Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), p. 137
Frasi su giardino
pagina 3
Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), pp. 245-246
da Il veggente in solitudine, novena seconda, I, XIII, p. 231
da Ricordi tristi e civili, Einaudi, 2001²
Ricordi tristi e civili
“Felicità? Una piccola incombenza giornaliera da curare come faresti con un giardino.”
citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976
cap. 2, p. 27
La miseria in Napoli
“L'universo trova spazio dentro me, | ma il coraggio di vivere, quello, ancora non c'è.”
da I giardini di marzo, lato A, n. 1
Umanamente uomo: il sogno
pp. 12-13
Presentazione a Il segreto di Gaia
primi anni 1870; citato in Giardina, Sabbatucci, Vidotto, Storia 1650 – 1900, Laterza
Attribuite
Origine: Citato in Sergei Hessen, La pedagogia russa del XX secolo, a cura di Luigi Volpicelli, Editrice AVIO, Armando Editore, Roma, 1956, pp. 75-76.
Strani esseri di un altro pianeta!
Regolamento interno dei Figli del Sacro Cuore nella Casa divina Provvidenza
Gabriel Marcel. Ritratto di un filosofo [1969], p. 27
Fascinazione della cenere
da «Camorra City»? Peggio dell'Iraq, la Repubblica, 13 novembre 2008
da Da Palermo al Volturno: memorie di un garibaldino, traduzione Lillia de Rosa, introduzione e cura di Marsilio Bacci, Cappelli, Bologna 1974
da Le gobbe nel giardino
Il colombre e altri cinquanta racconti
Origine: Manifesto animalista, pp. 101-102
304r-304v, citato in Giuseppe Arrigoni, Documenti inediti risguardanti [sic] la storia della Valsassina e delle terre limitrofe, vol. I, fasc. I, Milano 1857, pp. 70-71
Cronoca dei Torriani e Descrizione della Valsassina
Origine: Villa Certosa, la residenza di Silvio Berlusconi in Costa Smeralda.
Origine: Dall'intervista di Fabrizio Roncone, Bondi: ragazze? Alla villa ricordo famigliole http://www.corriere.it/cronache/09_giugno_01/bondi_ragazze_villa_roncone_1467a634-4e71-11de-be80-00144f02aabc.shtml, Corriere della sera, 1º giugno 2009.
da Estasi d'amore, str. 4, in Non ho peccato abbastanza
dalla prefazione alla quarta edizione de Questioni della poesia contemporanea, 1974
Origine: Tratto da Nazik al Mala'ika la poetessa che ha voluto scrivere la storia della letteratura araba http://www.absolutepoetry.org/Nazik-al-Mala-ika-la-poetessa-che.
Origine: Citato in Grillo: "Adesso basta o mi schiero con la RAI" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/01/07/grillo-adesso-basta-mi-schiero-con.html, la Repubblica, 7 gennaio 1996.
con Francesco Cavalli-Sforza, da la Repubblica, 18 settembre 2010, 47
da Una creativa Annunciazione in Repubblica del 26 settembre 2002
“Adesso il giardino sembrava un campo incolto, morto insieme a che se ne prendeva cura.”
Ps: I Love You
da Le marchese e le puttane, p. 163
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno
“Io e te vivevamo nel giardino dell'Eden, poi ci hanno fatto una multisala.”
da L'ottavo nano, episodio 7
Personaggi originali, Brunello Robertetti
“Avevo un acero in giardino, è caduto e adesso è l'acero contuso.”
Origine: Storia della musica, p. 541
“Un gattino è nel mondo animale ciò che un bocciolo di rosa è in un giardino.”
Origine: Citato in AA.VV., Il gatto con gli stivali e tante altre storie di gatti, traduzioni di Rita Gatti e altri, Newton Compton editori, Roma, 2011, p. 38 https://books.google.it/books?id=dzqjAlOAWicC&pg=PT38. ISBN 978-88-541-3723-3
Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 43
da Inno alla pace
Origine: In Lirici ungheresi, scelti e tradotti da Folco Tempesti, con introduzione e note, Vallecchi Editore, Firenze, 1950, p. 348.
Origine: Da Il muschio e la rugiada. Antologia di poesia giapponese, a cura di Mario Riccò e Paolo Lagazzi, traduzione di Mario Riccò, Fabbri Editori R.C.S. Libri & Grandi Opere S.p.a., Milano, 1997, p. 56.
Origine: Citato in http://www.goccediperle.it/terra-di-sicilia/famose-citazioni-sulla-sicilia
“La nemesi è al varco | dei giardini felici.”
da Nemesi, vv. 7-8
Miraggi
Origine: Da L'ultimo borghese, Giornale di Sicilia, 1885; edizione di riferimento L'ultimo borghese, a cura di F. di Ligami, Kalòs, Palermo, 2004.
La Danimarca, Paese felice
Bianca come il latte, rossa come il sangue
Inter (2008-2010)
Origine: Citato in Mourinho non ha paura "Più forti della Roma" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/08/23/mourinho_2308.shtml, Gazzetta.it, 23 agosto 2008.
“Rustiche frenesie, sogni fioriti, | deliri vegetabili odorosi, | capricci de' giardin, Protei)”
Origine: Storia e descrizione della città di Napoli, p. 70
Origine: Da Viaggio fantastico nei giardini di Roma http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1980/n.323/7, Il Tempo, 3 dicembre 1980.
da Azzurro, n. 7
Azzurro/Una carezza in un pugno
da La Sicilia passeggiata
citato in Marianna Prampolini, La duchessa Maria Luigia: vita familiare alla corte di Parma, diari, carteggi inediti, ricami, Parma, 1992, p. 112
Le Carte, Volume I: Anni sessanta
Origine: Citato in Il pessimismo osé di Manlio Sgalambro http://www.psychiatryonline.it/node/3343, PsychiatryOnline.it, 4 marzo 2013.
da Il fiore e il nuovo giardino, pp. 169-170
Il giardiniere appassionato
Sonetto XXII, p. 52
Rime