Frasi su cuore
pagina 10

Nikolaj Vasiljevič Gogol photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“Non è possibile costringere la mente a analizzare e a capire ciò che il cuore non vuole.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

23 gennaio 1896, p. 415

Papa Giovanni Paolo II photo
Teresa di Lisieux photo
Teresa di Lisieux photo

“Nel cuore della Chiesa mia Madre, io sarò l'amore. Così, sarò tutto… e il mio sogno sarà attuato!”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico B

Raymond Carver photo
Bernhard Bueb photo

“In Germania il nazionalsocialismo ha minato le fondamenta stesse della cultura dell'educazione. I valori e le virtù che costituiscono il cuore della pedagogia patiscono ancora le conseguenze dell'uso improprio che ne fece il nazionalsocialismo: anche la variante tedesca della rivolta giovanile post-sessantotto non è stata altro che una conseguenza della catastrofe in cui il Paese era precipitato.”

Bernhard Bueb (1938)

da Elogio della disciplina; citato in «Ci ha rovinati Hitler. E il Sessantotto» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/giugno/25/rovinati_Hitler_Sessantotto__co_9_070625075.shtml, Corriere della sera, 25 giugno 2007

Michael Connelly photo

“Nel cuore le cose non finiscono mai.”

Michael Connelly (1956) scrittore statunitense

da Lame di luce

Augusto Conti photo
Anselm Grün photo
Pavel Nedvěd photo
Alessandro Baricco photo
David Grossman photo

“Per un po' forse continuerò ad urlare il tuo nome a me stesso, nel cuore. Ma alla fine la ferita si cicatrizzerà.”

David Grossman (1954) scrittore e saggista israeliano

Che tu sia per me il coltello

Papa Benedetto XVI photo
Pietro apostolo photo
Raf photo

“Sei nel cuore oro, luce e ossigeno.”

Raf (1959) cantautore italiano

da Ossigeno
Metamorfosi

Francesco di Sales photo

“È sempre molto dannosa quella distrazione del cuore che porta ad avere il cuore in un posto ed il dovere in un altro.”

Francesco di Sales (1567–1622) vescovo cattolico francese

Lettere di amicizia spirituale

John Ronald Reuel Tolkien photo
Jean Daniélou photo
Patti Smith photo

“L'amore per Dio lo sento nel cuore. L'amore per Fred, il mio uomo, lo sento dappertutto.”

Patti Smith (1946) cantante statunitense

Origine: citato in Luca Goldoni, Dipende, p. 90, Arnoldo Mondadori Editore, 1980

Augusto Blotto photo
Fernando Vallejo photo
Lorenzo Licalzi photo
Quinto Orazio Flacco photo

“Nei momenti difficili ricordati di conservare l'imperturbabilità, e in quelli favorevoli un cuore assennato che domini la gioia eccessiva.”

Quinto Orazio Flacco (-65–-8 a.C.) poeta romano

II, 3
Aequam memento rebus in arduis
Servare mentem, non secus in bonis
Ab insolenti temperatam
Laetitia.
Odi

Stefano Benni photo

“La giraffa ha il cuore lontano dai pensieri. Si è innamorata ieri, e ancora non lo sa.”

Stefano Benni (1947) scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano

da Ballate

Nicolás Gómez Dávila photo
Prosper Guéranger photo
Fabrizio De André photo

“Con due gocce d'eroina s'addormentava il cuore.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

da Sally, n.° 7

Mahátma Gándhí photo
Henri Nouwen photo
Carlo Collodi photo

“Ed io affido questo cuore a te finché non si riposa.”

Niccolò Agliardi (1974) cantautore italiano

da L'amore per caso" n. 5
Da casa a casa

Socrate photo

“Vada come sta a cuore al dio. Alla legge si obbedisce. Difendersi si deve.”

