Frasi su fardello
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema fardello, uomo, proprio, vita.
Frasi su fardello

da Introduzione, cap. II, p. 34
L'anima di Napoleone

“Sulla strada dell'eternità, ognuno procederà lungo la propria scala, portando il proprio fardello”
Esterad Thyssen, cap. 8
La torre della rondine
Variante: «Sulla strada dell’eternità, ognuno procederà lungo la propria scala, portando il proprio fardello.»

“La colpa è proprio l'unico fardello che gli esseri umani non possono sopportare da soli.”
Origine: Una spia nella casa dell'amore, p. 6

“E cos'è, se non destino dell'uomo, questo portare il proprio fardello, bere il proprio calice?…”
15 novembre; 1991, p. 139
I dolori del giovane Werther

da Cadono le foglie, cadono le foglie
Russia e altre poesie
Origine: L'eresia di Spinoza, pp. 199-200

cap. VI, p.70
Vecchia gente e le cose che passano
Origine: Fidanzata, in seguito moglie di Lot.

da Storie di padri e figli – Da tetti e terrazzi
Senza informazioni bibliografiche complete
libro Una realtà separata: Nuove conversazioni con don Juan

“Ogni verità è un fardello. Una verità nuova, un fardello in più.”
Quaderni 1957-1972
“La coerenza è un fardello scomodo: lascialo agli sciocchi.”
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 26

Origine: Da Un anfiteatro di scienze morte http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1976/n.31/3, Il Tempo, 1 febbraio 1976.
Origine: Citato nell'introduzione a La guerra d'Algeria in Walter Mauro, La Resistenza nella letteratura francese, dalla 2° guerra mondiale all'Algeria, Canesi Editore, Roma, 1961, p. 268.

“Tutta la natura porta un fardello e attende di essere consolata.”
Origine: Citato in Focus n. 70, p. 130.

“Ah! Non insultate mai la donna che cade! Chissà sotto quale fardello quella povera anima soccombe!”
Ah! N'insultez jamais une femme qui tombe! Qui sait sous quel fardeau la pauvre âme succombe!
Origine: Da Chants du crépuscule, XIV.

p. 137 http://books.google.it/books?id=Ei0UAAAAQAAJ&pg=PA137&#v=onepage&q&f=false
Del dialetto napoletano
Origine: 1943, la caduta del fascismo – 1, p. 58
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, Rizzoli/Skira, Milano, 2003, pp. 181-188.
Origine: L'eresia di Spinoza, p. 198
Origine: Storia della guerra fredda, p. 82
Lucertola, Postscriptum

da Mene, Tequel, Ufarsin, p.19
Le menzogne convenzionali della nostra civiltà
Cannibali e Re

Origine: Da una lettera ad Elisabetta di Wittelsbach, 20 marzo 1936.
Origine: Il lato umano, p. 46

da Italiand, 23 maggio 2012
Origine: Visibile al minuto 04:00 di Italialand - Maurizio Crozza - La finanza dov'era? https://www.youtube.com/watch?v=iBnhSNK4kl4, La7 Intrattenimento, YouTube.com, 23 maggio 2012.

Origine: Citato in Marco Maurizi, Le parole e le cozze: sogni, deliri e speranze del movimento animalista, Lulu.com, p. 3 https://books.google.it/books?id=AESdBQAAQBAJ&pg=PA3. ISBN 978-1-291-47750-4

Origine: Dall' intervento del Presidente Napolitano in occasione della cerimonia di conferimento del Premio "Nueva Economia Forum 2012" http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=3&key=2526. Madrid, 2 ottobre 2012.

da Dio è il mio sogno, p. 52
In Poesia ungherese del Novecento
Origine: Da Il nucleare emotivo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/04/24/il-nucleare-emotivo.html, la Repubblica, 24 aprile 2011.
da Il fardello della filosofia, p. 43

dalla lettera del gennaio 1799, p. 59
Carteggio di Maria Carolina Regina delle due Sicilie con Lady Emma Hamilton