Frasi su fenomeno
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema fenomeno, essere, stesso, mondo.
Frasi su fenomeno

“ALBERO | l'esplosione lentissima | di un seme.”
da Fenomeni bifronti, Etra/Arte, 1993
Versi
Variante: ALBERO
l'esplosione lentissima
di un seme.

dal discorso tenuto al Teatro Lirico di Milano, 28 febbraio 1954, in Uomini e città della Resistenza: discorsi scritti ed epigrafi, Laterza

Origine: Dall'intervista di Corrado Augias, Telefono Azzurro http://www.raiplay.it/video/2017/04/Lintervento-a-Telefono-giallo-a05be0c9-cb0c-4b9b-b308-44a7fdd0a0ea.html, 1991.

Due ore di lucidità

Origine: Da Vers une Architecture – Verso una Architettura, Longanesi &C. editore, Milano, IV edizione 1992, p. 9.

Origine: Dall'intervista di Alessandro Alicandri, Caparezza: "Non mi riconoscono i rapper? Chi se ne frega!" http://cultura.panorama.it/musica/caparezza-intervista-esecuzione-pubblica-rap, Cultura. Panorama.it, 25 giugno 2012.

Citazioni tratte da articoli e interviste
Origine: Dall'intervista allUnità, 1º febbraio 1995.

“Le farfalle volteggiano nel fitto dei fenomeni, nella cui ombra la pantera sogna.”
da Sulle tracce di Maupassant, Europa, p. 162
Avvicinamenti

Origine: Dal diario, 1934; citato nel documentario Marie Curie: al di là del mito, Rai 3, 8 aprile 2013.

Origine: C'est-à-dire, Les Amis d'Alain de Benoist, 2006.

Origine: Citato in Pietro Farro, Il tennis è un grattacielo: storie in punta di racchetta, Effepi Libri, 2005, p. 68, ISBN 88-6002-001-8.

Why I Am Not a Christian and Other Essays on Religion and Related Subjects

Origine: La saggezza dei Rosacroce, p. 127

“Non esistono affatto fenomeni morali, ma soltanto una interpretazione morale dei fenomeni…”
108; 2007

L'uomo-bomba e la donna-cannone
Giù al nord

Dall'interrogatorio al Maxiprocesso di Palermo, 1985

cap. 2, p. 26-27
La naturale superiorità della donna

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 19

da L'arte come raffigurazione del mondo del lavoro, p. 181-182
L'operaio. Dominio e forma

Origine: Da Storia dell'astronomia, p. 5.

Origine: Psicologia e patologia dei cosiddetti fenomeni occulti (1902), p. 137; 1985

citata in Donatello Aramini, George L. Mosse, L'Italia e gli storici, FrancoAngeli, 2010 ISBN 978-8-85-682735-4, p. 116
Lo scrutatore d'anime
Origine: Citato in Guadagnucci, pp. 194-195.
Origine: Dall'intervista di Giovanni Orso, Visti da vicino: Elio Fiorucci http://www.ecodibiella.it/it/web/visti-da-vicino-br-elio-fiorucci-6103/sez/territorio, Eco di Biella, 5 marzo 2012.

Origine: Dalla lettera a Smythies, il 29 febbraio 1952; citato in von Franz, Psiche e materia, p. 95.
Origine: Malattia come simbolo, p. 15

L'umorismo

Origine: Da Tre saggi, p. 37.
cap. II, 2, pp. 135 sg.
Studi galileiani

Origine: Citato in LaStampa.it http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/scienza/grubrica.asp?ID_blog=38&ID_articolo=858&ID_sezione=243&sezione=News, lastampa.it, 25 luglio 2008.

Attribuita ad Alberto Magno in Morris Bishop, The Middle Ages, 1968, p. 252

Origine: Citato in introduzione a Cinque modi per conoscere il teatro a cura di Vittorio Gassman e di Luciano Lucignani, Edindustria Editoriale, Roma, dicembre 1962.
Origine: Citato in Bruno Vespa, Interviste sul socialismo in Europa, Laterza, Bari 1980.
citato in Vittorio Messori, Inchiesta sul Cristianesimo
Personaggi, La sessuologa Merope Generosa

Origine: Da Il fragile assoluto: "Krhki absolut: enajst tez o krščanstvu in marksizmu danes. Med psihoanalizo in religijo", Analecta, Lubiana, 2000, p. 132.
4 marzo 2005
La signora Kirchgessner

Origine: Da Partito bianconero http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/10/31/partito-bianconero.html, la Repubblica, 31 ottobre 1987.

9 maggio 2012
la Repubblica, L'Amaca

libro II, capitolo II; p. 49
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche

Origine: Dall'intervista di Filippo Maria Ricci, riportata in parte su Simeone: "Atletico Madrid stanco, il Milan ha Balotelli: resuscita le partite" http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/12-02-2014/simeone-atletico-madrid-stanco-milan-ha-balotelli-resuscita-partite-champions-san-siro-8053999030.shtml, Gazzetta.it, 12 febbraio 2014.

Origine: Da Vocazione e destino dei Lombardi, 1989.