Frasi su fantasma
pagina 2

Storia dell'assedio di Lisbona

Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, Roma, 2005. ISBN 8839712895

da Dopo venticinque anni
Le rime della selva

citato in Sgarbi: «L'unico danno l'ha fatto Leonardo» http://www.corriere.it/vivimilano/politica/articoli/2007/10_Ottobre/26/sgarbi_cenacolo.shtml, Corriere della sera, 26 ottobre 2007
Da interviste

II, II; p. 91
Il papato socialista

Storia della filosofia indiana

da Totem o tabù: p. 147
Nessuna passione spenta

“Il segreto dei film è che sono un'illusione.”
dal commento audio del DVD di La minaccia fantasma, 1999

“Un film non è mai finito, è solo abbandonato.”
dal commento audio del DVD di La minaccia fantasma, 1999

dal commento audio del DVD di La minaccia fantasma, 1999

da Genius Loci, in Certi romanzi, pp. 339-71
Origine: Di spettacoli e d'ombre, p. 6

The character of V and his relationship with Evey (Natalie Portman) inescapably reminds us of the Phantom of the Opera. V and the Phantom are both masked, move through subterranean spaces, control others through the leverage of their imaginations and have a score to settle. One difference, and it is an important one, is that V's facial disguise does not move (unlike, say, the faces of a Batman villain) but is a mask that always has the same smiling expression. Behind it is the actor Hugo Weaving, using his voice and body language to create a character, but I was reminded of my problem with Thomas the Tank Engine: If something talks, its lips should move.

E così ci si butta disperatamente ad acchiappar spiriti, come se in questo modo si potesse prendere se stessi e, andando a caccia di sé, si perde di vista se stessi, quali siamo realmente.
L'unico e la sua proprietà, Citazioni dal testo
La solitudine di Thomas Cave
La solitudine di Thomas Cave

Origine: Citato in Baldini-Cassarà, amici-nemici riuniti dalla corsa all'oro http://sport.sky.it/sport/olimpiadi/londra_2012/2012/08/06/londra_2012_scherma_baldini_cassara_nemici_amici_fioretto.html, Sport. Sky.it, 6 agosto 2012.
da Ferdinand Hardekopf: il fantasma dell'avanguardia, p. 23, Edizioni Dedalo, Bari 1996

Origine: Da Sono e resto un uomo di sinistra http://www.repubblica.it/politica/2013/04/22/news/lettera_rodot-57201730/, repubblica.it, 22 aprile 2013.

Valéry di fronte ai suoi idoli, p. 95
Esercizi di ammirazione
da Questi Fantasmi, Corriere della sera, 31 ottobre 2008
da Questi Fantasmi, Corriere della sera, 31 ottobre 2008
da Questi Fantasmi, Corriere della sera, 31 ottobre 2008

“Tutte le cose di cui mi occupo sono profane; ma il Milan è sacro.”
1988
Origine: Da un'intervista a un telegiornale; citato in Beniamino Placido, Ma come sono seri questi fantasmi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/07/27/ma-come-sono-seri-questi-fantasmi.html, la Repubblica, 27 luglio 1988.
“Stiam già ridendo di noi | e dei fantasmi miei… | Cosa darei | se così riderai di lei…”
da Radio
Kyrie
da Fantasmi ritrovati, Venezia, 1966

Origine: Citato in Luigi Mascheroni, Mai dette, ma le ripetiamo sempre. Ecco le frasi fantasma della storia http://www.ilgiornale.it/news/mai-dette-ripetiamo-sempre-ecco-frasi-fantasma-storia.html, il Giornale, 21 marzo 2009, p. 22.

28 giugno 1988
il Giornale, Controcorrente – rubrica

Origine: Citato in Berlusconi: "Allegri ha la fiducia". Galliani: "Gol di Muntari sempre con me" http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/milan/2012/05/03/news/galliani_arbitri_gol_fantasma-34381591/, Repubblica.it, 3 maggio 2012.

Origine: Il giorno prima della felicità, p. 17

Origine: Citato in Allegri: «Partita falsata. A volte è meglio tacere» http://www.corrieredellosport.it/serie_a/milan/2012/02/25-223578/Allegri%3A+%C2%ABPartita+falsata.+A+volte+%C3%A8+meglio+tacere%C2%BB, Corrieredellosport.it, 25 febbraio 2012.

Origine: Giugno 1924; citato in G. Levi Della Vida, Fantasmi ritrovati, Venezia, 1966.

L'identità cristiana e il fantasma dell'assedio, 5 ottobre 2005
Lo Stato e la Chiesa

Origine: Dal programma televisivo Rino vive! – Ma il cielo è sempre più blu di Antonio Carella, La storia siamo noi, Rai tre, 19 novembre 2007. Video http://www.youtube.com/watch?v=8Mwnw4l6Bp4 disponibile su Youtube.com.
“Fantasmagorica rete fantasma!”
Citazioni tratte Dalle telecronache sulla TSI, Le frasi tipiche

“L'uomo […] nasconde in sé il fantasma di una scimmia scambiata per un angelo.”
Origine: Da Socrate a Darwin, p. XIX

da Per Kennedy, 32<sup>a</sup> composizione, p. 70
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno

da La Trinità 8, 2
da Un'etica del lettore, il Mulino, Bologna, 2007
Origine: La sessualità della Pantera Rosa, p. 159

da In queste lunghe notti d'inverno che la Luna, Il secondo libro dei sonetti per Elena, p. 143
Amori

da un intervento alla Camera durante la votazione del ddl Cirinnà, 11 maggio 2016
Origine: Visibile al minuto 03:45 di Unioni Civili: Alessandro Zan annuncia il voto favorevole del Partito Democratico https://www.youtube.com/watch?v=XHJLneydSsc, YouTube.com, 11 maggio 2016; citato in Resoconto stenografico dell'Assemblea Seduta n. 622 di mercoledì 11 maggio 2016 http://www.camera.it/leg17/410?idSeduta=0622&tipo=stenografico, Camera.it, 11 maggio 2016, pp. 69-70.
citato in Giuseppe Mesirca, Immagini di città, Introduzione, p. 31

Origine: Dal discorso per l'insediamento del Comitato scientifico per il Piano paesaggistico regionale http://www.regione.sardegna.it/j/v/30?s=5898&v=2&c=1396&t=1, Regione.sardegna.it, 27 aprile 2005.

Canto di risposta
Destinati a morire. Poesie vecchie e nuove
volume terzo
L'amica geniale

Origine: Rapsodia satanica. Poema cinemusicale, p. 29