4 aprile 1884, p. 277
Frasi su cosa
pagina 11
Origine: Uomovivo, pp. 149-150
212; 2003, p. 158
Dhammapada
Origine: Citato in Romano Riccardi, Magic, ora l'inferno può attendere https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/febbraio/01/Magic_ora_inferno_puo_attendere_co_0_9602017727.shtml, Corriere della Sera, 1 febbraio 1996.
Origine: Da Io capocannoniere http://www.alessandrodelpiero.com/news/io-capocannoniere_3.html, Alessandrodelpiero.com, 17 maggio 2008
Origine: Da Parti degli animali, I, 5, 15, Bari, 1973; citato in Gino Ditadi, Introduzione: L'animale buono da pensare, in I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 36. ISBN 88-85944-12-4
Parole scritte da Pantani nel suo passaporto durante il suo ultimo viaggio ai Caraibi
“La fretta genera l'errore in ogni cosa. citazione necessaria”
Origine: Citato in Massimo Oriani, Anche Jordan sgrida LeBron http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/luglio/20/Anche_Jordan_sgrida_LeBron_ga_3_100720009.shtml, Gazzetta dello Sport, 20 luglio 2010.
Variante: Se fai le vacanze in motocicletta le cose assumono un aspetto completamente diverso. In macchina sei sempre in un abitacolo; ci sei abituato e non ti rendi conto che tutto quello che vedi da quel finestrino non è che una dose supplementare di tv. Sei un osservatore passivo e il paesaggio ti scorre accanto noiosissimo dentro una cornice. In moto la cornice non c’è più. Hai un contatto completo con ogni cosa. Non sei più uno spettatore, sei nella scena, e la sensazione di presenza è travolgente. È incredibile quel cemento che sibila a dieci centimetri dal tuo piede, lo stesso su cui cammini, ed è proprio lì, così sfuocato eppure così vicino che col piede puoi toccarlo quando vuoi - un’esperienza che non si allontana mai dalla coscienza immediata.»
Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 14-15
citato in "Napoli è una canzone d'amore", tutto esaurito per Marco Masini http://www.lanazione.it/firenze/spettacoli/musica/2012/04/20/700398-napoli-tutto-esaurito-per-Marco-Masini.shtml, La Nazione, 20 aprile 2012
da Rivolta contro il mondo moderno, Hoepli, 1934
Origine: Calabria grande e amara, p. 232
da Packard Goose in Joe's garage
Information is not knowledge | Knowledge is not wisdom | Wisdom is not truth | Truth is not beauty | Beauty is not love | Love is not music | Music is THE BEST.
Origine: Zappa modifica la poesia Ode on a Grecian Urn (Ode su un'urna greca), di John Keats
“Restaurare ogni cosa in Cristo.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 722
“La verità è sì pura che se si ammettesse miscuglio d'altra cosa ella non sarebbe più verità.”
Detti e sentenze memorabili, Detti e sentenze circa i tre voti religiosi
da L'uomo d'acciaio – titolo originale: Pumping Iron –, documentario di George Butler e Robert Fiore
Quello che credeva al cielo e quello che non ci credeva
Origine: Citato in Intervista a Nadal http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/11/25/626322-rafa_nadal_2011.shtml, traduzione di Alessandro Mastroluca, Ubitennis.com, 25 novembre 2011.
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 33
2010
Origine: Citato in Federer: «Vado da Totti. Non risponde agli sms perché non parla l'inglese» http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/aprile/25/Federer_Vado_Totti_Non_risponde_ga_10_100425064.shtml, Gazzetta dello Sport, 25 aprile 2010.
Il grillo parlante nel Capitolo 16
Le avventure di Pinocchio
da La disgregazione dell'Europa, Faro, 1946
da Avventura con un travestito, dall'album Non escludo il ritorno, 2005
da E adesso tocca a me, n. 4
Il mondo che vorrei
Origine: Testo di Vasco Rossi, Gaetano Curreri ed Andrea Fornili.
Decameron (programma tv)
Origine: Per questa frase, considerata offensiva, Decameron fu chiuso e Luttazzi citato in giudizio da La7 (dicembre 2007). Nel 2010, Luttazzi ha vinto la causa e La7 ha dovuto risarcirgli un milione e 200 mila euro.
3<sup>a</sup> puntata
Decameron (programma tv)
da Quando canterai la tua canzone, n. 1
Arrivederci, mostro!
Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
“Una cosa è interessante se diventa oggetto di riflessione e non perché è una cosa nuova.”
Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
“Ma dillo adesso cosa pensi, salutandoti affogo!”
da Salutandotiaffogo, n. 6
Nessuno è solo
Origine: Dall'intervista 1991, Prima Guerra del Golfo - Il parere di Norberto Bobbio e David Maria Turoldo http://www.youtube.com/watch?v=bn1Aighlif4, TG3, 0:48, 15 gennaio 1991.
“Guardatevi dal far cosa, di cui dobbiate o tosto o tardi pentirvi.”
“La vita è lotta. Non c'è cosa di valore che non costi.”
Elementi di un'esperienza religiosa
“Qualunque cosa possa accadere ai Siciliani, essi lo commenteranno con una battuta di spirito.”
“Non spegnete lo Spirito, non disprezzate le profezie; esaminate ogni cosa, tenete ciò che è buono.”
5, 19 – 21
“Su una cosa però siamo d'accordo: l'amore non deve essere un mezzo, l'amore deve essere un fine.”
Paloma, p. 188
L'eleganza del riccio
da Le straordinarie avventure di Pentothal
Origine: Dalla parte degli animali, p. 8
“Una sola cosa ha da temere l'arte da parte di un regime politico: la protezione.”
1974, p. 116
L'avventura novecentista