da Vanity Fair, n. 70, 17 febbraio 2005
Citazioni di Mina
Frasi su essenza
pagina 4
da Vanity Fair, n. 26, 8 aprile 2004
Citazioni di Mina
Possibilità di Dio nella realtà del mondo

Origine: Citato in António Caeiro, Pela China Dentro, Dom Quixote, Lisboa, 2004. ISBN 972-20-2696-8
I.5.11
Īśvarapratyabhijñākārikā
Origine: Citato nell'introduzione a Vasugupta, Gli aforismi di Śiva, con il commento di Kṣemarāja, a cura e traduzione di Raffaele Torella, Mimesis, 1999, p. 28.

IX.
Prose letterarie, Avvertenza
da Il garante della stanza accanto http://www.libertaegiustizia.it/primopiano/pp_leggi_articolo.php?id=1583&id_titoli_primo_piano=6, in Libertà e Giustizia, 6 novembre 2007
Origine: La Kuṇḍalinī o L'energia del profondo, pp. 25-26
Origine: La Kuṇḍalinī o L'energia del profondo, p. 211

Non è retorica, è l'essenza stessa del nostro convivere civile.
Origine: Dal messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi agli italiani, 31 dicembre 2005. Riportato in Quirinale.it http://presidenti.quirinale.it/Ciampi/dinamico/continuaciampi.aspx?tipo=discorso&key=28351.

da Una tomba per Edipo. Psicoanalisi e transversalità

Contro il Papato e la mentalità cattolica, serbatoi di ogni passatismo
Origine: Il "Saul" e l'Alfieri, p. IX

La morale anarchica
Il bambino che leggeva il Corano

“La volontà di sparire è l'essenza esoterica della Sicilia.”

Introduzione al Libro secondo: Il pensiero occidentale, p. 279
Il tramonto dell'occidente

Origine: Citato in Intervento del Ministro Bonino al I Simposio Internazionale sulla Diplomazia Culturale http://www.esteri.it/MAE/IT/Sala_Stampa/ArchivioNotizie/Interventi/2013/06/20130613_bonino_diplomazia_culturale.htm?LANG=IT, Ministero degli Affari Esteri, Roma 12 giugno 2013.
da Sino al limite segreto del mondo, Bemporad – Firenze, 1937

Origine: Dall'intervista Guerra e politica, Venezia, Museo Correr, sala Armature, 14 marzo 1988.
Il principio della speranza
Realtà della Germania
Śivasūtravārttika, comm. a II.3
Origine: Citato in Vasugupta 1999, nota 143, pp. 91-92.

Origine: Trattato di astrologia, p. 22
La Madonna
“Il trika è l'essenza della tradizione śaiva, e il Mālinī è l'essenza del trika.”
17
Tantrāloka, Capitolo I
Origine: Citato in Kamalakar Mishra 2012, p. 64.
68-69
Tantrāloka, Capitolo III
Origine: Citato in Lilian Silburn 1997, p. 45.
Parātriṃśikāvivaraṇa
Origine: La via mediana è la suṣumnā, componente del corpo yogico.
Origine: Citato in Lilian Silburn 1997, p. 217.
Origine: Traduzione di Raniero Gnoli in Il commento di Abhinavagupta alla Parātriṃśikā, IsMEO, Roma, 1985, pp. 45-46.

“L'abuso di potere è l'essenza della tirannia.”

Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, pp. 68-69
dall'intervista in Super Console 100% Playstation, n. 54, anno 5, dicembre 1998, p. 41

da L'essenza della vita. Il risveglio della consapevolezza nel cammino spirituale, La parola, Roma, 2007

Origine: Citato in Gente di Teramo http://www.profesnet.it/vario/9909/gentediteramo.htm, Profesnet.it.
Origine: Disgusti. Le nuove tendenze estetiche, p. 23
“Darkover è l'essenza, la quintessenza, del mio più personale e amato lavoro…”
dalla quarta di copertina di The Fall of Neskaya
Origine: Genius Loci. Paesaggio Ambiente Architettura, p.142

