Frasi su fare
pagina 14

“Seduto in silenzio, senza fare nulla, arriva la primavera e l'erba cresce da sola.”

Origine: Gli innocenti all'estero, p. 142

da Saper fare il bene, p. 150
Oracolo manuale e arte di prudenza

Origine: Dal discorso al Festival della Mente, 24 mar 2018. Video https://www.youtube.com/watch?v=QYzV2IunqaM disponibile su YouTube.com (min. 12:16).

Origine: Da Spider-Man - Un nuovo universo, scena post-credits.

Origine: Da La scuola insegni quanta vita c'è nei libri https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2018/09/09/news/la_scuola-206007428/, Rep.repubblica.it, 9 settembre 2018.

Origine: prevale.net

“Che lavoro fai? Il DJ. Se non facessi il DJ che lavoro vorresti fare? Il DJ.”
Origine: prevale.net

“Il rispetto è una delle scelte più eleganti e culturali che un essere umano possa fare.”
Origine: prevale.net

Origine: da "Stickeen. Storia di un cane", traduzione e cura di Saverio Bafaro e Massimo D'Arcangelo, La Vita Felice, Milano, 2022, p. 55. ISBN 9788893465243

Origine: prevale.net

Origine: Dall'intervista a Mukunda Goswami, 4 settembre 1982.

Variante: Io…vorrei che il giovane quando si mette a scrivere, non pensasse mai ad essere né melodista, né realista, né idealista, né avvenirista, né tutti i diavoli che si portino queste pedanterie. La melodia e l’armonia non devono essere che mezzi nella mano dell'artista per fare della Musica, e se verrà un giorno in cui non si parlerà più né di melodia né di armonia né di scuole tedesche, italiane, né di passato né di avvenire ecc. ecc. ecc. allora forse comincierà il regno dell'arte.
Origine: Da una lettera a Opprandino Arrivabene, 14 luglio 1875; citato in Marcello Conati, Verdi: interviste e incontri, EDT srl, 2000, p. 197 https://books.google.it/books?id=kb9gk11MAAIC&pg=PA197. ISBN 8870634906

1978
Citazioni tratte dalle interviste
Variante: "In tutti i club circolava un sacco d'erba; era sempre stato facile trovarla in tutti i jazz club, e anche in quelli folk, e tutti i musicisti ne facevano uso... Quando vennero fuori gli allucinogeni, tutto sembrò diventare irrilevante, perché essi non avevano niente a che fare con il suonare o lo scrivere poesie... La gente si alterava il cervello e pensava di essere ciò che non era, che so, un uccello, un idrante, o chissà cosa"

Citazioni tratte dalle interviste
Variante: "Ho sempre cercato di essere un individuo, uno con un suo punto di vista. Se ho provato a fare qualcosa, è probabilmente questa, a far capire a qualcuno che è possibile fare l'impossibile. E questo è tutto. Se ho mai avuto qualcosa da dire a qualcuno è questa: tu puoi fare l'impossibile. Tutto è possibile. È così. Nient'altro".

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 21

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 21

Origine: Da Le passeggiate del sognatore solitario.

Origine: Citato in Umberto Veronesi, Dell'amore e del dolore delle donne, Einaudi, Torino, 2010, p. 156. ISBN 978-88-06-20133-3

“Credo che sia un artista chiunque sappia fare bene una cosa; cucinare, per esempio.”
La cosa più bella di Firenze è McDonald's

La cosa più bella di Firenze è McDonald's

“Subito dopo essere vivi, la fatica più grossa è fare del sesso.”
La cosa più bella di Firenze è McDonald's

“Meglio fare le notizie che riceverle; meglio essere un attore che un critico.”
da The Story of the Malakand Field Force, 1898

citato da Giuseppe Barone in Danilo Dolci Una rivoluzione nonviolenta, a cura di Giuseppe Barone, Terre di mezzo editore – Altreconomia, 2007, p. 38

“Mi sono imposto di avere il coraggio di dire tutto quello che ho il coraggio di fare.”

3 settembre 1968
Il caos

Origine: Lorenzo de' Medici, Canzona di Bacco, in Canti carnascialeschi.
Origine: Sto alla porta, p. 19-20

“Non è quanto si possiede, ma quanto si assapora a fare la felicità.”
Origine: Citato in Gambirasio, p. 66, § 636.

Origine: Notte buia, niente stelle, Postilla, p. 417

“La gatta può fare i gattini nel forno, ragazza mia, ma non per questo sfornerà pasticcini.”

Origine: Al Reporter Magazine, 18 novembre 1953; citato in Einstein on Peace, a cura di Otto Nathan e Heinz Norden, Simon and Schuster, New York, 1960, p. 613.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 36

Origine: Il coraggio di ogni giorno, p. 4

“Spesso si fa del bene per poter fare impunemente del male.”
121
Massime, Riflessioni morali

216
Massime, Riflessioni morali

“Fate il vostro dovere e lasciate fare agli dei.”
Origine: Da Orazio.

Serie del Mondo Disco, 6. Sorellanza stregonesca (1988)

Parla il ghola, dai Commentari di Alia: Ed. Nord, p. 149
Messia di Dune

“Artista è soltanto chi sa fare della soluzione un enigma.”
Di notte
Origine: Cfr. anche la poesia Analyse, in Worte in Versen, Kösel, Monaco di Baviera, 1959, p. 450.

“Uno che sa scrivere aforismi non dovrebbe disperdersi a fare dei saggi.”
Pro domo et mundo

“Il non fare nulla è la cosa più difficile del mondo, la più difficile e la più intellettuale.”
Aforismi

Origine: Dall'introduzione ai Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura.

Aurora e Frammenti postumi (1879-1881), traduzione di Mazzino Montinari e Ferruccio Masini, Adelphi, 1964

“Il maggior piacere che conosco è fare una buona azione di nascosto e vederla scoprire per caso.”
citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976

“La miglior cosa che puoi fare, no?, quando sei a 'sto mondo, è di uscirne. Matto o no, paura o no.”
1992, p. 71
Viaggio al termine della notte