Socrate (-470–-399 a.C.) filosofo ateniese

cap. 2
Platone, Apologia di Socrate

Andrea Bocelli photo

“Chiudi gli occhi per sentir le mie paure. No, non tremo certo per le tue parole, Ma c'è tanto freddo nel mio cuore.”

Andrea Bocelli (1958) cantante lirico italiano

da Le parole che non ti ho detto
Andrea

Vasco Rossi photo
Vasco Rossi photo
Bernardo di Chiaravalle photo
Ivano Fossati photo

“Chi si guarda nel cuore | sa bene quello che vuole | e prende quello che c'è.”

Ivano Fossati (1951) cantautore, compositore e polistrumentista italiano

da La pianta del tè, n. 1
La pianta del tè

Luciano Ligabue photo

“Ci son treni che non ripassano, ci son bocche da ricordare, ci son facce che si confondono, e poi ci sei tu, e ora ci sei tu…”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Cerca nel cuore, n. 3
A che ora è la fine del mondo?

Chuck Palahniuk photo
Giorgia photo

“Benvenuti in questa età, qui si vende l'anima, e anche l'acqua supplica pietà al nostro cuore gelido.”

Giorgia (1971) cantautrice, musicista e produttrice discografica italiana

da Mal di terra, 2007

“Possiamo accomodarci. Ecco, mi sembra il luogo più adatto, pur tuttavia posso cercare di aiutarvi. Senz'altro la timidezza a volte può, diciamo, rappresentare anche un problema, ma ci sono dei percorsi terapeutici… ci sono anche delle tecniche per fare uscire gli aspetti più istintuali che sono in noi. Ecco, e questa sera posso proporvi anche a voi dei semplici esercizi che si possono anche ripetere, che anche il pubblico può fare. Sono esercizi legati a una certa concentrazione…[…]. Benissimo, allora possiamo cominciare a respirare, rilassarci chiudendo gli occhi. Respiriamo, anche il pubblico lo può fare, e possiamo veramente cercare questa parte più istintuale, questa BESTIA che è dentro di nooi. Ecco, ora respiriamo e… LOCALIZZIAMO dove si trova la BESTIA che è dentro di nooii. Ecco, può trovarsi nella testa, nella pancia, nel cuore può essere un istinto, una rabbia… può essere… qualche motore, qualche emozione, che ci SPPINNGE in avanti. Ecco, allora respiriamo, facciamolo. Tranquillamente. Abbiamo localizzato la bestia che è in noi.. benisssimo… ed ora…….. mettiamo UNA MAANO sulla bestia. Ecco, ed ora, diciamo, possiamo sentirla, possiamo coccolarla, vezzegiarla, possiamo… FARLA CRESCEERE. Ecco, facciamo ancora questo esercizio… facciamo crescere la bessstia… facciamola crescere… faccia pure!”

Anna Marchesini (1953–2016) attrice, doppiatrice e scrittrice italiana

Personaggi, La sessuologa Merope Generosa

Luca Carboni photo

“Mare, mare, mare ma sai che ognuno c'ha il suo mare dentro al cuore, sì, e che ogni tanto gli fa sentire l'onda.”

Luca Carboni (1962) cantautore e musicista italiano

da Mare mare
Carboni

Elisa photo
Judith Herrin photo

“[Costantinopoli] Così si presentava la città (nel 1453), come un cuore vivo e pulsante di un corpo oramai morto da tempo.”

Judith Herrin (1942)

da Byzantium: The Surprising Life of a Medieval Empire, ultimo capitolo

Biagio Antonacci photo
Romano Battaglia photo
Romano Battaglia photo
Romano Battaglia photo

“Avere un posto nel cuore di qualcuno significa non essere mai soli.”

