Frasi su donna
pagina 2

“Una donna libera è il contrario di una donna leggera.”
Origine: Da Quando tutte le donne del mondo..., traduzione di Vera Dridso, Einaudi.

dall'intervento radiofonico Corpo delle donne, Podcast Radio Feltrinelli

Origine: Citato in Emil Ludwig, Colloqui con Mussolini, traduzione di Tomaso Gnoli, Mondadori, 2000.

“Ascolta la donna quando ti guarda, non quando ti parla.”
Il Profeta

“Dava l'idea di essere una donna che dona tutto, ma non regala niente.”
Un posto nel mondo
Donne che corrono coi lupi

Donna nuda donna nera, p. 11
Poesie dell'Africa

Origine: Citato in Charles Shaar Murray, Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo (Grosstown Traffic: Jim Hendrix and post-war pop), traduzione di Massimo Cotto, Giangiacomo Feltrinelli Editore, Milano, 1992. ISBN 88-07-07025-1
Origine: Da una poesia sulla cocaina; citato in Cutolo scrive poesie contro la droga http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/08/25/cutolo-scrive-poesie-contro-la-droga.html, la Repubblica, 25 agosto 1984.

Mulieres dignitatem http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/apost_letters/documents/hf_jp-ii_apl_15081988_mulieris-dignitatem_it.html

“Pesaro è una donna intelligente.”
da Cosa mi manchi a fare, n. 2
Mainstream

al «maschio» Mike Bongiorno e affini
Origine: Dall'intervista di Dacia Maraini, Ma la donna non è una slot machine, l'Espresso, 22 ottobre 1972.

Origine: Citata in Idem: «Presto ddl sui matrimoni gay, anche Berlusconi è favorevole» http://www.repubblica.it/politica/2013/05/10/news/idem_gay-58460502/, la Repubblica, 10 maggio 2013.
Personaggi, La sessuologa Merope Generosa

“Sono il corpo di una donna, la fragilità di un uomo.”
da Non sono solo te
Sarò libera – Sanremo Edition

Origine: Dal programma televisivo Vieni via con me, 15 novembre 2010; visibile su video.repubblica.it http://video.repubblica.it/politica/vieni-via-con-me-bersani-al-governo-persone-perbene/56628/55682.
libro Donne che corrono coi lupi. Il mito della donna selvaggia

Survival in Auschwitz
Variante: Voi che vivete sicuri
Nelle vostre tiepide case
oi che trovate tornando a sera
Il cibo caldo e visi amici
Considerati si questo è un uomo
Che lavora nel gango
Che non conosce pace
Che lotta por mezzo pane
Che muore per un sì o per un no
Considerate se questa é una donna
Senza caplli e senza nome
Senza più forza di ricordare
Vuoti gli occhi e freddo il grembo
Come una rana d'inverno
Meditate che questo è stato
Vi comando queste parole
Scolpitele nem vuostro cuore
Stando in casa andando per via
Coricandovi alzandovi
Ripetelete ai vostri figli
O vi si sfaccia la casa
La malattia vi impedisca
I vostri nati torcano il viso da voi.

“Se riesci a far ridere una donna le puoi far fare qualsiasi cosa.”


Origine: Citato in Richard Friedenthal, Lettere di grandi artisti.

da Farewell, in Crepuscolario, a cura di Giuseppe Bellini, Passigli