citato in The Autobiography of Will Rogers (1949), cap. 14
Frasi su mentire
pagina 45
22 giugno 1894; Vergani, p. 77
Diario 1887-1910
“Non dire troppo male di te stesso, finiranno per crederci.”
Citando Andrè Maurois
Stupore e tremori
Origine: Gli amori di Psiche e Cupido, p. 215
“È un grandissimo bivio tra l'italia che dice sì e quella che sa solo dire no.”
Chris parla a Gerry e Stefania, p. 178
La verità bugiarda
Origine: Da Vita di San Pier Damiano; citato in Aa. Vv., La dieta vegetariana nel Cristianesimo, Edizioni Il Sentiero, Milano, 2011, p. 51. ISBN 978-88-86604-12-3
Origine: Citato in Fedez: "Io, diversamente rapper, sconfino tra i cantautori" http://www.lastampa.it/2014/09/30/spettacoli/musica/fedez-io-diversamente-rapper-sconfino-tra-i-cantautori-tBk4iXdUySUie5iWDB1kmJ/pagina.html, La Stampa.it, 30 settembre 2014.
Origine: Uomini e lupi, pp. 42-43
da Fuori controllo http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/2008/10/29/fuori_controllo.html, 29 ottobre 2008
citato in Paolo Berizzi, Da Ghedini esposto-bis per Villa Certosa "Sequestrare le altre cinquemila foto" http://www.repubblica.it/2009/06/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-7/cinquemila-foto/cinquemila-foto.html, la Repubblica, 13 giugno 2009
Origine: Antonello Zappadu è il fotoreporter autore di centinaia di foto di Silvio Berlusconi e dei suoi ospiti a Villa Certosa, alcune delle quali pubblicate dal quotidiano spagnolo El Pais il 4 giugno 2009.
“Si dice che Fabrizio sia il Dylan italiano, perché non dire che Dylan è il Fabrizio americano?”
Fernanda Pivano
I, pp.17-18
Discorsi intorno alla Sicilia, Libro 1
Origine: Il Cavallo Rosso, p. 490
Origine: Dall'intervento al Senato durante la seduta n. 165 del 14 gennaio 2014 della XVII Legislatura - Resoconto stenografico dell'Assemblea http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=00734924&part=doc_dc-ressten_rs-ddltit_rdddddl925ecpdncemap-intervento_buccarellam5s&parse=no&stampa=si&toc=no.
Origine: Da Federico: Fellini, la vita e i film, Feltrinelli Editore, 2002, pp. 235-236 https://books.google.it/books?id=x0wvyjtjAPMC&pg=PA235. ISBN 88-07-49020-X
da Ritratto segreto di Aldo Palazzeschi, Daniela Piazza Editore, Torino, 1985, pp. 125-126
citato in Tozzi moderno, Torino, Einaudi, 1993
Citazioni di Luigi Balducci
Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 28
“Un uomo non sa come dire addio; una donna non sa mai quando dirlo.”
Senza fonte
da Porta a Porta http://www.youtube.com/watch?v=s4j_xdNHQkQ, Rai Uno, 1 ottobre 2009
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 666
dall'intervista a www. cassaroute. it, 22 febbraio 2011; ripresa dalla rivista il Recensore, 23 febbraio 2011
da Tv7 - "Il grillo e la politica" http://www.tg1.rai.it/SITOTG/TG1_rubriche/0,8547,21%5E1068056,00.html, 21 settembre 2007
Origine: Dall'intervista di Margherita Sforza, Cécile Kyenge: Io sono italiana e grido Viva Berlinguer http://it.euronews.com/2014/06/11/cecile-kyenge-io-sono-italiana-e-grido-viva-berlinguer-/, Euronews.com, 11 giugno 2014.
2013
Origine: Da un intervento su una tv locale, 7 gennaio 2013; citato in Berlusconi su Balotelli: «mela marcia», «non lo accetterei mai al Milan» http://www.ilpost.it/2013/01/29/berlusconi-balotelli-mela-marcia/, IlPost.it, 29 gennaio 2013.
Origine: Da Storia e realtà http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1976/n.25/3, Il Tempo, 26 gennaio 1976.
della Juventus
Origine: In riferimento alla frase di Giampiero Boniperti: «Vincere non è importante: è la sola cosa che conti.»
Origine: Archivio Einstein 58-904; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 66.
Origine: Out of My Later Years, pp. 231-232
“Di fronte al tema religioso, gli scrittori cercano di dire quello che è impossibile dire.”
da Il Greco m'offre il segreto di Toledo, p. 93
El Greco o Il segreto di Toledo
cap. I, p. 38
I cento giorni
La scolastica, vol. I, p. 207
La saggezza dell'Occidente
Origine: Citato in Gianni Rosini, Turchia, "attentati colpa della stretta di Erdogan. Ankara non è una democrazia" http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/04/02/turchia-clima-gezi-park-colpa-erdogan-ankara-non-democrazia/1560314/, Il Fatto Quotidiano.it, 2 aprile 2015.
Origine: Citato in Gorbaciov: ero e resto ateo http://www.lastampa.it/2008/03/28/blogs/san-pietro-e-dintorni/gorbaciov-ero-e-resto-ateo-hzJHyGDTIHnLBgbkzTSh2O/pagina.html, Lastampa.it, 28 marzo 2008.
Prostituzione. Quartetto per voci femminili
Origine: Citato in Roberto Perrone, C'è ancora l'ostacolo Zeman sulla strada della Juve in fuga https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/novembre/14/ancora_ostacolo_Zeman_sulla_strada_co_9_041114124.shtml, Corriere della Sera, 14 novembre 2004.
da Arrigo Boito, vol. V, pp. 147-148
Storia della letteratura italiana
Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, p. 650. ISBN 978-88-420-8734-2
Origine: Il viaggiatore spaesato, p. 44
Con data
Origine: Citato in Romina Gabbo, un giorno alla Parola di Dio http://www.famigliacristiana.it/articolo/riccardi.aspx#-Regaliamo, FamigliaCristiana.it, 31 maggio 2015.
Origine: Da «Boris» esempio di tv intelligente http://www.corriere.it/spettacoli/11_novembre_18/grasso-boris-esempio-tv-intelligente_2a4b450e-11ac-11e1-8aad-a8a00236e6db.shtml, Corriere.it, 18 novembre 2011.
da Nota di diario di Domenica, 31 ottobre 1965, p. 283
Diario di un contadino del Danubio
Da interviste
Origine: Dall'intervista al Giornale di Sicilia del 3 novembre 2014; citato in Palermo, i capolavori del Novecento siciliano risplendono a Palazzo Sant'Elia. http://palermo.gds.it/2014/11/03/palermo-i-capolavori-del-novecento-siciliano-risplendono-a-palazzo-santelia-le-foto_256368/, Gds.it, 3 novembre 2014.
Origine: Citato in Il re folle. Luigi II di Baviera, p. 38
da L'estremo oltraggio, 31 gennaio 2012
Il Fatto Quotidiano
“Mentire vuol dire fare l'amore con la verità. In una parola: fotterla.”
da Manuale del perfetto bugiardo
IV, § 22; 1981, pp. 277-278
Il fondamento della morale
Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 55
Origine: Foscolo, Manzoni, Goethe, pp. 245-246; in 1973, pp. 265-266
“Non ho mai sentito voi donne dire che è disgustoso, quando noi siamo lì sotto fra le vostre gambe.”
I've never heard you ladies say it's disgusting when we're down between your legs.
Relentless
Theropoda volume II: Deinonychosauria