Frasi su dettaglio
pagina 2

da La sinistra scherza col morto, 27 novembre 2010
Il Bestiario

da Crozza Italia, 9 settembre 2008

dall'intervista a Icì del 2 febbraio 2004
2004

la Repubblica
Origine: Da Geniale e spaccaracchette, lode di Safin dopo l'addio http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2009/11/22/263170-geniale_spaccaracchette_lode_safin_dopo_addio_clerici_europa_padrona_finale_nadal_tennis_siamo_martucci_djokovic_corsa_marcotti.shtml, la Repubblica, 22 novembre 2009.
da La rivoluzione dei dettagli, cap. Salvare

Silvia Metzeltin e Alessandro Giorgetta in La rivista del CAI, maggio-giugno 1994
Origine: Citato in Walter Bonatti, K2. La verità. 1954-2004 http://books.google.it/books?id=x8CJR-zOTMkC&pg=PA155#v=onepage&q&f=false, p. 155, Baldini Castoldi Dalai, 2007. ISBN 8860731704

Origine: Citato in Senato della Repubblica Italiana – Commissione straordinaria diritti umani – Seduta n. 98, martedì 17 gennaio 2012 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/DF/279008.pdf – Indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani, vigenti in Italia e nella realtà internazionale – Audizione della senatrice Emma Bonino, già commissario europeo per gli aiuti umanitari, sul tema Politica estera e diritti umani. Senato della Repubblica Italiana, 17 gennaio 2012.
Origine: Citato in Sara Chiappori, A bordo con Gioele Dix: Mi diverto in crociera con l'ironia di Foster Wallace http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/07/05/bordo-con-gioele-dix-mi-diverto.html, la Repubblica, 5 luglio 2012.

Origine: Citato in Cambiasso: Inter, vogliamo continuare a vincere http://www.inter.it/aas/news/reader?N=52080&L=it, Inter.it, 26 marzo 2011.
dall'intervista di Satoru Iwata, Iwata chiede - Legend of Zelda: Twilight Princess http://www.nintendo.it/NOE/it_IT/news/iwata/iwata_chiede_legend_of_zelda_twilight_princess_17945_17948.html, Nintendo.it, novembre 2006, parte 2

Origine: Dall'intervista a Total Guitar Magazine, citato in Total Guitar Magazine: tradotta integralmente l'intervista a Josh Klinghoffer http://www.venicequeen.it/cms/News/total-guitar-magazine-tradotta-integralmente-lintervista-a-josh-klinghoffer.html. Venicequeen.it, 25 giugno 2012.

Origine: Citato in Emilia Costantini, «Romanzo criminale» a puntate. Una sfida giocata su volti nuovi https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/novembre/07/Romanzo_criminale_puntate_Una_sfida_co_9_081107106.shtml, Corriere della Sera, 7 novembre 2008.
Mariarosa Mancuso

“Credo in Dio, ma non ho le idee molto chiare sugli altri dettagli.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 57. ISBN 88-8598-826-2.

da L'elenco (incerto) di vivi e scomparsi https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/marzo/24/elenco_incerto_vivi_scomparsi_co_9_100324069.shtml, Corriere della sera, 24 marzo 2010

Origine: Da Utilitarismo, vegetarianesimo e diritti animali, p. 231.

Origine: Citato in Blatter si merita il premio Nobel, dice Putin http://www.ilpost.it/2015/07/28/blatter-si-merita-il-premio-nobel-dice-putin/, Il Post.it, 28 luglio 2015.

Origine: Il maiale che cantava alla luna, p. 193
p. 11

Origine: Citato in Banderas fra set e rivoluzione "Ma questo gatto è il mio preferito" http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2011/03/19/news/antonio_banderas-13789383/, repubblica.it, 19 marzo 2011.

da Don Chisciotte e della dignità umana, Libro Primo, Dignità umana, pp. 67-68
La democrazia di nessuno
Il libro sacro del Prodigioso Spaghetto Volante
magari con alcuni vecchi Lp
Origine: Da I Mondiali di Buffa narratore formidabile http://www.corriere.it/spettacoli/14_aprile_18/i-mondiali-buffa-narratore-formidabile-3ddc58e6-c6b9-11e3-ae19-53037290b089.shtml, Corriere.it, 18 aprile 2014.

Origine: Dall'intervista di Davide Spotti, Hideo Kojima si confessa http://www.eurogamer.it/articles/hideo-kojima-gamescom-intervista, eurogamer.it, 21 agosto 2009.
Origine: Da Mistero napoletano, Einaudi, 1995, p. 132.

