
p. 11, 1992
p. 11, 1992
“Anche la giovinezza è una malattia ma chi non ha sofferto questo male sacro non ha vissuto.”
Il sacco dell'orco
Origine: Federico e la grande coalizione, pp. 77 sg.
“Segno della giovinezza è forse una magnifica vocazione alle facili felicità.”
Saggi letterari
“Vi è nella giovinezza un ardore, un bisogno di entusiasmo che al minimo tocco si sveglia.”
Il nababbo
Origine: Da Luna piena, ciclo di Blandings.
Origine: Citato in Thomas E. Woods, Come la Chiesa cattolica ha costruito la civiltà occidentale, Cantagalli 2007, pp. 177-178.
Preghiera, Molitva; citato in L'Unità Arte, n. 12, 1997. Il testo è stato musicato da Modest Petrovič Musorgskij nel 1865
“La giovinezza è un tesoro che si può avere a ogni età, anche da giovani.”
Senza fonte
“La giovinezza di tutti è un sogno, una forma di follia chimica.”
Origine: Da Il diamante grosso come l'Hotel Ritz, in Racconti dell'età del jazz, traduzione di Bruno Armando, Newton Compton Editori, 2011
da Il mattino della Trinità
Russia e altre poesie
“Dio è grande! Egli dà saggezza alla giovinezza, dona forza alla debolezza…”
Borìs Godunòv
da Insel Felsenburg; citato in Marino Freschi, L'utopia nel Settecento tedesco, p. 29-30
Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 37
Il volto di Dio nel quotidiano
Origine: Da Lezione per il Premio Nobel, in Opere, t. IX, YMCA Press, Vermont-Paris 1981, p. 9.
dalla Lettera Apostolica Dilecti Amici http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/apost_letters/documents/hf_jp-ii_apl_31031985_dilecti-amici_it.html, 1, 31 marzo 1985
“Ciò contro cui mi ribello è un sedicente diritto alla giovinezza eterna.”
Storia di un'anima, Anima
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi
da The Spectator, n. 153, 25 agosto 1711
Origine: Arte e politica, p. 267
da una lettera a Šestov, 17 gennaio 1927; citato in Ann van Sevenant, Il filosofo dei poeti: l'estetica di Benjamin Fondane, Mimesis, 1994
“La giovinezza finisce il giorno in cui il tuo calciatore preferito ha meno anni di te.”
da Quattro amici, traduzione di M. Finassi Parolo, Feltrinelli, 2003
da Agli uomini di Azione Cattolica, 7 settembre 1947
da Alla sua timida amante
Now therefore, while the youthful hue | Sits' on thy skin like morning dew, | And while thy willing soul transpires | At every pore with instant fires, | Now let us sport us while we may.
“La giovinezza è un'orribile età che apprezziamo soltanto nel momento in cui la rimpiangiamo.”
Qui lo dico e qui lo nego
Origine: I vermi, p. 367
Origine: Dalla prefazione a Rocco Scotellaro, Uno si distrae al bivio, Basilicata editrice, 1982, p. 162.
Origine: Ritratti di donne, p. 265
da Pastorale per una Unita di Chiesa e di Popolo, traduzione di Laura Valente, Editoriale Jaca Book, 1975, p. 107
Le pietre di Pantalica
da Nel paese della giovinezza; citato in Christopher Morley, Tuono a sinistra, traduzione di Enrico Piceni, prefazione di Hugh Walpole, Medusa, Arnoldo Mondadori Editore, 1947
Origine: Goethe: l'insidia della modernità, p. 10
da Va troppo adagio il tempo, vv. 1-3, p. 72
Futuro antico
“Un disperato amor di cose grandi | ed un alzarsi in volo di chimere.”
La giovinezza, p. 85
Futuro antico
citato in Elena Croce, La patria napoletana, Mondadori, 1974
da L'Amour du Laid, in L'Intransigeant, 9 marzo 1903
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
cap. IV; 1922, pp. 178-179
L'inconnue. L'Impératrice Eugénie
“Tutti i registi della mia giovinezza sono rimasti dei compagni per la vita.”
Origine: Le stelle della mia vita, p. 74
Origine: Mille camere, pp. 267-268
il professor Dulbecco
Personaggi, Gina Lollobrigida
Origine: Da Franz Kafka; le opinioni di Giorgio Manganelli e Franco Fortini http://www.letteratura.rai.it/articoli/giorgio-manganelli-presenta-franz-kafka/1057/default.aspx, Letteratura.Rai.it.
“Il riso resterà sempre la felicità dell'umanità, insieme alla giovinezza.”
Origine: Il Volga si getta nel Caspio, p. 23
“La giovinezza in se stessa è un talento non duraturo.”
“Giovinezza mal s'accorda con saviezza e non dà retta che a volontà.”
da Cronache catalane del secolo XIII e XIV, p. 430
Origine: Citato in Enrico Pepe, Martiri e santi del calendario romano, Città Nuova Editrice, Roma, 2002.
§ 34
Insetti senza frontiere
Variante: Mi stupisco, quando vedo gente giovane mangiare carne. Mi sembra talmente cosa d'altre epoche! La gioventù carnivora non è coi tempi, ha uno stomaco da secolo XIX, che carnivorizzò l'Europa... Cibarsi di pezzi di animali macellati è un'anomalia, fuori della dieta vegetariana non c'è giovinezza vera. La carne è per lo più un'angosciata abitudine dei vecchi. Richiedere piatti di carne, parlarne, ricordarli è cosa da vecchi, e da vecchi incapaci di svecchiarsi con una dieta decisamente alternativa.
da Cinque domande a Loredana Lipperini, autrice di "Non è un paese per vecchie" http://ritacharbonnier.blogspot.com/2010/10/cinque-domande-loredana-lipperini.html
“[Su Alexander Pope] Aveva tutto il fuoco della giovinezza, e tutta la forza dell'età matura.”
Origine: Da Poema; citato in Alexander Pope, Eloisa ad Abelardo, a cura di Vincenzo Forlani, presso Giuseppe Rocchi, Lucca, 1792, p. 8 http://archive.org/stream/eloisaadabelardo00popeuoft#page/8/mode/2up
Origine: Citato in Enzo Biagi, Russia, Rizzoli, Milano, 1977, p. 74.
da Corriere della sera, 9 aprile 1973; citato in L'Indicatore, La Fiera Letteraria, aprile 1973
“È stato scritto che «la vita è un grande pensiero fissato in giovinezza e tradotto in pratica.»”
Origine: La tua via, p. 238
“C'è una sola grande moda: la giovinezza.”
Milano, 23 novembre 1949
La sua signora
Origine: Cenno critico e biografico, p. XIX-XX
“Tutto | Tutto l'oro del Mondo, e tutti i Regni | Darei per giovinezza.”
Polidoro, Atto IV p. 65-66
Merope
“La giovinezza è un fiore che spunta, bello proprio quando porta con sé gli umori del suolo.”
Origine: Mordi la mela, ragazzo, p. 29
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 19
La musa
Origine: Da La corsa del tempo, traduzione di M. Colucci, Einaudi, Torino, 1992; riportato in Giovanni Casoli, Novecento letterario italiano ed europeo: autori e testi scelti, Volume 1, Città Nuova, 2002, p. 284 https://books.google.it/books?id=pZW2cd1Te-AC&pg=PA284. ISBN 8831192639
“Tutto si paga con 24 ore di giovinezza al giorno.”
da Bif& ZF + 18 = Simultaneità – Chimismi lirici, Edizioni della "Voce", Firenze 1915