Origine: Da Dedica all'impresa dei Fratelli Guerrino di Dogliani, 15 settembre 1960; citato in Antonio Thomas, Il legame biunivoco tra imprenditorialità e sviluppo economico: origini, evoluzioni e scelte di policy, Guida Editori, 2009, p. 114 http://books.google.it/books?id=KwbnEN8BKE4C&pg=PA114. ISBN 8860428297
Frasi su credito
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema credito, essere, due-giorni, tempo.
Frasi su credito
Il canto del pane
Origine: Lincoln Abraham Senate document 23, Page 91. 1865.
Origine: Citato in Francesca Pellegrini, Che cosa guardo questo week end? Il film consigliato da Emma Watson http://www.vanityfair.it/show/cinema/2011/07/15/dvd-consiglio-film-emma-watson-sex-and-the-city, VanityFair.it, 15 luglio 2011.
“È il nascere che non ci voleva.”
da Morte a credito
libro I
La dignità e il progresso del sapere divino ed umano
Gualberto Alvino,Là comincia il Messico, Firenze, Polistampa, 2008
Origine: Lotta di classe, p. 225
“Avere Platini in squadra era come avere una credit card sempre a portata di mano.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 23, ISBN 88-8598-826-2
Capitolo VII – L'età italiana, pp. 155-56
La storia del mondo in 300 minuti
223
Massime, Riflessioni morali
Lettere
Origine: Da una lettera a Ralph Wedgwood (1766–1837); citato in Poesia n. 193, Crocetti 2005.
“Il credito è il tempo futuro del denaro.”
Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 53
“I soldi sono la carta di credito di un uomo povero.”
Aforismi e profezie
Origine: Da Massime generali del governo economico, XXIX, in Miglio 2001, p. 61.
Vita, morte, risurrezione
Origine: Citato in Ubaldo Scanagatta, Billie Jean King, con lei il tennis diventò donna http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/09/20/775122-billie_jean_king_tennis_divento_donna.shtml, Ubitennis.com, 22 settembre 2012.
Origine: Dio non è grande: Come la religione avvelena ogni cosa, p. 135
da Le Vite dè Pittori, Scultori et Architetti, Roma, 1642
dalla prefazione a Augusta Forconi, Parola da Cavaliere, Editori Riuniti, Roma, 1997, ISBN 8835942713
Origine: Da La dittatura del sacro embrione http://www.carloflamigni.it/scripta/dittatura_sacro_embrione.html, carloflamigni.it, agosto 2008.
Origine: L'oro del Vaticano, p. 21
Origine: Citato in Moggi: L'Inter è finita. Per vincere servirà altra Calciopoli http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/calciopoli/2010/11/22-95035/Moggi%3A+L'Inter+%C3%A8+finita.+Per+vincere+servir%C3%A0+altra+Calciopoli, tuttosport.com, 22 novembre 2010.
Origine: Citato in Dedicato a chi ha goduto... http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=306759, tuttomercatoweb.com, 11 novembre 2011.
Origine: La conquista del sud, p. 122
cap. IV, Il travaglio
Il Mulino del Po
Origine: Analisi dei principali poemi epici spagnuoli, p. 71
dal Discorso della Corona al Parlamento Subalpino, 10 gennaio 1859
Citazioni di Vittorio Emanuele II d'Italia
L'adorabile posta del Dottor Narciso
da Porta a Porta, Rai Uno, 31 gennaio 2006
Origine: Pensieri di un libertino, p. 349
7 giugno 1997 https://web.archive.org/web/20150623163829/http://archiviostorico.corriere.it/1997/giugno/07/Avrei_dato_con_entusiasmo_adesione_co_0_97060710388.shtml
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
Origine: Il ballo angelico, p. 158
“Considerate i debiti il doppio, e i crediti la metà.”
da Dell'autorità e della libertà
Tutto il grillo che conta
Origine: La mia autobiografia, p. 400
Citazioni di Renzo Rossellini
Origine: Da Ultimi colloqui con Montherlant, Imprimerie Monegasque, Monte-Carlo, 1972, p. 9.
“L'amore è sempre un credito, che non verrà saldato…”
Beatrice
Bianca come il latte, rossa come il sangue
Origine: Dall'intervista di Giuseppina Manin, Servillo: «L'Italia, popolo di fratricidi. Non perdo la testa per l'Oscar» http://cinema-tv.corriere.it/cinema/14_marzo_16/servillo-l-italia-popolo-fratricidi-non-perdo-testa-l-oscar-5b7ec6fe-ace2-11e3-a415-108350ae7b5e.shtml, Corriere.it, 16 marzo 2014.
parlando della costituzione della Federal Reserve e della transizione a un'economia basata sul debito
Origine: La notte della Repubblica, p. 47
“Restituire i crediti alle imprese è la manna per le banche.”
Il Prete; p. 888
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Origine: Dall' intervento del Presidente Napolitano in occasione della cerimonia di conferimento del Premio "Nueva Economia Forum 2012" http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=3&key=2526. Madrid, 2 ottobre 2012.
Origine: Da Fecondazione e gay, quel debito da ripagare alle madri surrogate http://www.corriere.it/opinioni/15_marzo_17/quel-debito-ripagare-madri-surrogate-850e1700-cc75-11e4-a3cb-3e7ff6d232c1.shtml?refresh_ce-cp, Corriere.it, 17 marzo 2015.
Appunto.
Origine: Da Il Gazzettino, 6 novembre 2009.
Origine: La nostra posizione nel mondo animale, pp. 59-60
Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 500
Origine: Da Unbegreifliches Geheimnis; citato in Giovanni Reale, Saggezza antica, CDE, Milano, 1996, p. 32.
“O in oggi ha credito | Lo sbarazzino, | O Santo Stefano | Tira al quattrino.”
72
La vestizione
Origine: Dalla prefazione dell'autore a Racconti della botte, traduzione di Antonio Cassin, Edizioni Paoline, Catania, stampa 1962, p. 9.