Frasi su fantasma
pagina 3

La processione dei simulacri, p. 59
Simulacri e impostura

citato in Platini: «Gol fantasma? No alla tecnologia» http://www.corrieredellosport.it/calcio/euro_2012/2012/06/22-247492/Platini:+«Gol+fantasma?+No+alla+tecnologia», Corriere dello Sport.it, 22 giugno 2012

Origine: Da L'occhio del gatto, in Romanzi, Mondadori, 2010, p. 692. ISBN 978-88-04-59419-2
da La trincea dell'ideologia http://www.corriere.it/Cinema/2008/Venezia/guareschi_trincea_battista_897c9e7e-772c-11dd-841f-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 31 agosto 2008

Tra i vari film cloni con attori cloni, il mio preferito è: Exit the Dragon, Enter the Tiger, dove il fantasma di Bruce Lee, che è morto, chiede a Bruce Li di prendere il suo posto e vendicarlo.
Origine: Da Tutto il cinema exploitation! (prima parte) http://www.diegozilla.com/tag/documentazioni/, Diegozilla.com, 5 marzo 2015.
Origine: Santo impostore, p. 149

“Il sofisma è un fantasma, un'apparenza di buon ragionamento e di ragione.”
Da Carnets; citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

da Apoteosi della curva, p. 833
Bellezza e bizzarria

da Il mio canto libero, lato B, n. 4
Il mio canto libero

da Schifani: No ai «teroemi politici» sulle stragi di mafia http://www.unita.it/italia/schifani-no-ai-laquo-teroemi-politici-raquo-sulle-stragi-di-mafia-1.30570, l'Unità, 11 settembre 2009
da Intorno ai sette colli, pp. 55-56

da Dizionario per un lavoro da matti, L'ancora del Mediterraneo, 2010
Rosa rampicante, in La Fiera Letteraria, 11 aprile 1948

Trattato sugli animali

da Teljiesség felé, Verso la compiutezza, Ruzicska, capitolo LX, p. 742
Citato in Storia della letteratura ungherese

29 dicembre 2016
la Repubblica, L'Amaca

Con data
Origine: Citato in Il Ministro Andrea Riccardi alla presentazione del rapporto dell'Istat "I migranti visti dai cittadini", cita Carta di Roma http://www.cartadiroma.org/news/il-ministro-andrea-riccardi-alla-presentazione-del-rapporto-dellistat-i-migranti-visti-dai-cittadini-cita-carta-di-roma/, Cartadiroma.org, 12 luglio 2012.

citato nell'introduzione a Montague Rhodes James, Fantasmi ed altri orrori, a cura di Gianni Pilo e Sebastiano Fusco, TEN, 1993
Origine: Da Guidavo col punta-tacco e sognavo la Hayworth https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/novembre/17/Guidavo_col_punta_tacco_sognavo_co_9_051117126.shtml, Corriere della Sera, 17 novembre 2005, p. 59.
Those Who Leave and Those Who Stay

The Aleph and Other Stories
Hardboiled & Hard Luck
Origine: Introduzione alla storia del cinema, p. 36

Oracolo manuale e arte di prudenza

da Stati di Gioia, n.9
Il vuoto
Variante: Le azioni del mondo | non influenzano il sole, | ed i nemici, è sicuro, | sono dentro di noi, | com'è possibile restare ciechi | per così lungo tempo. | Mi trovavo a lottare contro i miei fantasmi, | spostandomi in avanti per quanto lo permette la catena, | scopersi per caso lo stato che ascende alla Gioia. (da Stati di Gioia, n.9)

Origine: Da L'Indice dei Libri del Mese, n. 6, 1989.

a John L. Graves, verso il 1856, 186
Lettere

“Per Frits su una mucca! (Nerigno; Una storia di fantasmi, p. 82)”
La collina dei ricordi

Origine: Dall'intervista di Luigi Bàccolo, Visita a Montherlant: L'inaccessibile, Il Mondo, XV, 11, 12 marzo 1963.

Lettere
Variante: Ringraziare qualcuno per la Dolcezza, è possibile, ma per la Vastità, è fuori discussione – la Competizione dei Fantasmi è inviolata. (a Susan Gilbert, verso il 1881, 707
La pittura italiana, p. 34
La dodicesima esposizione d'arte a Venezia - 1920

Sansa Stark
2016, p. 628
Il Grande Inverno
