Frasi su esperienza
pagina 14

da La vita intensa, 1978, p. 100

Origine: Dall'intervista di Christina Radish, Twilight's Author and Director Talk About Bringing The Film To Life http://www.mediablvd.com/magazine/the_news/celebrity/twilight%27s_author_and_director_talk_about_bringing_the_film_to_life_200809171287.html, Mediablvd, 17 settembre 2008.

“L'esperienza è una scuola dove l'uomo impara quanto è stato sciocco.”
citato in Focus, n. 108, p. 204
2013, 230b-232a
Tantrāloka, Capitolo XXVIII

Origine: Dall'intervista rilasciata alla radio statunitense Detroit 101WRIF; citato in Kiedis: «più ti allontani dalla strada e dai problemi, più è difficile fare buona musica» http://www.venicequeen.it/cms/News/kiedis-lpiu-ti-allontani-dalla-strada-e-dai-problemi-piu-e-difficile-fare-buona-musicar.html, Venicequeen.it, 8 febbraio 2017.
citato in Gaetano Munafò, p. 239

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Settembre 1945
da Le leggi del destino, p. 65

o, come era chiamata in vari paesi europei, La Gioconda –, la Venere di Milo e la Vittoria alata. L'umorista Art Buchwald si era una volta vantato di avere visto tutt'e tre i capolavori in cinque minuti e cinquantasei secondi. (p. 28)
Il codice da Vinci
“Un proverbio è un cristallo di saggezza lasciato in fondo al crogiolo dell'esperienza umana.”
citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985

Origine: Dall' Intervista a M. Night Shyamalan http://www.nocturno.it/intervista-a-m-night-shyamalan/ di Marco Cacioppo, Nocturno.it, 27 novembre 2015.

26 marzo 1985
il Giornale, Controcorrente – rubrica

citato in Ammiano Marcellino, Rerum gestarum libri
Attribuite
da Le Grazie, vol. IV, p. 278
Storia della letteratura italiana

Cordelia Gray a Sophie Tilling, cap. 3
Un lavoro inadatto a una donna

Origine: Citato in Chiara Ugolini, Salma Hayek regina a Cannes: "In Sicilia ho imparato a fare il formaggio" http://www.repubblica.it/speciali/cinema/cannes/festival2015/2015/05/14/news/salma_hayek_regina_a_cannes_in_sicilia_ho_imparato_a_fare_il_formaggio_-114384311/, Repubblica.it, 14 maggio 2015.
Origine: Del sentire, p. 113

Origine: Aforisma scritto il 12 ottobre 1923; Archivio Einstein 36-589.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 138
Origine: Guerra e guerrieri, p. 58-59

da una lettera di Rilke a Ludwig von Ficker, mecenate di Trakl, 1915
Origine: Citato in Georg Trakl Poesie, introduzione, traduzione e note di Ervino Pocar, Rizzoli, Milano, 1974, p. 154.

da Prime esperienze: Inghilterra, Nubia, Egitto, pp. 44-45
Il mestiere dell'archeologo
Origine: Il cantastorie, p. 15

Origine: Citato in Simonetta Roblony, Dorelli, attore premiatissimo, La Stampa, 1° novembre 1984.
“L'aforisma è il tentativo di risolvere dialetticamente il conflitto tra esperienza e riflessione.”
Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 170

Origine: L'incontro, p. 10

Origine: Ragazzo di città, p. 298

“Viaggiare, esperienza umana tra le più belle. Prima regola: saper "guidare" il bagaglio.”
http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/
Chris parla a Gerry e Stefania, p. 178
La verità bugiarda

Origine: Da La crisi dei profughi è solo all'inizio http://www.internazionale.it/opinione/gwynne-dyer/2015/09/04/profughi-unione-europea-germania, Internazionale.it, traduzione di Federico Ferrone, 4 settembre 2015.

Origine: Citato da Il Giornale http://www.ilgiornale.it/interni/fermiamo_tremonti_condiziona_governo_e_ci_fara_perdere_voti/21-04-2011/articolo-id=518506-page=0-comments=1, 21 aprile 2011.
Origine: Arte, realtà e storia, p. 46

Origine: Dall'intervento al Senato durante la seduta n. 165 del 14 gennaio 2014 della XVII Legislatura - Resoconto stenografico dell'Assemblea http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=00734924&part=doc_dc-ressten_rs-ddltit_rdddddl925ecpdncemap-intervento_buccarellam5s&parse=no&stampa=si&toc=no.

Origine: Dal saggio introduttivo di Donatella Trotta a Shundō Aoyama, La voce del fiume, [Parabole e aforismi di saggezza], a cura di Donatella Trotta, R.C.S. libri, I classici dello spirito, Milano, 1997, p. 74.
Origine: Da Intervista a Francesca Guadagno http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/interviste/fguadagno.htm, a cura di Alessandro Germano, AntonioGenna.net, febbraio 2006.

