Frasi su fronte
pagina 5
da Rulli di tamburo; citato in Gustav Hasford, Nato per uccidere (The Short-Timers), traduzione di Pier Francesco Paolini, Bompiani, 1989.
Origine: Socrate e la tragedia, p. 56, 1988
Origine: Il mondo di ieri, p. 176
Origine: Il mondo di ieri, p. 227
Origine: Da Riflessioni sulla pena di morte
Ella s'era anche detta che fare all'amore in tali circostanze sarebbe stato un piacere nuovo e selvaggio, nato da qualche atavica necessità profondamente radicata nella natura umana.
La grande pioggia
Origine: Filemone e Bauci. La morte nel mondo mitologico e in quello tecnico, p. 107
da La rivoluzione attorno a Karl Marx, in vol. III, 1929-33, p. 49
Scritti politici e di guerra 1919-1933
da Il nodo di Gordio, p. 36-37
Il nodo di Gordio
dal Candido, 20 marzo 1948
Le vignette Obbedienza pronta, cieca e assoluta
Origine: Citato in Luigi Preti, Morale e politica, La Fiera Letteraria, settembre 1967.
da Che cos'è una nazione?
Paolo Miccoli
Vita di Gesù, Citazioni sul libro
vol. I; 1973, pp. 216-217
La fenomenologia dello spirito
da Beitrage Zur Philosophie: Vom Ereignis, 1938, in Contributions to philosophy: from enowning, Indiana University Press, 1999, p. 123
da Mr. Amazon: «Sono un missionario», intervista di Beppe Severgnini, Sette, 25 novembre 2010
dall'intervista per Hornsey nel programma Gazzetta, 21 aprile 1978
dal Discorso a Perth, in Scozia, 13 maggio 1983; citato dal New York Times il 14 maggio 1983
dall'intervista TV per Channel 4 "A più 4", 15 ottobre 1984
Premiership, Secondo mandato come primo ministro
Premiership, Terzo mandato come primo ministro
da Gli oppressi
Saggi critici
cap. 14 – Come sconfiggere la solitudine
Codice Libero
citato in Mauro Laeng, F. W. Foerster – pedagogista del carattere, Scuola Italiana Moderna, n. 11, gennaio 1961, Società Editrice «La Scuola», Brescia
“Falliscono coloro che, di fronte alle avversità della vita, le accolgono come limitazioni.”
Come ottenere il meglio da sé e dagli altri
16 luglio 1901, p. 485
Origine: Citato in Christopher E. G. Benfey, Karen Remmler, Artists, intellectuals, and World War II: the Pontigny encounters at Mount Holyoke College, 1942-1944, University of Massachusetts Press, 2006, ISBN 978-1-55849-531-9, p. 146.
Origine: 1943, la caduta del fascismo – 1, p. 86
Origine: 1943, la caduta del fascismo – 1, p. 51
Origine: Mike Evans, Marilyn (Marilyn Handbook, MQ Publications Limited, 2004), traduzione di Michele Lauro, Giunti Editore, 2006. ISBN 880904634X
cap. I, 4, p. 74
Studi galileiani
cap. III, Galileo e la sua legge d'inerzia, Il problema fisico del copernicanesimo, 2, p. 182
Studi galileiani
cap. IX, L'Inghilterra erede delle imprese marinare europee, pag. 53-56
Terra e mare
cap. XII, La prima rivoluzione spaziale planetaria, pag. 72
Terra e mare
Origine: Da L'Indice, 2000, n. 6.
Origine: Napoli 1943, p. 174
Origine: Frase pronunciata al ritorno in Inghilterra dopo l'incontro con Hitler al Berchtesgaden il 15 settembre 1938; citato in Keith Feiling, Life of Neville Chamberlain; citato in Winston Churchill, The second world war, Cassel & Company LTD, Londra, 1964, Volume I The gathering storm, 17° capitolo The Tragedy of Munich, p. 265.