
Origine: Dal discorso di Bari, 6 settembre 1934. ( Link Youtube http://www.youtube.com/watch?v=j3ClvAk-0sw)
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema dottrina, essere, vita, dio.
Origine: Dal discorso di Bari, 6 settembre 1934. ( Link Youtube http://www.youtube.com/watch?v=j3ClvAk-0sw)
da La dottrina del fascismo, con Luigi Contu, Hoepli, 1936
Sciogliere le vele
“La dottrina nazionalsocialista è integralmente antiebraica, cioè anticomunista ed anticristiana.”
notte tra il 29 e il 30 novembre 1944
Conversazioni a tavola
da La dottrina spirituale, Città Nuova, 2006
Origine: Pirati e imperatori, p. 53
Origine: Il libro rosso. Liber novus (2009), p. 231-a; 2010
pp. 47-48
Lettera al Card. Pietro Respighi, dal Vaticano, 18 ottobre 1912
“Persona dotta che non mette in pratica il proprio sapere è un'ape che non dà miele.”
da Dottrina inutile, vol. II, p. 142
Il roseto
“La Russia è stata ibernata in un inverno indefinito di subumana dottrina e di sovrumana tirannide.”
da Dopoguerra, a proposito dell'affermarsi della rivoluzione bolscevica
Origine: John Lukacs, Churchill – Visionario Statista Storico, p. 120
Gloria a Dio e onore a voi uomini artefici della grande impresa
Origine: Citato in Piergiorgio Odifreddi, In principio era Darwin, la vita, il pensiero, il dibattito sull'evoluzionismo, mondolibri s.p.a.
14 dicembre 1941
Conversazioni a tavola
Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno
Origine: Storia della metafisica, Volume 1, p. 139
Origine: Citato in André Louf, Tradizioni esicastiche d'oriente ed occidente, in Atti del IX Convegno ecumenico internazionale di spiritualità ortodossa, traduzione di Laura Marino, Qiqajon, 2001
da Civiltà Laica: Darwin e l'Evoluzione Biologica http://www.civiltalaica.it/documenti/rivista/8/OTTO.pdf
Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 39
Origine: Malattia come simbolo, p. 15
Parte prima, cap. 15, p. 79
Manuale di storia della filosofia
“Occorre soffrire perché la verità non si cristallizzi in dottrina, ma nasca dalla carne.”
da Lettere sul dolore – Rizzoli, a cura di Davide Rondoni
da Fondamento dell'intera dottrina della scienza, 1794 – GA, I/2 p. 394
Il giornale dell'anima
“La dottrina del socialismo non è una scienza ma un'utopia.”
Origine: Dopo il muro, p. 73
Origine: Citato in Cameron: il multiculturalismo è fallito http://www.corriere.it/esteri/11_febbraio_05/cameron-multiculturalismo_9ed76dd4-3120-11e0-90b6-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 5 febbraio 2011.
“Perché essa produca i suoi frutti, una dottrina deve essere data da qualcuno che la vive.”
La piccola via per ritrovare il sorriso
Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 69
Udienze, L'Anno della fede. Le vie che portano alla conoscenza di Dio, 14 novembre 2012
Lettera di San Pio X agli Arcivescovi e ai Vescovi francesi, Notre charge apostolique, Roma, 25 agosto 1910
Origine: Da The Tecnique of our Modern Political Myths; citato in Massimo Corsale, L'autunno del Leviatano, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 1998.
citato in Corriere della sera, 6 febbraio 1994
citato in Antologia Alfieriana da Pasquale Leonetti, postfazione a Vittorio Alfieri, Saul, Società Editrice Dante Alighieri, 1934
Origine: La razza. Analisi di un mito, pp. 210-211
4 marzo 2005
da Intervista a Telmo Pievani - Progetto Galileo http://progettogalileo.wordpress.com/2008/04/07/intervista-a-telmo-pievani/
Origine: In Francesco D'Episcopo, «Le ragioni narrative» 1960-1961, p. 213
da un tweet https://twitter.com/CardRavasi/status/687969686881959936 del 15 gennaio 2016
“Nella mia dottrina, disapprovo i preconcetti e le menti ristrette. Studia bene questo.”
cap. I, p. 2
I partiti politici e la ingerenza loro nella giustizia e nell'amministrazione
Origine: Da A Voice Crying in the Wilderness (Vox Clamantis in Deserto): Notes from a Secret Journal, St. Martin's Press, 1989.
Nello spazio della metafisica: L'epoca moderna.
Origine: Da Sulle contraddizioni del marxismo, in Incontri libertari, pp. 84-85.
Anthony Burgess, Corriere della Sera, 29-4-1978