Frasi su cosa
pagina 12

Laura Pausini photo

“Vedo che la politica continua a occuparsi zero della musica, qualunque governo ci sia. Dico io: i provider bloccano i siti porno e pedofili, non si potrebbe far la stessa cosa con la musica piratata? Il mio disco è su eMule da una settimana, è una vergogna.”

Laura Pausini (1974) cantautrice italiana

Origine: Dall'intervista di Marinella Venegoni, Laura Pausini in piena Primavera (e consecutio scassata di Grignani) https://web.archive.org/web/20090222190341/http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=20&ID_articolo=731&ID_sezione=12&sezione=, La Stampa, 14 novembre 2008.

Primo Mazzolari photo

“Il cristiano non può rifiutare che il male, per comporre cattolicamente ogni cosa buona”

Primo Mazzolari (1890–1959) presbitero, scrittore e partigiano italiano

Tu non uccidere

Bono photo
Adriano Celentano photo

“Farsi donna è più che normale | ma una figlia è una cosa speciale.”

Adriano Celentano (1938) cantautore, ballerino e showman italiano

da Il tempo se ne va, n. 4
Un po' artista un po' no

Dj Gruff photo
Caparezza photo
Caparezza photo

“Ostentare la modestia è una cosa da superbi.”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da Ti sorrido mentre affogo n.° 16

Trilussa photo

“Spesso una cosa stupida si regge perché viene approvata dalla Legge.”

Trilussa (1871–1950) poeta italiano

Aforismi
Variante: Spesso una cosa stupida si regge
perché viene approvata dalla Legge.

Fabri Fibra photo
Lady Gaga photo

“Cosa sta succedendo sulla pista da ballo? | Adoro questa canzone, ma non vedo più niente.”

Lady Gaga (1986) cantautrice e attivista statunitense

da Just Dance

Lady Gaga photo

“Oh stanotte mostrerò | loro di cosa sono fatta, oh.”

Lady Gaga (1986) cantautrice e attivista statunitense

da The Queen n.º 15

Roy Dupuis photo
Eve Ensler photo
Parmenide photo
Umberto Galimberti photo
Haruki Murakami photo
Haruki Murakami photo
Björn Larsson photo
Cecelia Ahern photo

“Rosie, domani torno a Boston, ma prima di partire volevo scriverti questa lettera. Tutti i pensieri e i sentimenti che mi ribollivano dentro traboccano finalmente dalla penna; ti lascio queste poche righe perché tu non abbia la sensazione che io ti voglia in qualche modo fare pressione. Mi rendo conto che avrai bisogno di tempo per valutare quello che sto per dirti. So bene che cosa ti sta succedendo, Rosie. Tu sei la mia cara amica e io vedo chiaramente la tristezza nei tuoi occhi. So che Greg non è via per lavoro, questo fine settimana. Tu non sei mai riuscita a mentirmi. Sei negata. I tuoi occhi ti tradiscono sempre. Non fingere che tutto vada benissimo, perché io vedo che non è così. Vedo che Greg è un egosita che non ha la minima idea della fortuna che ha, e questo mi fa stare male. È l'uomo più fortunato al mondo ad avere te, Rosie, ma non ti merita e tu meriti molto di più. Ti meriti qualcuno che ti ami con tutto il cuore, qualcuno che pensi a te costantemente, qualcuno che passi ogni minuto di ogni giorno a domandarsi che cosa stai facendo, dove sei, con chi sei, se stai bene. Hai bisogno di qualcuno che ti possa aiutare a realizzare i tuoi sogni e che sia in grado di proteggerti dalle tue paure. Hai bisogno di qualcuno che ti tratti con rispetto, che ami tutto di te, soprattutto i tuoi difetti. Dovresti avere accanto qualcuno che ti possa rendere felice, davvero felice, spensieratamente felice. Qualcuno che avrebbe dovuto cogliere l'occasione di stare con te tanti anni fa invece di lasciarsi prendere dal panico e sentirsi troppo spaventato per tentare. Io non ho più paura, Rosie. Non ho paura di tentare. Ora sono certo di sapere che cosa ho provato al tuo matrimonio: gelosia. Mi sono sentito il cuore andare a pezzi nel vedere la donna che amo voltarmi le spalle e avviarsi lungo la navata al fianco di un altro uomo, un uomo con il quale lei contava di trascorrere il resto della vita. Per me è stata come una sentenza di condanna a vita: gli anni mi si stendevano davanti e io ero riuscito a dirti i miei sentimenti o a stringerti tra le braccia come avrei desiderato. Per ben due volte siamo stati l'uno accanto all'altra sull'altare, Rosie. Per ben due volte. E per ben due volte abbiamo sbagliato. Avevo bisogno che tu fossi presente il giorno del mio matrimonio, ma ero troppo stupido per capire che avevo bisogno che tu fossi la ragione del mio matrimonio. Non avrei mai dovuto permettere che le tue labbra si staccassero dalle mie, tanti anni fa a Boston. Non avrei mai dovuto allontanarmi. Non avrei dovuto lasciarmi prendere dal panico. Non avrei dovuto sprecare tutti questi anni senza di te. Dammi la possibilità di recuperare il tempo perduto. Ti amo, Rosie, e voglio stare con te, con Katie e con Josh. Per sempre. Ti prego, pensaci. Non perdere tempo con Greg. Ora tocca a noi. Smettiamola di avere paura e cogliano questa occasione. Ti prometto che ti renderò felice.
Con tutto il mio amore, Alex”