Romano Battaglia (1933–2012) scrittore italiano

Sulla riva dei nostri pensieri

Francesco II delle Due Sicilie photo

“Popoli delle Due Sicilie […] si alza la voce del vostro Sovrano per consolarvi nelle vostre miserie […] quando veggo i sudditi miei, che tanto amo, in preda a tutti i mali della dominazione straniera, quando li vedo come popoli conquistati […] calpestati dal piede di straniero padrone, il mio cuore Napoletano batte indignato nel mio petto […] contro il trionfo della violenza e dell'astuzia. Io sono Napolitano; nato tra voi, non ho respirato altra aria […] i vostri costumi sono i miei costumi, la vostra lingua la mia lingua, le vostre ambizioni le mie ambizioni. […]ho preferito lasciare Napoli, la mia propria casa, la mia diletta capitale per non esporla agli orrori di un bombardamento […] Ho creduto di buona fede che il Re di Piemonte, che si diceva mio fratello, mio amico […] non avrebbe rotto tutti i patti e violate tutte le leggi per invadere i miei Stati in piena pace, senza motivi né dichiarazioni di guerra […] Le finanze un tempo così floride sono completamente rovinate: l'Amministrazione è un caos: la sicurezza individuale non esiste […] Le prigioni sono piene di sospetti […] in vece di libertà lo stato di assedio regna nelle province […] la legge marziale […] la fucilazione istantanea per tutti quelli fra i miei sudditi che non s'inchinino alla bandiera di Sardegna […] E se la Provvidenza nei suoi alti disegni permetta che cada sotto i colpi del nemico straniero […] mi ritirerò con la coscienza sana […] farò i più fervidi voti per la prosperità della mia patria, per le felicità di questi Popoli che formano la più grande e più diletta parte della mia famiglia.”

Francesco II delle Due Sicilie (1836–1894) Quarto ed ultimo sovrano del Regno delle Due Sicilie (1859-1861)
Gianna Nannini photo
Paolo di Tarso photo
Dargen D'Amico photo
Davide Van De Sfroos photo
Krishna photo
Stig Dagerman photo
Elisabetta di Baviera photo
Elisabetta di Baviera photo
Suzanne Vega photo
Elisabetta della Trinità photo
Dino Campana photo

“Il canto della tenebra
La luce del crepuscolo si attenua: | Inquieti spiriti sia dolce la tenebra | Al cuore che non ama più!”

Dino Campana (1885–1932) poeta italiano

Origine: Canti orfici e altri scritti, p. 20

Sacco e Vanzetti photo
Sacco e Vanzetti photo
Primo Mazzolari photo
Padre Pio da Pietrelcina photo
Adriano Celentano photo

“Sputa fuori il tuo segreto | Che se parli è cancellato | Quel che credi sia una bomba | Forse è solo una colomba.”

Adriano Celentano (1938) cantautore, ballerino e showman italiano

da Apri il cuore, n. 2
Esco di rado e parlo ancora meno
Origine: Testo di Mogol e Cheope.

Dj Gruff photo

“Guardandoti vedo il sole | penso se mi vuole | mi chiedo gustando già il sapore | delle sue labbra a mo di cuore.”

Dj Gruff (1968) disc jockey, beatmaker e rapper italiano

da Versi Di Passione
Zero Stress

Thalía photo
Joe Frazier photo

“Non voglio mettere knock-out il mio avversario. Voglio colpirlo, allontanarmi e vederlo ferito. Voglio il suo cuore.”

Joe Frazier (1944–2011) pugile statunitense

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 79, ISBN 88-8598-826-2.

Pär Fabian Lagerkvist photo

“Chi sei tu che colmi il mio cuore della tua assenza? | Che colmi tutta la terra della tua assenza?”

Pär Fabian Lagerkvist (1891–1974) scrittore svedese

da Uno sconosciuto è il mio amico, poesia

Manlio Sgalambro photo
Alicia Keys photo

“Non esiste una formula per la mia musica, è semplicemente radicata nel mio cuore e nella mia anima.”