Per la critica della filosofia del diritto di Hegel. Introduzione

Origine: Dall'intervista rilasciata ad Alberto Brandi per la trasmissione televisiva Passione Calcio, Premium Sport; citato in Inter, Massimo Moratti: "Trofeo a cui sono più legato scudetto a tavolino" http://www.ilgiornale.it/news/sport/inter-massimo-moratti-trofeo-cui-sono-pi-legato-scudetto-tav-1163718.html, IlGiornale.it, 26 agosto 2015.

da L'essenza della vita. Il risveglio della consapevolezza nel cammino spirituale, La parola, Roma, 2007

Riflessioni letterarie
Notazioni estemporanee e varietà, Volume I
Origine: Lineamenti di storia della letteratura latina, p. 127
da Anarchia della ragione, La Fiera Letteraria, 31 dicembre 1950

Origine: Dal discorso commemorativo pronunciato a Palermo nel 1986 per il cinquantenario della morte di Luigi Pirandello; riportato in Sciascia: Pirandello http://www.parodos.it/archivio/sciascia_pirandello.htm, Parodos.it.

Origine: Dall'intervista di Matteo Brega e Matteo Dalla Vite; «Una mia foto alla Pinetina con un trofeo. Prima non parto.». La Gazzetta dello Sport, 22 maggio 2015, p. 15.

dal discorso introduttivo alla manifestazione "Siamo in mutande, ma vivi. Contro il neopuritanesimo ipocrita", al Teatro dal Verme di Milano, il 12 febbraio 2011; citato in Ferrara: Eco legge Kant ma non lo capisce. http://www.ilvelino.it/articolo.php?Id=1295739&t=Ferrara_Eco_legge_Kant_ma_non_lo_capisce, Il Velino, 12 febbraio 2011; video su ilfoglio.it http://video.ilfoglio.it/ilfogliocatodico/preview/298
2013, 15
Tantrāloka, Capitolo XXXVI
Origine: Nettare.
kR-
Tantrāloka, Capitolo XXIX

da una intervista a Centonove, 14 gennaio 2013
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 92-93

da L'essenza della vita. Il risveglio della consapevolezza nel cammino spirituale, La parola, Roma, 2007

da Nota di diario del 23 febbraio 1942, Parigi, p. 78
Irradiazioni. Diario 1941-1945

da L'avvenire della musica nei continenti americani, pp. 237 - 238
La musica per tutti
La signora Kirchgessner
da Interpretare Nietzsche, pp. 45-46
Lo scriba del caos

Origine: Christian Parisot, Modigliani, la vita le opere, Edizioni Carte Segrete, ISBN 88-96490-91-X. pp. 170-171

Yes. There are moments of having a hard time finding the essence and spirit of a song, but in general it's all about the people in the end. It's all about connecting with the people. I try to keep myself in a place of being completely selfless about it and doing my best to use every song, whether it's one I've heard a million times or a new one, as a vehicle for connecting with people and making them feel less alone in the world.
Origine: Citato in Rhian Daly, Red Hot Chili Peppers' Flea says playing old songs make him feel like his "cock's gonna fall off" http://www.nme.com/news/music/red-hot-chili-peppers-8-1189744, Nme.com, 28 agosto 2016.

Origine: La pazienza dell'arrostito, p. 257

Origine: Lo Zen e la cultura giapponese, p. 169

Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 39.
Origine: Gesù di Nazaret profezia del Padre, p. 252
da Cézanne, 1948
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8

frammento)
Origine: In Cahier d'un retour au pays natal, Présence Africaine, Paris; citato in Nuova poesia negra, versioni e introduzione di Maria Grazia Leopizzi, Guanda, Parma, 1961, pp. 71-72.

“La vera essenza del cinema resta un territorio ancora sconosciuto.”
2013, 19b-21
Tantrāloka, Capitolo XXXVII
cap. 12, p. 88
Libera nos a malo

Origine: Da Lisi e il mistero quotidiano http://digital.sturzo.it/spogliogenerale/1963/19631012/20/9/lisie, Il Popolo, 12 ottobre 1963.