gruppo Futura, Bresso, 1996, p. 121. ISBN 88-256-1108-0
dall'intervista a Fabio Gambaro del 1999 in Tirature, ripubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 49
Libro dell'esistenza e della libertà vagabonda

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Intervista a Pier Paolo Pasolini

2009
Origine: Citato in Crisi, Berlusconi va all'attacco: «Chiudere bocca a chi sparge panico» http://www.corriere.it/politica/09_giugno_26/berlusconi_crisi_tappare_bocca_16af8380-626c-11de-8ba1-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 26 giugno 2009.

2011
Origine: Citato in Berlusconi: "La crisi? I ristoranti sono pieni" http://tg24.sky.it/tg24/economia/2011/11/04/fmi_ue_italia_monitoraggio_g20_borsa.html, Tg24.Sky.it, 4 novembre 2011.

Aggiunta religiosa all'opposizione

da Il tempo miserabile consumi, Canti orfici e altri scritti, Oscar Mondadori, 1972
da Ottocento come noi. Saggi e pretesti italiani
Citazioni di Luigi Balducci
Origine: Da Avvenire, 13 novembre 2005.

da Quaderni della SIF, Periodico della Società Italiana di Farmacologia, 6/2006

citato in Cesare Cantù, Aron al-Rascid, p. 700, Biografie per corredo alla storia universale, Volume I

Origine: Citato in Abete alla Juve: «Il calcio non è proprietà privata» http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcioscommesse/2012/08/24-261065/Abete+alla+Juve%3A+%C2%ABIl+calcio+non+%C3%A8+propriet%C3%A0+privata%C2%BB, Corriere dello Sport, 24 agosto 2012.
Origine: Da Elogio della radicalità; citato in Lorenzo Guadagnucci, Restiamo animali: Vivere vegan è una questione di giustizia, Terre di mezzo, Milano, 2012, p. 35. ISBN 978-88-6189-224-8
Origine: Da M. Schneider, Nove motivi per adottare l'allevamento agricolo ecologico e consono alle esigenze della specie, in M. Rist e I. Schragel, Allevamento etologico dei bovini, Edagricole, Bologna, 1996, p. 95.
Origine: La mucca è savia, p. 125
cap. V, 4; p. 128
Fair trade
cap. VI, 3; p. 157
Fair trade

Silvia Metzeltin e Alessandro Giorgetta in La rivista del CAI, maggio-giugno 1994
Origine: Citato in Walter Bonatti, K2. La verità. 1954-2004 http://books.google.it/books?id=x8CJR-zOTMkC&pg=PA155#v=onepage&q&f=false, p. 155, Baldini Castoldi Dalai, 2007. ISBN 8860731704

“Dissuadere dal consumo di alcool e di tabacco è di sinistra.”
Origine: Dal discorso davanti al Comitato Federale del Partito Socialista Operaio Spagnolo (PSOE) a proposito dell'entrata in vigore di imposte aggiuntive su alcool e tabacco, 2006. [Traduzione? Originale?]
“Più si consuma in un dì nella guerra, che in molti anni non si guadagna in pace.”

Origine: Citato in Montezemolo indeciso: "Massa? Devo riflettere" http://www.gazzetta.it/Formula1/27-09-2012/montezemolo-indeciso-massa-devo-riflettere-912738657732.shtml, Gazzetta.it, 27 settembre 2012.

Origine: Cfr. Carlo Levi.
Origine: La politica del CNEN, p. 142
Origine: Da Ma siamo un popolo di calcolatori http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/08/03/ma-siamo-un-popolo-di-grandi-calcolatori.html, la Repubblica, 3 agosto 2007.

da Il segreto della chimica, p. 100
Origine: Mangiar bene per prevenire le malattie cardiovascolari, p. 105
Origine: Guida alla dieta vegetariana, pp. 166-167

Origine: Citato in L'arte con Daverio fa il tutto esaurito https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/gennaio/17/arte_con_Daverio_tutto_esaurito_co_7_040117039.shtml, Corriere della Sera, 17 gennaio 2004.

Origine: Dall'intervista di Massimiliano Sfregola, Un Partito per gli animali? In Olanda c'è (e va pure forte), Liberazione, 27 maggio 2010, p. 8.

Origine: Da Il padrino proibizionista http://www.repubblica.it/politica/2014/01/09/news/padrino_proibizionista-75455346/?ref=HREC1-9, Repubblica.it, 9 gennaio 2014.
Origine: Vegetariani, p. 85

A Giovanni Camerana., pp. 796-798
Origine: Citato in G. Baldi, S. Giusso, M. Razetti e G. Zaccaria, Dal testo alla storia dalla storia al testo , [Letteratura italiana con pagine di scrittori stranieri, Analisi dei testi e critica, vol III, tomo secondo, Dal Decadentismo ai giorni nostri, Storia del teatro e dello spettacolo a cura di Gigi Livio], Paravia, Torino, 1993. ISBN 88 395 0453 2

“Detesto le utopie: non chi le consuma ma chi le spaccia.”
Origine: Il malpensante, Dicembre, p. 136

55
Evangelii gaudium http://www.vatican.va/holy_father/francesco/apost_exhortations/documents/papa-francesco_esortazione-ap_20131124_evangelii-gaudium_it.html, 24 novembre 2013