Alicia Keys (1981) cantautrice, polistrumentista e attrice statunitense

Origine: Citato, Alicia Keys, il nuovo album si intitola "The Element Of Freedom" http://www.rollingstonemagazine.it/musica/news-musica/alicia-keys-il-nuovo-album-si-intitola-the-element-of-freedom/12197/, rollingstonemagazine.it, 11 dicembre 2009.

Giorgio Gaber photo

“Il percorso normale della conoscenza | è come non lo usassimo più. | Il percorso del pensiero | che ogni giorno diventa più avaro.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

da Occhio, cuore, cervello, n. 5
Gaber

Yehiel De-Nur photo

“Quando il cuore è troppo gonfio bisogna piangere. Che altra consolazione ci resta, di questi tempi?”

Yehiel De-Nur (1909–2001) scrittore polacco

Origine: La casa delle bambole, p. 65

Publio Elio Traiano Adriano photo

“[Sulla tomba del poeta Voconio] Eri lascivo nei versi, pudico nel cuore.”

Publio Elio Traiano Adriano (76–138) Imperatore romano

citato in Apuleio, Sulla magia e in sua difesa, EDIPEM, 1973

Cecelia Ahern photo
Cecelia Ahern photo
Gaetano Salvemini photo

“Questo è il lato più atroce dell'insegnamento morale quale è impartito dai papi e dal clero: che esso sviluppa i lati vili della natura umana, avvezzandola a non sentire le proprie responsabilità, ma a mettere le decisioni finali nelle mani di un sacerdozio, che non dà il consiglio dell'amico, ma dà l'assoluzione o la condanna del giudice. È solo dopo essere vissuto in paesi protestanti, che io ho capito pienamente quale disastro morale sia per il nostro paese non il "cattolicismo" astratto che comprende 6666 forme di possibili cattolicismi, fra cui quelle di san Francesco e di Gasparone, di Savonarola e di Molina, di santa Caterina e di Alessandro VI, ma quella forma di "educazione morale," che il clero cattolico italiano dà al popolo italiano e che i papi vogliono sia sempre data al popolo italiano. È questa esperienza dei paesi protestanti che ha fatto di me non un anticlericale, ma un anticattolico: non darei mai il mio voto a leggi anticlericali (cioè che limitassero i diritti politici del clero cattolico o vietassero l'apostolato cattolico); ma se avrò un solo momento di vita nell'Italia liberata dai Goti, quell'ultimo momento di vita voglio dedicarlo, come individuo libero, alla lotta contro la fede cattolica. Se morirò avendo distrutto nel cuore di un solo italiano la fede nella Chiesa cattolica, se avrò educato un solo italiano a vedere nella Chiesa cattolica la pervertitrice sistematica della dignità umana, non sarò vissuto invano.”

Gaetano Salvemini (1873–1957) storico, politico e antifascista italiano

Origine: Dalla lettera a F. L. Ferrari, agosto 1930; in Opere, Feltrinelli, 1969, vol. 2, parte 3.

Cristina Campo photo
Ghemon photo

“Se non tieni con cura le tue cose non darai valore | a ciò che il cuore seppellisce con la polvere.”

Ghemon (1982) rapper italiano

da Quando ascolto i dischi, n. 2
Qualcosa Cambierà

ʿUmar Khayyām photo

“Rileggo ogni anno Cuore e Pinocchio; e più invecchio, più ho qualche cosa da imparare da questi due libri.”

Libero Bovio (1883–1942) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

Origine: Don Liberato si spassa, p. 10

Aelredo di Rievaulx photo

“Amici invece sono solo coloro a cui non temiamo di aprire il nostro cuore e ciò che vi è in esso.”

Aelredo di Rievaulx (1110–1167) monaco e scrittore inglese

L'amicizia spirituale

Kaos One photo

“Io mi nutro di Fastidio come l'uomo Methodo porto il dolore | lo porto dentro come melma che mi avvolge il cuore.”

Kaos One (1971) rapper, beatmaker e writer italiano

da Fastidio
Fastidio

Raimondo Lullo photo