Origine: Da «Sono tanti i cattolici rispettosi delle Unioni civili di cui nessuno parla» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/sono-tanti-i-cattolici-rispettosi-delle-unioni-civili-di-cui-nessuno-parla_b_9306912.html, Huffington Post.it, 25 febbraio 2016.
citato in Tozzi moderno, Torino, Einaudi, 1993
Citazioni di Luigi Balducci

Origine: Consciousness poses the most baffling problems in the science of the mind. There is nothing that we know more intimately than conscious experience, but there is nothing that is harder to explain. All sorts of mental phenomena have yielded to scientific investigation in recent years, but consciousness has stubbornly resisted. Many have tried to explain it, but the explanations always seem to fall short of the target.

Origine: Dall'intervista di Claudio Sabelli Fioretti, citato in «Io, leader e passionale. Una vita rock and roll» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/novembre/04/leader_passionale_Una_vita_rock_co_0_0111047384.shtml, Corriere della Sera, 4 novembre 2001, p. 18.
Origine: Citato in Mario Picchi, introduzione a Jack London, Il richiamo della foresta, Zanna Bianca e altre storie di cani, saggio introduttivo di Mario Picchi. Premesse di Goffredo Fofi e Mario Picchi, Newton Compton, 2011.

Trattato sugli animali

“L'esperienza non è ciò che accade a un uomo: è cio che un uomo fa con quel che gli accade.”
Origine: Citato in Focus, n. 108, p. 204.
da La protesta dei giovani, pp. 92-93
L'avvenire dei giovani
da La rete è esperienza. E aiuta a crescere https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/aprile/06/rete_esperienza_aiuta_crescere_co_7_060406031.shtml, Corriere della sera, 6 aprile 2006

Prostituzione. Quartetto per voci femminili
Origine: Restiamo animali, p. 170

Origine: Noi gente del Lario, p. 498

Origine: Da Pompini solidali http://www.jacopofo.com/?q=node/1971, 18 settembre 2006.
Origine: Da Rainer Maria Rilke, Poesie, tradotte da Giaime Pintor, con due prose dai quaderni di Malte Laurids Brigge e versioni da H. Hesse e G. Trakl, Einaudi, Torino, 1984, p. 108, ISBN 8806002678

Origine: Da una dichiarazione riportata da Blesk; citato in Il presidente ceco Zeman: "Impossibile integrare i musulmani" http://www.qelsi.it/2016/il-presidente-ceco-zemanimpossibile-integrare-i-musulmani/, Qelsi.it, 19 gennaio 2016.
Da L'intervista ad Alex Infascelli, regista di "Un po' esageri" dei Verdena http://www.rockit.it/verdena-un-po-esageri-video-infascelli-intervista

da Che tempo fa, 8 gennaio 2006; visibile in YouTube http://it.youtube.com/watch?v=wdisSqVy3OM

Origine: Citato in Luca Coscioni, Il maratoneta, a cura di Matteo Marchesini e Diego Galli, Stampa Alternativa, 2005, p. 155.
Origine: Citato in Alfonso Berardinelli, 100 poeti, Itinerari di poesia, Mondadori, Milano, 1997, p. 300. ISBN 8804435003
“L’esperienza dell’infinito, in tutte le sue forme, ci avvicina a Dio.”

“Conta di più la visita a un mattatoio che l'esperienza filosofica di venticinque secoli.”
Variazioni sull'impossibile
Di mamma ce n'è più d'una

Origine: Le talent de M. Manet est fait de simplicité et de justesse. Sans doute, devant la nature incroyable de certains de ses confrères il se sera décidé à interroger la realité, seul à seul: il aura refusé toute la science acquise, toute l'expérience ancienne, il aura voulu prendre l'art au commencement, c'est à dire à l'observation exacte des objects. Il s'est donc mis courageusement en face d'un sujet, il a vu ce sujet par larges taches, par oppositions vigoureuses, et il a peint chaque chose telle qu'il la voyait. (citato in Lionello Venturi Storia della critica d'arte, Einaudi, Torino, 1966, p. 270)

Origine: La penna e la clessidra, p. 101

Origine: Incipit de Il suicidio, in Il suicidio e altri saggi morali, Laterza, 2008, p. 3.
Essere Capi

“La guerra resta per me la più tenera esperienza umana che abbia vissuto.”
Un Assasin est mon maître, Gallimard, Paris, 1971, p. 225

Origine: Citato su La Gazzetta dello sport, 15 agosto 2014.

Origine: Da La casa della vita, Mondadori, Milano, 1958, p. 71.

dall' intervista http://www.songfacts.com/blog/interviews/ian_anderson_of_jethro_tull/ di songfacts.com

Era un silenzio orribile. Un silenzio immenso, gelido, morto, un silenzio di neve. Il medico mi si avvicinò con una siringa in mano: "Prima di operarli", disse, "gli tagliamo le corde vocali".
La pelle, Il vento nero

Origine: Da Catalogo Cosa Mentale, a cura di Maurizio Fagiolo dell'Arco, Galleria AAM, Roma, 1979.

Origine: Dal discorso tenuto al meeting di Comunione e Liberazione a Rimini, mercoledì 26 agosto 2015; citato in Comunione e liberazione, la più potente lobby italiana http://www.beppegrillo.it/2015/08/fantinati_cl.html, beppegrillo.it, 26 agosto 2015. Video su YouTube.com https://www.youtube.com/watch?v=i9z526on8YM