Frasi su contento
pagina 2

Hillel Slovak photo
Christopher Paolini photo
Rocco Scotellaro photo
Philip Roth photo
Giovanni Verga photo
Marco Malvaldi photo
Joumana Haddad photo
Henry David Thoreau photo

“Come può un uomo accontentarsi di prendere semplicemente in considerazione una opinione, e compiacersi di ciò? Di che cosa si compiace se la sua opinione è che viene danneggiato? Se il vostro prossimo vi truffa anche per un solo dollaro, non vi accontentate di constatare che siete stati truffati, o di dire che siete stati truffati, e neppure di chiedergli quanto vi spetta, ma fate subito passi concreti per ottenere l'intera somma, e cercate di non lasciarvi mai più imbrogliare.
L'azione in base a un principio, la percezione e l'attuazione del giusto, trasforma le cose e i rapporti; essa è essenzialmente rivoluzionaria, e non si concilia interamente con niente che già esisteva. Non solo divide Stati e Chiese, divide anche le famiglie: sì, divide lindividuo, separando il diabolico che è in lui dal divino.
Le leggi ingiuste esistono: dobbiamo essere contenti di obbedirvi, o dobbiamo tentare di emendarle, obbedendovi fino a quando non siamo riusciti nel nostro intento, oppure ancora dobbiamo trasgredirle da subito? Generalmente gli uomini con un governo come questo, pensano di dovere aspettare fino a quando avranno persuaso la maggioranza a modificare tali leggi. Ritengono che se opponessero resistenza, il rimedio sarebbe peggiore del male. Ma è colpa del governo stesso, se il rimedio è peggiore del male. È lui a renderlo peggiore.”

1992, pp. 24-25
Disobbedienza civile

Anthony Kiedis photo

“Trovo la felicità nelle cose più semplici, più piccole che ci siano. Non ha niente a che vedere con la grandiosità ma ha a che fare con la semplicità. Ad esempio, tenere mio figlio stamattina, non c'è niente di migliore di questo. Questa è la mia felicità. Guardare il sole sorgere, questa è la mia felicità. Essere nella mia tavola da surf, toccare la superficie dell'oceano, questa è la mia felicità. Mettere un CD con la nuova canzone a cui la mia band sta lavorando, questa è la mia felicità. Chiamare mio padre, sentire la sua voce al telefono, essere contento di chiamarlo, questa è la mia felicità. Leggere un libro per mio figlio a cena, questa è la mia felicità. È qualcosa che è ovunque, tutta intorno a me, se sto bene con me stesso. Se sto male con me stesso, non la trovo ovunque.”

Anthony Kiedis (1962) cantante statunitense

I find happiness in the simplest, littlest things ever. It's nothing to do with grandiosity but everything to do with simplicity. For instance, holding my boy this morning, doesn't get any better than that. That's my happiness. Watching the sun come up, that's my happiness. Being on my surfboard, touching the surface of the ocean, that's my happiness. Popping in a CD with the new song my band's been working on, that's my happiness. Calling my father, hearing his voice on the phone, getting excited about calling him, that's my happiness. Reading a book for my son at dinner, that's my happiness. It's kind of everywhere, all around me, if I'm right with myself. If I'm wrong with myself, I'm not finding it anywhere.

Howard Lyman photo
Elio Vittorini photo
Dante Alighieri photo
Walt Whitman photo
Dalai Lama photo
Tomás Milián photo
Azar Nafisi photo
Tonino Guerra photo
Peter Sagan photo

“Lo ammetto: non credo di essermi mai svegliato contento di dovermi allenare, non sono predisposto al sacrificio come tanti colleghi. Ho bisogno di essere motivato e soprattutto di divertirmi.”

Peter Sagan (1990) ciclista su strada, biker e ciclocrossista slovacco

Origine: Citato in Marco Bonarrigo, Imitava Di Caprio, odia allenarsi. «Né clown né idolo: solo Peter Sagan» http://www.corriere.it/sport/17_aprile_02/ciclismo-imitava-caprio-odia-allenarsi-ne-clown-ne-idolo-solo-peter-sagan-08f0846a-1713-11e7-8391-fba9d6968946.shtml#, Corriere.it, 2 aprile 2017.

