
da Fine d'agosto; p. 329
Racconti
da Fine d'agosto; p. 329
Racconti
da La famiglia; p. 288
Racconti
“È noto che la patria si riconosce sempre al momento di perderla.”
L'estate a Algeri
Nozze
“ESTATE. Un'estate è sempre «eccezionale», calda o fredda, secca o umida che sia.”
Dizionario dei luoghi comuni
citato in Corriere della sera, 1 agosto 2001
Origine: Racconto di un amore non corrisposto, p. 105
“Se volete sapere che cosa Dio pensi dei soldi basta che guardiate a chi li dà.”
citato da Dorothy Parker in un'intervista su The Paris Review, n. 13, estate 1956
Origine: 1943, la caduta del fascismo – 1, p. 51
Questo è ciò che la cultura della morte ci predica.
Omelie, Omelia nella solennità di san Raimondo Nonnato http://www.tempi.it/curate-la-vita-dal-principio-alla-fine-il-cristiano-non-puo-permettersi-il-lusso-di-essere-un-idiota#.UUyayTd42So, Buenos Aires, 31 agosto 2005
Alle Figlie della Carità, 13 febbraio 1646
Conferenze
Origine: Africa, p. 35
Origine: Da Dalla provincia a Villar http://www.alessandrodelpiero.com/news/dalla-provincia-a-villar_203.html, Alessandrodelpiero.com, 11 agosto 2011.
Origine: Dall'intervista di Paolo Garimberti, Massimo Giannini e Luigi Contu, "Basta attacchi ai giudici così si aiuta il centrosinistra" http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/060203/9ttl2.tif, la Repubblica, 3 febbraio 2006, p. 13.
Origine: Il chiodo rosso, p. 54-55
Origine: I silenzi di Federer, p. 10
“Va un'altra estate va con il suo allegro tormentone… niente ci salverà da una stupida canzone.”
da Allegro tormentone
Iperbole
Origine: Il dottor Divago, Essere o benessere, p. 30
Sicile
Rete Blu – del 30 luglio 1993).
Origine: La palandrana ieratica altro non era che la camicia dell'abito sacerdotale di Don Mario Pieracci.
Rai 2 – del 2 novembre 2000)
Al posto tuo – Rai 2 –
“Quest'estate fa così caldo che i sexy shop si sono messi a vendere i Calippo.”
No, io a settant'anni non mi sento affatto stanca. E sono quello che sono anche grazie a loro.
“Meno male che qui tutto si asciuga in fretta, anche le emozioni.”
da L'ultima estate
“Partorire è vivere – è vivere – è la gioia della vita…”
da Marchette doppio brodo estate, 17 agosto 2006
Origine: Citato in Lampard: "Sono stato vicinissimo all'Inter" http://sport.sky.it/sport/calcio_estero/2009/01/31/lamard_perch__no_inter.html, Sport.sky.it, 31 gennaio 2009.
Origine: Lettera a John Dunthorne (29 maggio 1802), di John Constable's Correspondence, ed. R.B. Beckett, (Ipswich, Suffolk Records Society, 1962-1970), part 2, pp. 31-32.
“Un'estate fa | non c'eri che tu | ma l'estate assomiglia a un gioco | È stupenda ma dura poco.”
da Un'estate fa
la Repubblica
N.B. Questo classico me ne frego non so se, in basso, sia filosofia, ma in alto è delitto. Vedi E CHI SE NE FREGA. MENEFREGHISMO.
Dizionario Moderno
citato in Guitar World Issue n. 37, 2000
Origine: Historia della nobiltà et degne qualità del lago Maggiore, p. 72
“Poi l'inverno ti aiuta a cambiare i vestiti che hai.”
da Ritorna l'estate, 2011
Non incluse negli album
Origine: Da Perché 29 Milioni di Visitatori dovrebbero venire a Milano per l'Expo? https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/settembre/27/Perche_Milioni_Visitatori_dovrebbero_venire_co_7_080927020.shtml, Corriere della sera, 27 settembre 2008.
C'è qualcosa che sbava sotto il letto
estate 2002; intervista mai trasmessa per la chiusura del Fatto
Con Michail Gorbacev; un bilancio della perestroika
Comunione nell'amore, Il pentimento
“Chi invita la formica d'estate, non va per pane in presto il verno.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
Origine: In prestito durante l'inverno.
da Compagna di viaggio
Piccolino
Origine: Citato in Director's statement http://www.sonyclassics.com/spring, sonyclassics.com/spring, 14 gennaio 2010.
Origine: Citato in Bom, yeoreum, gaeul, gyeowool, geurigo, bom http://www.albafilmfestival.com/pagine/ita/archivio/scheda_film.lasso?id=4F1CC2A50a2241BE28GGXgC6F722, Albafilmfestival.com, 14 gennaio 2010.
Origine: Citato in "Torneo più pulito dopo Calciopoli" Ma Moggi risponde a De Laurentiis http://www.repubblica.it/2003/h/rubriche/spycalcio/polemica-calciopoli/polemica-calciopoli.html, Repubblica.it, 20 ottobre 2008.
Origine: Le bambine nella storia dell'educazione, p. 267
frammento 3
Frammenti di Sulla natura
Origine: Manifesto animalista, pp. 75-76
Origine: Manifesto animalista, p. 100
citato in Pink Floyd, Canzoni, traduzione di Lorenzo Ruggiero, Kaos Edizioni Milano, 1992
“Se mi vuoi ci possiamo sposare sulla West Coast, | un venerdì d'estate, in agosto.”
da Americano n.º 5
dall'intervista a 7 Jours del 6 settembre 2003
2003
Origine: Dal programma televisivo Acquario, Rai, 30 ottobre 1978 ( Link Youtube http://www.youtube.com/watch?v=n7bY6pMgZSs).
da Silvio, l'incolpevole http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/, 13 novembre 2007
da Cronica breve della Terra di Montevarchi
da Canzone d'estate, 3<sup>a</sup> composizione, 1971, p. 108
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno
Origine: Questa è la prima stesura di quella che poi sarebbe diventata Nuoto a farfalla, incisa da Marco Morandi nell'album "Io nuoto a farfalla", uscito nel 2002.