Scrivimi ancora

“[Baia (Bacoli)] Silla, Cesare, Pompeo, Ortensio, ogni illustre romano vi tenne ville; i bagni solforosi abbondanti in quel suolo ve li chiamavano in folla, essi che bisognavano di solfo a purgagione delle acredini d'un sangue guasto dalle libidini. Là erano teatri calcati da celebri mimi; là anfiteatri popolati di famosi gladiatori; danze, corse, banchetti quivi non rifinivano: il clima, e la naturale piacevolezza del sito, l'alitar degli zefiri, la fragranza dei fiori, l'allontanamento delle cure, ogni cosa sbandiva di là i pensamenti austeri, ed inclinava i sensi a voluttà. Il mare trasferiva entro gondole dorate dall'uno all'altro lido, dall'una all'altra villa gli effemminati patrizii, le scioperate matrone; il tuffarsi dei remi era ritmo a' canti di amore modulati al suono delle lire, e de' liuti. Mai arrivava a quella spiaggia lo squillo della tromba guerriera romoreggiante ai confini, freno dello Scita, del Parto, terrore del Datavo, del Britanno: i trionfatori si riposavano a Bajà; e mentre i Cesari vi si tuffavano in ebbrezze senza nome, il mondo schiacciato respirava. Properzio non ebbe appena visitata Baja che sospettò Cinzia d'infedeltà: Marziale scrisse di Levina che vi andò Penelope, e ne partì Elena. Fu rimproverata a Marco Tullio la villa che possedea su quel lido; e Seneca affermò essere malsano respirare un giorno solo quell'aria corrompitrice.”

Tullio Dandolo (1801–1870) scrittore, storico e filosofo italiano

da Lettere su Roma e Napoli, p. 35-36
Ricordi

“[Alla domanda: Come si fa a correre per 100 Km? ] Ci vuole sicuramente tanta testa, quella è la prima cosa, non bisogna lasciarsi prendere dalla paura.”

Giorgio Calcaterra (1972) atleta italiano

Origine: Dall'intervista di Elisabetta Mazzeo per ReteSole, Vite da campione, 18 aprile 2013; visibile su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=mQPC6MJNpk0.

Errico Malatesta photo
Ghemon photo

“A noi musicisti, non è garantito, cosa saremo dopo | e lo sappiamo che vivremo con poco | ma sarà un poco così pieno che avremo sconfitto il vuoto.”

Ghemon (1982) rapper italiano

da Faccia Dopo Faccia, n. 17
E poi, all'improvviso, impazzire feat. The Love 4tet

Nesli photo
Nesli photo
Rino Gaetano photo
Esteban Cambiasso photo
Efrem il Siro photo
Amélie Nothomb photo
Corrado Guzzanti photo
Gigi D'Agostino photo

“Torni qui, ma senza un rimorso | che cosa sono? un pronto soccorso?”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

da Senza rimorso, n.° 7

Ignazio di Antiochia photo

“È cosa buona insegnare, se chi parla pratica ciò che insegna.”

Ignazio di Antiochia (35–108) vescovo cattolico e teologo romano

Lettera agli Efesini

Ettore Sottsass photo
Ettore Sottsass photo
Orazio Satta Puliga photo
Tiziano Scarpa photo
Giorgio La Pira photo
Massimo Gramellini photo
Giuseppe Ungaretti photo

“Lasciatemi così | come una | cosa | posata | in un | angolo | e dimenticata”

Giuseppe Ungaretti (1888–1970) poeta italiano

Natale, Napoli, 26 dicembre 1916; p. 62

Michael Jackson photo

“La gente ama od odia il personaggio inventato dai media. Che prendono spunto da un frammento di verità per costruire immaginari mostruosi. La persona reale, a quel punto, non esiste più. Concentrati sulla qualità della tua arte, è l’unica cosa che puoi controllare.”