Michel De Montaigne photo
Holly Peterson photo
Salmo (rapper) photo
Giordano Bruno photo

“Cicada: Da qua si vede che l'ignoranza è madre della felicità e beatitudine sensuale; e questa medesima è l'orto del paradiso de gli animali; come si fa chiaro nelli dialogi de la Cabala del cavallo Pegaseo e per quel che dice il sapiente Salomone: chi aumenta sapienza, aumenta dolore.
Tansillo: Da qua avviene che l'amore eroico è un tormento, perché non gode del presente, come il brutale amore; ma e del futuro e de l'absente, e del contrario sente l'ambizione, emulazione, suspetto e timore. Indi dicendo una sera dopo cena un certo de nostri vicini: – Giamai fui tanto allegro quanto sono adesso; – gli rispose Gioan Bruno, padre del Nolano: – Mai fuste piú pazzo che adesso. –
Cicada: Volete dunque, che colui che è triste, sia savio, e quell'altro ch'è piú triste, sia piú savio?
Tansillo: Non, anzi intendo in questi essere un'altra specie di pazzia, ed oltre peggiore.
Cicada: Chi dunque sarà savio, se pazzo è colui ch'è contento, e pazzo è colui ch'è triste?
Tansillo: Quel che non è contento, né triste.
Cicada: Chi? quel che dorme? quel ch'è privo di sentimento? quel ch'è morto?
Tansillo: No; ma quel ch'è vivo, vegghia ed intende; il quale considerando il male ed il bene, stimando l'uno e l'altro come cosa variabile e consistente in moto, mutazione e vicissitudine (di sorte ch'il fine d'un contrario è principio de l'altro, e l'estremo de l'uno è cominciamento de l'altro), non si dismette, né si gonfia di spirito, vien continente nell'inclinazioni e temperato nelle voluptadi; stante ch'a lui il piacere non è piacere, per aver come presente il suo fine. Parimente la pena non gli è pena, perché con la forza della considerazione ha presente il termine di quella. Cossí il sapiente ha tutte le cose mutabili come cose che non sono, ed afferma quelle non esser altro che vanità ed un niente; perché il tempo a l'eternità ha proporzione come il punto a la linea.”

Giordano Bruno (1548–1600) filosofo e scrittore italiano

parte prima, dialogo II

Giordano Bruno photo
Giordano Bruno photo
Truman Capote photo
Gore Vidal photo
Gore Vidal photo

“Uno scrittore non si contenta di avere successo. Per essere realmente in pace con se stesso ha bisogno dell'insuccesso altrui.”

Gore Vidal (1925–2012) scrittore, saggista e sceneggiatore statunitense

Origine: Citato in Corriere della sera, 5 novembre 2009.

Hermann Hesse photo
Victor Hugo photo
Luigi Pirandello photo
Aldous Huxley photo

“La felicità effettiva sembra sempre molto squallida in confronto ai grandi compensi che la miseria trova. E si capisce anche che la stabilità non è neppure emozionante come l'instabilità. E l'essere contenti non ha nulla d'affascinante al paragone di una buona lotta contro la sfortuna, nulla del pittoresco di una lotta contro la tentazione, o di una fatale sconfitta a causa della passione o del dubbio. La felicità non è mai grandiosa.”

Governatore; p. 180
Il mondo nuovo
Variante: La felicità effettiva sembra sempre molto squallida in confronto ai grandi compensi che la miseria trova. E si capisce anche che la stabilità non è neppure emozionante come l'instabilità. E l'essere contenti non ha nulla di affascinante al paragone di una buona lotta contro la sfortuna, nulla del pittoresco di una lotta contro la tentazione, o di una fatale sconfitta a causa della passione o del dubbio. La felicità non è mai grandiosa.

Jorge Luis Borges photo
Paulo Coelho photo
Dante Alighieri photo

“O sol che sani ogne vista turbata, | tu mi contenti sì quando tu solvi, | che, non men che saver, dubbiar m'aggrata.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

Dante: XI, 91-93
Variante: O sol che sani ogne vista turbata,
tu mi contenti sì quando tu solvi,
che, non men che saver, dubbiar m'aggrata.

Giosue Carducci photo
Ezra Pound photo
Ezra Pound photo

“Nessun uomo ha mai saputo abbastanza delle parole. I più grandi maestri sono stati contenti di usarne alcune in modo giusto.”

Ezra Pound (1885–1972) poeta, saggista e traduttore statunitense

Aforismi e detti memorabili

Johann Wolfgang von Goethe photo

“Non lasciarti sedurre | in nessun caso a discutere. | Cade nella stoltezza, | il saggio che contente con lo stolto.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…
Friedrich Nietzsche photo
Louis-ferdinand Céline photo
Marcel Proust photo
Thomas Mann photo
Jonathan Swift photo
Ivo Andrič photo
Ambrose Bierce photo
Gary Cooper photo
Gary Cooper photo

“[Su Clark Gable nel ruolo di protagonista in Via col vento] Sono contento che sarà Clark Gable che perderà la faccia e non io.”

Gary Cooper (1901–1961) attore statunitense

Ultime parole famose
Origine: Citato in Martino Campanaro, A furor di polipo, Piemme.

