Frasi sul dubbio
pagina 11
Origine: Il Segreto del Millennio, pp. 39-40
Origine: Da un'intervista alla Cnn; citato in M5S: Messora su blog Grillo, Monti confessa massacro portafogli http://www.agi.it/politica/notizie/201311041415-pol-rt10152-m5s_messora_su_blog_grillo_monti_confessa_massacro_portafogli, AGI.it, 4 novembre 2013; estratto dell'intervista in https://www.youtube.com/watch?v=LyAcSGuC5zc.

Origine: Dall'intervista per Rockol http://www.rockol.it/.

Origine: Da Il Tempo; citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985.

Origine: Dall'intervista al De Laatste Show Anastacia is my kind of girl! https://www.youtube.com/watch?v=r8De8n8ciRY, 2004.
Origine: Da Emma Bonino, o in morte dei Radicali http://www.ilpost.it/filippofacci/2014/02/21/emma-bonino-o-morte-dei-radicali/, Il Post.it, 21 febbraio 2014.

Per vivere, serve la vita che scelgo.
Il Signore dei Sogni

Gli sembrava che la bestia dentro di lui stesse dissolvendosi in un vento fresco e nuovo.
Il Bacio d'Argento

Origine: Comunità morale e ordine morale, p. 86

Origine: Da twitter, citato in Barton contro Thiago Silva: "È un transessuale, perché parla di me?” http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Primo_Piano/03-04-2013/barton-contro-thiago-silva-transessuale-perche-parla-me-92804052386.shtml, Gazzetta.it, 3 aprile 2013.

da Il terrorismo fino al sequestro e all'uccisione di Aldo Moro
Interviste

Origine: Le sofferenze inflitte agli animali è una recensione di Singer al libro Animals, Men and Morals (1973), che costituisce una raccolta di articoli di vari autori contro le crudeltà verso gli animali.
Origine: Le sofferenze inflitte agli animali, p. 251

Origine: Giustizia e Potere: Luigi de Magistris, p. 377

ad un cronista di Annozero; citato in [//affaritaliani.libero.it/milano/formigoni_feste_arcore_ruby310111.html Affari Italiani], 31 gennaio 2011

Origine: La mia autobiografia, p. 46

da un incontro avvenuto il 29 maggio 2008 a L'Aquila
da Il dramma, Anno 27°, n. 143, 1951, p. 64

Origine: Serie del Mondo Disco, 17. Piedi d'argilla (1996), p. 323

Origine: Discorso pronunciato all'Assemblea Costituente nella seduta del 4 marzo 1947.

citato in Trezeguet: "Brava Juve Io ritorno in Champions" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Juventus/Primo_Piano/2008/11/16/trezegol.shtml, Gazzetta.it, 16 novembre 2008
Origine: Non smettere mai di cercare, p. 52
Origine: Citato in Federica di Leonardo, L'ibrido che minaccia il lupo: intervista a Luigi Boitani http://gaianews.it/ambiente/estinzione-ambiente/ibridi-cane-lupo-res-publica-o-res-privata-34996.html#.WJCyQhsrKUm, Gaia News, 31 gennaio 2013.

Con data
Origine: Dalla Preghiera per la Pace di Bucarest, 1° settembre 1998; riportato in Santegidio.org http://www.santegidio.org/it/ecumenismo/uer/1998/riccardi.htm.
“Anche una domanda sbagliata può ottenere una risposta giusta.”
“È facile fare domande difficili. Difficile è dare risposte facili.”

25 ottobre 2007
la Repubblica, L'Amaca

da Ancora tu, lato A, n. 1
Lucio Battisti, la batteria, il contrabbasso, eccetera

“La chiave di tutte le scienze è senza dubbio il punto di domanda.”
Origine: Citato in Focus, n. 105, p. 168.
Origine: Da [//video.repubblica.it/rubriche/la-fotografia/da-genova-a-messina-le-differenze-di-un-italia-flagellata/81425/79815 La fotografia: Da Genova a Messina, le differenze di un'Italia flagellata (2:54)], Repubblica.it, 23 novembre 2011.
IV; pp. 56-57
Mentre l'Inghilterra dorme

da Quasi non ci credo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1999/maggio/14/QUASI_NON_CREDO_co_0_9905146643.shtml, 14 maggio 1999, p. 1
Corriere della Sera

Origine: Da Principles of Morals and Legislation, cap. 17, sez. 1, nota; citato in Ditadi 1994, p. 764.
Era una domanda carica di romanticismo e di superficialità, perché più il calcio conquistava le folle, e più era destinato a calarsi nella società.
Il mio circuito si chiama paradiso
Origine: Riportato in un post https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=10153667322921091&id=148330681090 su Facebook.com, 29 maggio 2015.

Il male è disarmonia fra le esistenze. E adesso va, Ghelfling, con le tue domande.
Dark Crystal
Origine: Prefazione a Emotività animali, p. 10
Un altro giro di giostra
Senza data precisa

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Luglio 1948

Origine: Citato in Focus, n. 105, p. 168.
Origine: Gente senza storia, p. 13

da «Riflessioni personali su Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 260
Dune
Origine: Da Corriere della Sera, 8 maggio 1999; citato in Matrix http://www.cinematografo.it/cinedatabase/film/matrix/35893/, Cinematografo.it.

Origine: Citato in Nichi Vendola: «Basta nicchie, la sinistra rischia il deserto» http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/265000/262801.xml?key=vendola&first=571&orderby=0, l'Unità, 9 giugno 2008, p. 5.

dai Quaderni
Origine: Il granduca Nicola Michailovich di Russia ordinò e utilizzò gli archivi del conte Stroganov. In bibliografia a p. 80 di Alessandro I sono dati per Nicola Michailovich i seguenti riferimenti bibliografici: Le Tsar Alexandre I, Payot, Parigi, 1931; Le Comte Paul Stroganov, Parigi, 1905, 3 voll. (sul Comitato segreto e le riforme di Alessandro).
Origine: Citato in Giuseppe Berti, Alessandro I, C.E.I., Giano. I tascabili doppi, Roma / Milano, 1966, p. 59.

dall'intervista di Marco Bucciantini, l'Unità, 20 settembre 2013
da Caro Conte ti scrivo, Tuttosport, 4 maggio 2014, p. 6

è appunto «perché la morale non si può accontentare di nulla di meno».
Origine: Da L'esigenza di una riforma, in Silvana Castignone (a cura di), I diritti degli animali. Prospettive bioetiche e giuridiche, il Mulino, Bologna, 1985, p. 234. ISBN 88-15-00669-9

Origine: Da Trapianti e coscienza https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/aprile/01/TRAPIANTI_COSCIENZA_co_0_0004012997.shtml, Corriere della Sera, 1 aprile 2000, p. 11.

Origine: Citato in Rosaria Amato, Se ne va a 69 anni Pina Bausch la madre del teatrodanza europeo http://www.repubblica.it/2009/06/sezioni/spettacoli_e_cultura/morta-pina-bausch/morta-pina-bausch/morta-pina-bausch.html, Repubblica.it, 30 giugno 2009.

Origine: Citato in Ritratti: Mario Rigoni Stern 2006.

“Non sarebbe più affascinante un sistema educativo con domande di cui non si conoscono le risposte?”
Origine: Citato in Piero Di Giorgi, L'educazione affettiva a scuola, Edizioni Kappa, Roma 1997.
da Premessa, p. 29-30
Saggio sul gioco