Michael Jackson (1958–2009) cantante statunitense

Origine: Citato da Slash in Slash: io sono il rock (e le vostre figlie mi amano) http://archivio.panorama.it/cultura/musica/Slash-io-sono-il-rock-e-le-vostre-figlie-mi-amano, Panorama.it, 2010.

Concita De Gregorio photo
Luciano De Crescenzo photo
Ronaldinho photo
Bodhidharma photo
Kazuo Ishiguro photo
Irène Némirovsky photo
Kobe Bryant photo

“[Un mese prima dell'annuncio dell'addio] Sto facendo schifo, sono il 200° miglior giocatore della Nba in questo momento. […] I miei compagni mi danno la palla, mi fanno dei passaggi meravigliosi. Il loro lavoro è rendermi la vita facile, il mio è di concludere. La cosa più responsabile da fare è fare canestro.”

Kobe Bryant (1978–2020) cestista statunitense

Origine: Citato in Nba, Kobe Bryant: "Faccio schifo, sono il 200° giocatore in questo momento" http://www.gazzetta.it/Nba/02-11-2015/nba-lakers-kobe-bryant-130759678261.shtml, Gazzetta.it, 2 novembre 2015.

Noel Gallagher photo
Adriano Celentano photo
Concita De Gregorio photo
Manlio Sgalambro photo
Andrea G. Pinketts photo
Lauren Kate photo
Gialal al-Din Rumi photo

“Muoio come pietra e divengo pianta; muoio come pianta e vengo sollevato al rango di animale; muoio come animale e rinasco come uomo… morendo come uomo, tornerò a vivere come angelo… Ma trascenderò l'angelo per divenire qualche cosa che l'uomo non ha mai visto; e allora sarò il Niente.”

Gialal al-Din Rumi (1207–1273) poeta e mistico persiano

Citazioni di Rūmī
Origine: Citato in Alfonso Maria Di Nola L'Islam. Storia e segreti di una civiltà. Newton & Compton Editori, Roma, 1989. ISBN 8882891011, p. 205.

Marguerite Yourcenar photo
Brunori Sas photo
Andrea Camilleri photo
Joumana Haddad photo
Jovanotti photo
Emma Marrone photo

“Perché ogni cosa bella ti fa sempre stare male.”

Emma Marrone (1984) cantautrice italiana

da Sarò libera
Sarò libera – Sanremo Edition

Julius Evola photo
Joumana Haddad photo
Toni Morrison photo
Mark Twain photo

“Ogni razza decide da sé cosa è indecente. La natura non conosce indecenze. È l'uomo a inventarle.”

Mark Twain (1835–1910) scrittore, umorista, aforista e docente statunitense

Imprecazioni d'autore

Mario Monicelli photo
J. K. Rowling photo
Amélie Nothomb photo
Acolmiztli Nezahualcóyotl photo

“Sono, le pompe effimere del mondo, | verdi salici che, se pure invecchino, | finiscono per fuoco, accetta o nembo; | incurva e attrista noi decrepitezza. | Porpora e rosa: egual destino; belle | fin che durino gocce dell'aurora; | ma che il Padre dei vivi le dardeggi | d'un solo raggio, e vedile avvizzire. | Breve è la vita ai fiori; orgoglio, fasto, | al mattino, e la sera già decade | loro impero e calamità li reca | a trista morte. Tutto ch'è su terra | ha una fine, non é gloriosa cosa | o bella che non abbia a un tratto mozzo | il respiro e non cada nella tomba. | Su tutta la sua faccia arrotondata | non è la terra che una tomba.”

Acolmiztli Nezahualcóyotl (1402–1472) poeta

da Sulla caducità della vita, p. 391
In Orfeo, il tesoro della lirica universale
Origine: Nel sedicesimo secolo le poesie di Nezahualcóyotl furono raccolte e tramandate da un suo discendente, Fernando de Ixtlilxochitl che si era convertito al cristianesimo e parlava spagnolo. È possibile quindi che i testi originari siano stati modificati con inserimenti più vicini al gusto europeo. Questo possibile rimaneggiamento non esclude tuttavia l'esistenza certa di un nucleo autentico. Orfeo, p. 1931.

Benito Mussolini photo

“Se la libertà dev'essere l'attributo dell'uomo reale, e non di quell'astratto fantoccio a cui pensava il liberalismo individualistico, il Fascismo è per la libertà. È per la sola libertà che possa essere una cosa seria, la libertà dello Stato e dell'individuo nello Stato.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

dalla voce "Fascismo" redatta per l'Enciclopedia Treccani, 1932; da Scritti e discorsi, vol. VIII, p. 71
Origine: Tale voce fu presumibilmente scritta con la collaborazione di Giovanni Gentile

Lucio Dalla photo

“Se io fossi un angelo | chissà cosa farei | alto, biondo, invisibile | che bello che sarei | e che coraggio avrei.”

