Frasi su divano
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema divano, seduta, modo, stesso.
Frasi su divano
Alla ricerca dell'essere interiore; pp. 198-199
Trainspotting, Salta tutto

“Il lavoro ci rende schiavi, sono concetti vaghi, | sono concetti vani | se in casa hai tre divani.”
da La fretta, n. 18
Controcultura

Origine: Da Rome, Naples et Florence http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k69362.zoom.f23.pagination.langFR#, a cura di Henri Martineau, Paris, Le divan, 1927 vol III, p. 22, annotazione dell'8 marzo 1817

da Applausi per Fibra, n. 3
Tradimento
Io sono di legno

dal diario nel 1919; citato in Lodovico De Cesare, Lo psicanalista senza divano, Historia, luglio 1978, n. 245, Cino del Duca
Quando vi è un duello particolarmente aspro verso la fine.
citato ivi
Citazioni ricorrenti
“L'ignoranza è la cosa più comoda che conosca dopo il divano del soggiorno di casa mia.”
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue


Origine: Autobiografia (1925), p. 94 e ss.

Origine: Confessioni di un peccatore, pp. 36-37

citato in Lodovico De Cesare, Lo psicanalista senza divano, Historia, luglio 1978, n. 245, Cino del Duca
pp. 111-113
Variante: Una volta, dopo il tè della sera Tolstoj, che si sentiva male, mi chiamò in camera sua. Alloggiava allora in basso [... ].— Che cosa vi preoccupa, ora? A che pensate? — mi domandò, sdraiandosi sul grande divano coperto di tela cerata nera e comprimendosi il fegato malato con la mano passata sotto la cintura.— A Dio. Cerco di chiarire in me questo concetto.— In casi simili, mi ricordo sempre della definizione di Matthew Arnold. Ve ne ricordate? «Dio è la cosa eterna, posta al di fuori di noi, che ci conduce e che esige da noi la santità.» Aveva studiato i libri del Vecchio Testamento, e, per quell'epoca, la definizione era sufficiente. Ma, dopo Cristo, bisogna aggiungere che, al contempo, Dio è l'amore.<!-- la chiusura di virgolette manca così nel testo -->«Ognuno di noi possiede la propria rappresentazione di Dio. Per i materialisti Dio è la materia, benché ciò sia completamente erroneo; per Kant, è una cosa, per una contadina illetterata è un'altra.» Egli continuava così rispondendo al più completo disappunto che si dipingeva sul mio volto.— Ma che cos'è questa nozione, se differisce in ciascun individuo? Tutte le altre nozioni sono forse le stesse per tutti!— Perché? Esiste una moltitudine d'oggetti che gli uomini si rappresentano in modo nettamente diverso.— Per esempio?— Ce ne sono quanti ne volete... Ecco, per esempio... prendiamo non foss'altro l'aria: per un fanciullo non esiste; un adulto la conosce, come poter dire ciò?, diciamo che col senso del tatto egli l'aspira; ma per un chimico è tutt'altro. Il Maestro parlava con voce calma e convincente come si parla con i fanciulli.— Ma, se si hanno concezioni diverse di questo oggetto, perché, per nominarlo, ci si serve della stessa parola "Dio"? La contadina che lo nomina vuole esprimere una cosa diversa dalla vostra?— Le nostre concezioni sono diverse, ma hanno anche un certo elemento comune. Per tutti gli uomini, questa parola evoca nella sua essenza una nozione che è comune a tutti loro, ed è perciò che non si può sostituire questa parola con nessun'altra.

Le iper-extra-super-ultra parole, p. 59
Lingua in rivoluzione

Da Prima che sia Troppo Tardi del 5 gennaio 1996 – San Marino RTV;
Prima che sia troppo tardi – San Marino RTV –
“Sappiamo saltar Fossati come Ivano, o sprofondiamo sopra al divano infossati.”
da Il tuo fottuto nome

citato in Wuz.it http://www.wuz.it/intervista/1081/hugh-laurie-house.html, 16 maggio 2007
L'Incosciente
Lo psicanalista senza divano
da Il divano del Nord. Viaggio in Scandinavia, p. 199

Origine: Sangue e arena, pp. 115-116
da La Memoria dei Cani

da Oliviero Toscani, Inter! 100 anni d'emozioni. Almanacco del centenario, Skira, 2008

da Ricordi giornalistici, D'Annunzio sotto un divano, p. 277
Profili letterari e ricordi giornalistici
Origine: La terrazza de 'Il figlio di Pietro'
Origine: Da Natale; in Anche quest'anno è andato tutto bene http://crosetti.blogautore.repubblica.it/2006/12/26/anche-questanno-e-andato-tutto-bene/comment-page-1/, Repubblica.it, 26 dicembre 2006.

Sono incidenti che capitano e mettono in moto l'immaginazione. Da cosa nasce cosa e se lasci fare ne nascerà un'altra completamente diversa.
In acque profonde
Origine: Da Decidere e raccontare in tempo reale accomunati da 90 anni, L'arbitro, dicembre 2014, p. 19.

“[…] ciò che è eccellente ha tempo, resta ognora vivo in sé, e il suo momento è sempre.”
da «Il Divano occidentale-orientale» di Goethe, p. 377
L'ignoto che appare

...Il mio nome è Yunus, Io sono l'oceano. (dal Divano, ed. Gölpïnarlï, vv. 1489, 1941, 1494, Bombaci, p. 248)
Citato in Alessio Bombaci, Storia della letteratura turca
Non specificò che mi passò dall'Espresso al Tempo, che era testata ben più importante. Devo un avanzamento di carriera a Togliatti.

da Servizio Pubbilco del 26 settembre 2013; visibile su tv.ilfattoquotidiano.it http://tv.ilfattoquotidiano.it/2013/09/26/servizio-pubblico-michele-santoro-siamo-stati-tutti-dudu-almeno-po/246280/

da «Il Divano occidentale-orientale» di Goethe, p. 380
L'ignoto che appare
Uno strano scherzo del destino
Origine: Dall'intervista Il bello rende felici, ADtoday, 10 maggio 2013.
Sebastiano Sironi
Cinema Segreto, Descrizioni dei personaggi
Tratte da alcune gare

dal Libro della disperazione
Origine: In Mario De Micheli e Eva Rossi, Poesia ungherese del Novecento, Schwarz editore, Milano, 1960, p. 250.
Origine: Notti e nebbie, p. 70-71
Mutilato
L'abito di piume
Diez mujeres
All Things Cease to Appear

Hard-Boiled Wonderland and the End of the World
Variante: Sono convinto - ma forse è un pregiudizio da parte mia - che un divano rivela molto sul suo proprietario. Un divano costituisce un mondo compatto e inviolabile. Questa però è una cosa che possono capire soltanto le persone che sono cresciute sedendosi su buoni, comodi divani. Come si cresce leggendo buoni libri o ascoltando buona musica. Da divano comodo nasce divano comodo, da divano scomodo nasce divano scomodo. Così funzionano le cose.

The Death of Ivan Ilych

da Un'altra Vita, n.4
Orizzonti Perduti

2004
Senza piume (Without Feathers), Le squillo del club Mensa
da Cattivi esempi, n.7
Il pilota e la cameriera