Teatro del popolo, Milano, 24 novembre 1914; da II Popolo d'Italia, n. 11, 25 novembre 1914 – anche in Scritti e discorsi
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Pronunciato al teatro del popolo di Milano, la sera del 24 novembre 1914, durante l'assemblea della sezione socialista milanese che decreta l'espulsione di Benito Mussolini dal partito socialista ufficiale.
Frasi su cosa
pagina 13
Origine: Da un'intervista rilasciata al quotidiano croato Sportske Novosti; citato in Mandzukic: "Guardiola mi mancò di rispetto. È una persona da evitare" http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/28-10-2014/mandzukic-guardiola-mi-manco-rispetto-persona-evitare-90877206678.shtml, Gazzetta.it, 28 ottobre 2014.
Origine: Dall'intervista di Giulia Calligaro, L'ultima rivoluzione? Saper immaginare, Io Donna, 28 febbraio 2015.
“La cosa più piacevole è ottenere ciò che si desidera.”
“Il pensiero è cosa che con piccolissimo corpo sa compiere divinissime cose.”
“Un maglione è quella cosa che i bambini indossano quando le mamme hanno freddo.”
libro Nuovo dizionario delle cose perdute
libro Solo l'amore resta: Nuovi Orizzonti nell'inferno della strada
“Qualunque cosa venga prodotta frettolosamente tra i rifiuti finisce facilmente.”
“Scrivere romanzi non è una cosa da niente: tutti sanno scrivere, ma non tutti sono scrittori.”
libro La verità sul caso Harry Quebert
“La cosa migliore di una fotografia è che non cambia mai, anche quando le persone in essa lo fanno.”
“Se ti presenti avendo fiducia in te stesso, puoi ottenere praticamente qualsiasi cosa.”
“Noi possiamo fare qualsiasi cosa desideriamo se vi insistiamo abbastanza a lungo.”
“A cosa serve avere le mani pulite se poi le tieni in tasca? Bisogna usarle, le mani!”
My Brilliant Friend
Someday This Pain Will Be Useful to You
Someday This Pain Will Be Useful to You
Un altro giro di giostra
Lezione seconda, p. 29
Sette brevi lezioni di fisica
Variante: Le equazioni della meccanica quantistica e le loro conseguenze vengono usate quotidianamente da fisici, ingegneri, chimici e biologi, nei campi più svariati. Sono utilissime per tutta la tecnologia contemporanea. Non ci sarebbero i transistor senza la meccanica quantistica. Eppure restano misteriose: non descrivono cosa succede a un sistema fisico, ma solo come un sistema fisico viene percepito da un altro sistema fisico. Che significa? Significa che la realtà essenziale di un sistema è indescrivibile? Significa solo che manca un pezzo alla storia? O significa, come a me sembra, che dobbiamo accettare l'idea che la realtà sia solo interazione? (p. 29)
How to Stop Worrying and Start Living
Golden State Warriors vs Cleveland Cavaliers, NBA Finals 2016, gara 7, dopo la leggendaria stoppata di LeBron James su Iguodala
Citazioni tratte da telecronache, NBA
Origine: Dall'intervista di Red Ronnie nella trasmissione Roxy Bar del 31 marzo 1997; visibile su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=6eenWd2rAE4.
Origine: Da Riz Ortolani e Katyna Ranieri: una canzone batticuore per una pubblicità televisiva https://spettacolomusicasport.com/2017/11/13/riz-ortolani-e-katyna-ranieri-una-canzone-batticuore-per-una-pubblicita-televisiva/, SpettacoloMusicaSport.com, 13 novembre 2017.
https://en.wikiquote.org/wiki/Giovanni_Morassutti
“… e poi, ho natura, arte e poesia, e se ciò non bastasse, cosa basta?”
“La cosa più bella del mondo è sapere come appartenere a se stessi.”
Origine: Citato in Rudolf Steiner Alcol e nicotina http://www.altrestorie.org/drug/Steiner%20-%20Alcool%20e%20Nicotina.pdf p. 19
“Il Lago di Como è la cosa più bella che abbia mai visto prima d’oggi.”
“[Sulla cosa più bella che avesse visto] Le movenze di Helen Wills mentre gioca a tennis.”
Variante: "Se mi sento un poeta? Qualche volta. È parte di me. È parte di me il convincere me stesso che sono un poeta. Ma ci vuole molta dedizione. Molta dedizione. I poeti non guidano. I poeti non vanno al supermercato. I poeti non svuotano la pattumiera. I poeti non fanno parte dell'Associazione dei genitori e insegnanti. I poeti non vanno nemmeno a fare picchetti davanti all'ufficio delle Case popolari, o qualunque altra cosa. I poeti non parlano nemmeno al telefono. I poeti non parlano con nessuno. I poeti ascoltano molto e... di solito sanno perché sono poeti! Sì sono... come posso dire? Il mondo non ha bisogno di altre poesie, c'è già Shakespeare. Ce n'è già abbastanza di qualunque cosa. Qualunque cosa venga in mente, ce n'è già abbastanza. Ce n'era già fin troppa con l'elettricità, forse. C'è gente che l'ha detto. C'è gente che ha detto che la lampadina era già fin troppo. I poeti vivono in campagna. Si comportano da gentiluomini. E vivono secondo il loro codice di gentiluomini e muoiono in miseria. O annegano nei laghi. Di solito i poeti finiscono molto male. Basta guardare alla vita di Keats. O a quella di Jim Morrison, se lo vogliamo chiamare un poeta".
“Sei bella, sei famosa e ti sbavano dietro… cosa puoi volere di più dalla vita?”
citato in Loredana Lipperini, Ancora dalla parte delle bambine
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 26
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 42
“Non capiamo cosa diavolo ci facciamo qui sopra. Ma, ragazzi, è divertente!”
sul palco del Sands, 1960
da Memorabile apparizione, 2000
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno
Munera pulveris, prefazione, § 19
Sulla ricchezza
“Io vado sempre dietro la cosa più facile, perché se è la più facile, allora è anche la migliore.”
La cosa più bella di Firenze è McDonald's
“La più grande cosa del mondo è saper essere per sé.”
XXXIX; 2014
Saggi, Libro I
“Per i cristiani trovarsi di fronte a una cosa incredibile è una bella occasione per credere.”
Origine: Il mio primo viaggio, p. 59