Origine: Dall'intervista di Marinella Venegoni, Laura Pausini in piena Primavera (e consecutio scassata di Grignani) https://web.archive.org/web/20090222190341/http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=20&ID_articolo=731&ID_sezione=12&sezione=, La Stampa, 14 novembre 2008.
Frasi su cosa
pagina 12
“Il cristiano non può rifiutare che il male, per comporre cattolicamente ogni cosa buona”
Tu non uccidere
“Farsi donna è più che normale | ma una figlia è una cosa speciale.”
da Il tempo se ne va, n. 4
Un po' artista un po' no
“Ostentare la modestia è una cosa da superbi.”
da Ti sorrido mentre affogo n.° 16
Spaghetti hacker
“Spesso una cosa stupida si regge perché viene approvata dalla Legge.”
Aforismi
Variante: Spesso una cosa stupida si regge
perché viene approvata dalla Legge.
“Cosa sta succedendo sulla pista da ballo? | Adoro questa canzone, ma non vedo più niente.”
da Just Dance
“Oh stanotte mostrerò | loro di cosa sono fatta, oh.”
da The Queen n.º 15
dall'intervista a La Presse del 6 giugno 2003
2003
frammento 2
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
“La cosa più importante per capire come va una macchina è il culo.”
Non farmi camminare con i tacchi alti
da Lettere su Roma e Napoli, p. 35-36
Ricordi
Origine: Dall'intervista di Elisabetta Mazzeo per ReteSole, Vite da campione, 18 aprile 2013; visibile su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=mQPC6MJNpk0.
Né democratici né dittatoriali: anarchici
da Faccia Dopo Faccia, n. 17
E poi, all'improvviso, impazzire feat. The Love 4tet
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno, p. 124
da L'ottavo nano, episodio 3
Personaggi originali, Brunello Robertetti
da Paura e nobiltà, n. 9, cd 2
L'Amour Toujours II
“Torni qui, ma senza un rimorso | che cosa sono? un pronto soccorso?”
da Senza rimorso, n.° 7
“È cosa buona insegnare, se chi parla pratica ciò che insegna.”
Lettera agli Efesini
Ultrafragola 2 – Riposare – Designer si raccontano
Origine: Citato in Buon compleanno Alfa Romeo. Giovedì il Biscione fa 100 anni http://www.ilgiornale.it/news/buon-compleanno-alfa-romeo-gioved-biscione-fa-100-anni.html, Il Giornale.it, 20 giugno 2010.
“Cosa importa se c'è sempre una distanza fra l'ideale eterno e la sua realizzazione nel tempo?”
L'amore è il perché, pos. 141
Cuori allo specchio
“Lasciatemi così | come una | cosa | posata | in un | angolo | e dimenticata”
Natale, Napoli, 26 dicembre 1916; p. 62
Origine: Citato da Slash in Slash: io sono il rock (e le vostre figlie mi amano) http://archivio.panorama.it/cultura/musica/Slash-io-sono-il-rock-e-le-vostre-figlie-mi-amano, Panorama.it, 2010.
citato in Barcellona, il ritorno di Ronaldinho: "Messi è come Maradona" http://www.foxsports.it/2017/02/04/barcellona-ritorno-ronaldinho-messi-come-maradona/, foxsports.it, 4 febbraio 2017
Origine: Citato in Nba, Kobe Bryant: "Faccio schifo, sono il 200° giocatore in questo momento" http://www.gazzetta.it/Nba/02-11-2015/nba-lakers-kobe-bryant-130759678261.shtml, Gazzetta.it, 2 novembre 2015.
Origine: Da un'intervista rilasciata ad Esquire, citato in Noel Gallagher contro i Radiohead: "Non li ascolta più nessuno" http://www.virginradio.it/news/rock-news/190136/Noel-Gallagher-contro-i-Radiohead-.html, Virginradio.it, 6 novembre 2015.
da Ancora vivo, n. 2
C'è sempre un motivo
Origine: Mi sa che fuori è primavera, p. 14
Origine: Citato nel film Perduto amor (2003).
Citazioni di Rūmī
Origine: Citato in Alfonso Maria Di Nola L'Islam. Storia e segreti di una civiltà. Newton & Compton Editori, Roma, 1989. ISBN 8882891011, p. 205.
Citazioni tratte da interviste, Il Secolo XIX
“Perché ogni cosa bella ti fa sempre stare male.”
da Sarò libera
Sarò libera – Sanremo Edition
da "Cavalcare la tigre", Edizioni Mediterranee, 1961
Cavalcare la tigre
“Ogni razza decide da sé cosa è indecente. La natura non conosce indecenze. È l'uomo a inventarle.”
Imprecazioni d'autore
Mai avere la speranza: la speranza è una trappola. È una cosa infame inventata da chi comanda.
da Sulla caducità della vita, p. 391
In Orfeo, il tesoro della lirica universale
Origine: Nel sedicesimo secolo le poesie di Nezahualcóyotl furono raccolte e tramandate da un suo discendente, Fernando de Ixtlilxochitl che si era convertito al cristianesimo e parlava spagnolo. È possibile quindi che i testi originari siano stati modificati con inserimenti più vicini al gusto europeo. Questo possibile rimaneggiamento non esclude tuttavia l'esistenza certa di un nucleo autentico. Orfeo, p. 1931.
dalla voce "Fascismo" redatta per l'Enciclopedia Treccani, 1932; da Scritti e discorsi, vol. VIII, p. 71
Origine: Tale voce fu presumibilmente scritta con la collaborazione di Giovanni Gentile
da Se io fossi un angelo, n. 1
Bugie
Origine: Pensieri che colpiscono, p. 101
Origine: Citato in Banesh Hoffmann, Albert Einstein: Creator and Rebel, Viking, New York, 1972, p. V.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 136
Origine: Dall'intervista al New Zealand Herald; citato in Slash: Sono troppo timido per guardare il pubblico http://www.virginradio.it/46118/slash-sono-troppo-timido-per-guardare-il-pubblico/, Virginradio.it, 24 febbraio 2015.
da Oltre l'Era Moderna, Anima Edizioni, a cura di Nirmal Translators, p. 10
“La velocità non ha mai ucciso nessuno. Fermarsi improvvisamente, ecco cosa ti frega.”
dal documentario Forchette contro coltelli, 2011
da Il vento, lato B, n. 6
Lucio Battisti
“È il miracolo dell'amore. Molto semplice, eppure è la cosa più incredibile che abbia mai visto”
Le pagine della nostra vita
Origine: Dalla conferenza stampa prima di Verona-Juventus; citato in Allegri: “Avevo 18 anni quando successe la tragedia dell'Heysel. A Verona per vincere” http://www.canalejuve.it/news/allegri-avevo-18-anni-quando-successe-la-tragedia-dellheysel-a-verona-per-vincere-152769, Canalejuve.it, 29 maggio 2015.
da Ti regalerò una rosa, n. 2
Dall'altra parte del cancello
da Dopo due anni, Il Popolo d'Italia, 23 marzo 1921
Origine: Dall'intervista per GirlPower.it http://community.girlpower.it/intervista-keanu-reeves-vt42468.html, 11 agosto 2006.
Origine: Citato in Papa Francesco: "Dare i conventi chiusi ai rifugiati" http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/09/10/immigrazione-papa-francesco-dare-conventi-chiusi-ai-rifugiati/707814/, Ilfattoquotidiano.it, 10 settembre 2013.