Lucio Dalla (1943–2012) musicista, cantautore e attore italiano

da Se io fossi un angelo, n. 1
Bugie

Piero Calamandrei photo
Bruce Lee photo

“Arresta il chiacchiericcio mentale negativo. – Se pensi che una cosa sia impossibile, lo diventerà. Il pessimismo spunta le armi di cui hai bisogno per vincere.”

Bruce Lee (1940–1973) attore, artista marziale e filosofo statunitense

Origine: Pensieri che colpiscono, p. 101

Albert Einstein photo

“Ho imparato una cosa nella mia lunga vita, e cioè che rispetto alla realtà tutta la nostra scienza è primitiva e infantile, eppure è la cosa più preziosa che abbiamo.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Citato in Banesh Hoffmann, Albert Einstein: Creator and Rebel, Viking, New York, 1972, p. V.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 136

Slash photo

“Raramente guardo la folla quando sono impegnato in un concerto. È una cosa che mi fa sentire a disagio, non riesco proprio a guardare i volti delle persone che sono lì per me. Preferisco rifugiarmi nel mio piccolo mondo dove ci siamo solo io e la mia chitarra. Sono uno che suona col cuore ma sono anche molto timido.”

Slash (1965) chitarrista, compositore e produttore discografico britannico

Origine: Dall'intervista al New Zealand Herald; citato in Slash: Sono troppo timido per guardare il pubblico http://www.virginradio.it/46118/slash-sono-troppo-timido-per-guardare-il-pubblico/, Virginradio.it, 24 febbraio 2015.

Kurt Vonnegut photo
Noyz Narcos photo
Muriel Barbery photo
Shri Mataji Nirmala Devi photo
Kary Mullis photo
Jeremy Clarkson photo
Mikha'il Nu'ayma photo
Becca Fitzpatrick photo
Billie Joe Armstrong photo
Antonio Tabucchi photo

“Non si sentì rassicurato, sentì invece una grande nostalgia, di cosa non saprebbe dirlo, ma era una grande nostalgia di una vita passata e di una vita futura, sostiene Pereira.”

Sostiene Pereira
Variante: Ma anche se pensò così non si sentì rassicurato, sentì invece una grande nostalgia, di cosa non saprebbe dirlo, ma era una grande nostalgia di una vita passata e di una vita futura, sostiene Pereira.

Mac Danzig photo
Lucio Battisti photo
Nicholas Sparks photo
Massimiliano Allegri photo

“La pagina dell'Heysel è una delle pagine più buie del calcio e purtroppo della Juve, che ha visto morire 39 suoi tifosi quella folle sera a Bruxelles. Purtroppo da allora qualcosa è stato fatto, qualcuno ha pagato, ma in Italia succedono ancora episodi di violenza inaudita per una partita e spesso ci scappa ancora il morto. L'Heysel deve insegnare tanto, che quelle vittime non sono morte inutilmente, ma per dare un esempio a tutti che una cosa del genere non deve accadere più.”

Massimiliano Allegri (1967) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

Origine: Dalla conferenza stampa prima di Verona-Juventus; citato in Allegri: “Avevo 18 anni quando successe la tragedia dell'Heysel. A Verona per vincere” http://www.canalejuve.it/news/allegri-avevo-18-anni-quando-successe-la-tragedia-dellheysel-a-verona-per-vincere-152769, Canalejuve.it, 29 maggio 2015.

Simone Cristicchi photo
Benito Mussolini photo
Søren Kierkegaard photo
Keanu Reeves photo

“Non so cosa significhi casa. Io non ho una casa. Credo che nell'immaginario collettivo sia un posto sicuro, comodo, capace di nutrirti… ma io non so cos'è.”

Keanu Reeves (1964) attore canadese

Origine: Dall'intervista per GirlPower.it http://community.girlpower.it/intervista-keanu-reeves-vt42468.html, 11 agosto 2006.

Papa Francesco photo

“A cosa servono alla Chiesa i conventi chiusi? I conventi dovrebbero servire alla carne di Cristo e i rifugiati sono la carne di Cristo.”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Citato in Papa Francesco: "Dare i conventi chiusi ai rifugiati" http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/09/10/immigrazione-papa-francesco-dare-conventi-chiusi-ai-rifugiati/707814/, Ilfattoquotidiano.it, 10 settembre 2013.