John Stuart Mill photo
Voltaire photo

“Non affermo niente; ma mi contento di credere che ci sono più cose possibili di quanto si pensi.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…

Origine: Citato in Patrizia de Mennato, La ricerca «partigiana», Libreria CUEM, Milano, 1994.

Giacomo Leopardi photo
Giacomo Leopardi photo
Napoleone Bonaparte photo

“Due miei marescialli gareggiano per ritenere sotto i proprii ordini la divisione italiana; io la lascio a Suchet che ha molto più grandi cose a fare che Macdonald. Gl'Italiani torneranno un giorno a divenire i primi soldati d'Europa. Dite al Viceré che sono molto contento del mio bravo esercito italiano.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

Origine: Citato in De Laugier, Fasti e vicende dei popoli italiani dal 1801 al 1815, to. X, Firenze, 1836, p. 43 – Aless. Zanoli, Sulla milizia cisalpino-italiana, cenni storico-statistici dal 1796 al 1814, vol. II, Milano, 1845, p. 145.

Napoleone Bonaparte photo

“[A Carlo Zucchi] Zucchi, io sono contento di voi; vi ho già nominato generale di divisione. Sono anche contento degl'Italiani: ovunque si trovano, essi si distinguono sempre.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

Origine: Citato in Carlo Zucchi, Memorie, pubblicate per cura di Nicomede Bianchi, Milano, 1861, p. 63.

Il'ja Grigor'evič Ėrenburg photo

“[Boris Pasternak] Credo sia morto contento perché, almeno fuori, hanno pubblicato Il dottor Zivago, e perché pensava di avere ragione.”

Il'ja Grigor'evič Ėrenburg (1891–1967) giornalista e scrittore sovietico

Origine: Citato in Enzo Biagi, Mille camere, Mondadori, Milano, 1984, pp. 168-169.

Francis Scott Fitzgerald photo
Robbie Williams photo

“Sono contento che l'aver trascorso una notte con me | vi abbia garantito la celebrità.”

Robbie Williams (1974) cantautore e musicista britannico

da Monsoon, n. 4
Escapology

Elias Canetti photo
Michelangelo Rampulla photo
Francesco Guccini photo
Alessandro Bergonzoni photo

“Sono contento di essere qui a Ferrara, perché avevo uno spettacolo.”

Alessandro Bergonzoni (1958) comico e scrittore italiano

Origine: Dallo spettacolo La cucina del frattempo tenutosi a Ferrara.

Jason Collins photo
Nikolaj Vasiljevič Gogol photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“Ho corretto I cosacchi: terribilmente debole. Probabilmente il pubblico sarà contento per questo. (Lev Tolstoj)”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

fonte 26

Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Teresa di Lisieux photo

“Sono ben contenta di non aver chiesto nulla al buon Dio, così lui è costretto a darmi coraggio.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

26 agosto 1897

Gilbert Keith Chesterton photo
Vincenzo de' Paoli photo
Christian Bale photo
Wilhelm Reich photo
Venus Williams photo
Richard Adams photo
David Shore photo
Alessandro Del Piero photo
Clark Gable photo
Giuseppe Rensi photo
Paul Krugman photo
Alberto Lupo photo
Francesco Salvi photo

“[Parlato] Ciao! Faccio parte di un gruppo rock molto volgaaare… facciamo solo rock duro, duro, duro… ci chiamiamo "I Budini Molli!"”

Francesco Salvi (1953) attore, scrittore, comico, cantante e architetto italiano

da Son contento, n. 6
MegaSalvi

Francesco Salvi photo

“C'è un casino di gente che ci segue e che una volta ci ha raggiunto e ci ha picchiato.”

Francesco Salvi (1953) attore, scrittore, comico, cantante e architetto italiano

da Son contento, n. 6
MegaSalvi

Edward Morgan Forster photo

“Mi ritengo uno dei miracolati, con tutti i prodotti che ho assunto a vent'anni oggi devo sentirmi contento di essere vivo. Nell'Udinese mi davano il Micoren per rompere il fiato, il Cortex e il Norden per recuperare, poi il Sustanol, tutte cose oggi vietate. Le prendevo come fosse acqua minerale.”

Giovanni Galeone (1941) allenatore di calcio e ex calciatore italiano

Origine: Da un'intervista al TGR Abruzzo; citato in Corrado Zunino, Dopo Galeone parla Agroppi "Negli anni '60, calcio e pasticche" http://www.repubblica.it/2004/a/sezioni/sport/calcio/doping1/doping1/doping1.html, Repubblica.it, 11 gennaio 2004.

Giovanni Gentile photo
Giovanni Gentile photo

“Un contadino o un artigiano quando è contento del suo stato è felice al pari d'un re…”

Francesco Chiesa (1871–1973) poeta svizzero

Origine: Tempo di marzo, p. 51

Ronaldo photo
Arthur Ashe photo
Francisco de Quevedo photo