La misteriosa malattia dei diavoli blu

Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 69
Origine: Da David Chevalier: il doppiaggio, una passione di famiglia http://newsmag.altervista.org/30640/interviste/david-chevalier-il-doppiaggio-una-passione-di-famiglia, Newsmag.altervista.org, 23 gennaio 2014.

“Un tempo si guadagnava da vivere notando i dettagli. Ed era ancora vivo perché li notava.”
Una ragione per morire

dal prologo https://books.google.it/books?id=z7fFBQAAQBAJ&pg=PT4#v=onepage&q&f=false
Nove saggi danteschi

1988, p. 169
Dizionario del diavolo
volume primo
L'amica geniale

Origine: Citato in Milito: "Non dimenticherò mai quella partita" http://www.inter.it/it/news/67351, Inter.it, 5 gennaio 2015.

Origine: Da Pasolini, scandalo senza eredi, la Repubblica, 3 novembre 2000.

Citazioni tratte da interviste, l'Unità
Origine: Da L'uomo che verrà http://www.ilfoglio.it/nuovo-cinema-mancuso/2010/01/29/luomo-che-verra___1-v-24819-rubriche_c937.htm, Il Foglio, 29 gennaio 2010.
Origine: La dottrina della vibrazione, p. 45
Origine: Dall'intervista Il bello rende felici, ADtoday, 10 maggio 2013.

da Canaletto, 1962
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11

Origine: Dalla lettera ad Andrea Cassa, 14 febbraio 1854; in Lettere, a cura di Marcella Gorra, Mondadori, Milano, 1970, n. 147, p. 264.
cap. 30, p. 291
La chimera

“Sapeva che tutta la violenza è racchiusa nella precisione di un dettaglio.”
La solitudine dei numeri primi

Origine: Citato nel necrologio del New York Times, 19 aprile 1955.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 121

Citazioni di Abū Māzen
Origine: Dall'intervista, Intervista a Maḥmūd Abbās http://www.haaretz.com/hasen/pages/ShArt.jhtml?itemNo=297637&contrassID=2&subContrassID=1&sbSubContrassID=0&listSrc=Y, di Akiva Eldar, Haaretz, maggio 2003.
Hokkaido Highway Blues. Hitchhiking Japan
Reality Hunger: A Manifesto

Origine: Dall'intervista di Luigi Di Marzio, Pepe: «Io, la Juve e Pescara: riparto da dirigente» http://www.ilcentro.it/sport/pepe-io-la-juve-e-pescara-riparto-da-dirigente-1.1410270, Ilcentro.it, 12 aprile 2017.
cap. 4, p. 23
Infinito
Citazioni di Alessandro Borghi
Origine: Dall'intervista di Valentina Ariete, Sulla mia pelle: Borghi: "Stefano Cucchi? Molti non sanno davvero la sua storia" https://movieplayer.it/articoli/sulla-mia-pelle-intervista-video-alessandro-borghi-film-cucchi_19535/, Movieplayer.it, 15 settembre 2018.
vol. 1, libro primo, parte seconda, cap. 2, p. 112
L'Italia odierna
Variante: Del valore artistico dell'opera si è discusso molto, dell'esattezza di alcuni fatti si è dubitato, della eccessiva abbondanza di dettagli a danno delle linee principali del lavoro si è parlato assai, ma con tutto ciò la Storia riesce utile anche oggi. Anzi in un tempo, in cui le monografie erudite abbondano e grossi volumi e molteplici articoli si scrivono in Italia e si traducono dall'estero per illustrare cose non sempre difficili e grandi, fa più che mai impressione uno scrittore, che come il Tiraboschi, modestamente e quasi senza farsene accorgere, studia e documenta tante cose.

“Queste cose non possono essere spiegate in dettaglio. Da una cosa, conosci diecimila cose.”
[...] Il gusto per i particolari domestici del pubblico femminile di Richardson contribuì probabilmente in misura rilevante a quell'aria di realtà quotidiana tipica delle sue narrazioni. Le eroine dei romance, ad esempio, viaggiavano spesso ma nessuna prima di Pamela fu rappresentata così realisticamente nell'affrontare i vari problemi di dover mettere insieme un guardaroba da viaggio. [...] Il matrimonio di Pamela con un uomo così al di sopra di lei socialmente ed economicamente è una vittoria senza precedenti per il suo sesso [...].
Le origini del romanzo borghese

“La dolcezza è un dettaglio divino.”
Origine: prevale.net


“Sii il suo dettaglio principale.”
Origine: prevale.net