Frasi su giro
pagina 3

2001)
Variante: "So che ci sono delle band in vetta alle classifiche che sono acclamate come i salvatori del rock'n'roll o cose di questo tipo, ma sono soltanto dei dilettanti. Non sono consapevoli esattamente dell'origine di quella musica... Io sono stato fortunato. Sono cresciuto in un'altra epoca. Un'epoca in cui c'erano dei grandi artisti blues, country e folk e la spinta a fare quel tipo di musica mi venne quando ero giovanissimo. Non mi sarebbe mai passato per la mente di fare musica se fossi nato al giorno d'oggi. Non ascolterei nemmeno la radio. Sono una persona severa. Non sono un "ragazzo della festa". Non mi interessano i balli rave e tutto il mucchio di altra roba simile che si vede in giro. Probabilmente oggi mi interesserebbe la matematica. Ecco cosa mi interesserebbe. O forse l'architettura. O qualcosa di questo tipo."

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 25

“Ciascun giorno è farsi un giro nella storia.”
Tempesta Elettrica

Origine: http://www.stradanove.net/news/testi/musica-99b/mddic2810991.html

Origine: Dall'autobiografia La lanterna magica.

da Il corpo)
Variante: «Voglio andarmene in qualche posto dove nessuno mi conosce e dove non ho nessuna macchia nera addosso prima di cominciare. Ma non so se ce la faccio».
«Perché?».
«La gente. La gente ti trascina giù».
«Chi?» chiesi io, pensando che si riferisse agli insegnanti, o a mostri adulti come Miss Simons, che aveva desiderato una gonna nuova, o magari a suo fratello Eyeball che se ne andava in giro con Ace e Billy e Charlie e gli altri, o magari a suo padre e a sua madre. Ma lui disse:
«I tuoi amici, loro ti trascinano giù, Gordie. Non lo sai?».
Indicò Vern e Teddy, che si erano fermati e aspettavano che li raggiungessimo. Stavano ridendo di qualcosa; Vern, anzi, era piegato in due dalle risate.
«I tuoi amici. Sono come quelli che ti annegano attaccandosi alle gambe. Non puoi salvarli. Puoi solo annegare con loro»

giornata prima, p. 58; citato in Koyré 1979, p. 248-9
Dialogo sopra i due massimi sistemi

“"Se esistesse si saprebbe in giro," disse il filosofo, parlando di non so chi…”
Dio
Origine: Citazione ripresa nel libro Argo il cieco, pronunciata dal filosofo Pietro Iaccarino.
Origine: Il malpensante, Agosto, p. 92

“Se dovessero suonare le campane della vittoria | porterete in giro gli elenchi dei caduti.”
da Poesie di Svendborg

Serie del Mondo Disco, 2. La luce fantastica (1983)

Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 26

Serie del Mondo Disco, 13. Streghe di una notte di mezza estate (1992)

Serie del Mondo Disco, 13. Streghe di una notte di mezza estate (1992)

Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

Origine: Introduzione a L'invenzione di Morel, p. 20

“Per capire che il cielo è azzurro dappertutto non è necessario fare il giro del mondo.”

Origine: Lettere di un polemista, XCVII. Al signor Lamberti a Milano, p. 137

Origine: Da Il suddito; citato in Alberto Tagliati, Adolfo Hitler si mangia Carlo Marx, Historia, n. 244, 1978, Cino del Duca.

Origine: Citata in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/11/15/132810-citazioni_bordo_campo_ottobre.shtml, Ubitennis.com, ottombre 2008.

“Il mondo, più che io lo giro, e meno mi piace.”
da Lettere di Francesco Petrarca delle cose familiari

da Mr. Amazon: «Sono un missionario», intervista di Beppe Severgnini, Sette, 25 novembre 2010

Turner
Origine: Da Hello!; citato in Ryan Smith, Joan contro Jennifer http://www.vogue.it/people-are-talking-about/e-davvero-troppo/2010/10/joan-collins-vs-jennifer-aniston, Vogue.it, 26 ottobre 2010.

citato in Piergiorgio Odifreddi, Il Vangelo secondo la Scienza. Le religioni alla prova del nove, Einaudi, 2008.

da La Gazzetta dello Sport, 23 dicembre 2009
Sara e Ciccio parlando di Fausto
Il buio e il miele

“Non giro film "normali" semplicemente perché gli altri sanno farlo meglio di me.”

Origine: Il cespuglio delle quattro rose, Canzonetta, p. 277
Origine: L'analisi Sregolata: Lettura Di Roland Barthes, p. 14

Ulisse cha cha cha), n. 5
Limitiamo i danni

da Delle cause della grandezza e magnificienza delle città

Origine: Citato in Francesca Pellegrini, [//www.vanityfair.it/show/cinema/2011/05/21/che-cosa-guardo-nel-weekend-jennifer-lawrence Che cosa guardo questo weekend? Il dvd consigliato da Jennifer Lawrence], VanityFair.it, 21 maggio 2011.

da I vecchi invisibili, Nottetempo, Roma, 2004

Origine: Citato in Corriere della Sera, 17 luglio 2000.
Ragazzi di malavita

Citazioni tratte da interviste

da TuttoDante

“Avrei voluto essere battuto dagli avversari, invece ancora una volta mi ha sconfitto la sfortuna.”
dopo il ritiro, causa caduta, al Giro d'Italia 1997
Origine: Citato in Pier Bergonzi e Claudio Gregori, Pantani, calvario senza fine http://archiviostorico.gazzetta.it/1997/maggio/25/Pantani_calvario_senza_fine_ga_0_9705256996.shtml, la Gazzetta dello Sport, 25 maggio 1997.

Origine: Citato in Gianni Clerici, Così vinse Wimbledon quel campione nero nel regno dei bianchi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/02/09/cosi-vinse-wimbledon-quel-campione-nero-nel.html, la Repubblica, 9 febbraio 1993.
Origine: Il tempo dell'odio e della vergogna, p. 27
Pierre Devaux
Il Cronastro, Citazioni sul libro
Origine: Bassignano si riferisce a La Ballata di Renzo, un brano inedito di Rino Gaetano.
Origine: Bassignano si riferisce alla canzone Agapito Malteni il ferroviere, la settima del primo album di Gaetano, Ingresso Libero, una ballata ironica sul tema dell'emigrazione.
Origine: Dal programma televisivo Rino vive! – Ma il cielo è sempre più blu di Antonio Carella, La storia siamo noi, Rai Tre, 19 novembre 2007. ( Link Youtube Parte 3 http://www.youtube.com/watch?v=8Mwnw4l6Bp4)

Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 26

Messina, 10 giugno; pp. 211-212
Calabria Sicilia 1840

Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 516

da Epilogo in cielo, l'Echo de Paris, 11 luglio 1912; citato nell'epilogo a Don Quichotte, prefazione di Piero Faggioni, Stagione Lirica 1985-86, E. A. Teatro San Carlo, Napoli 1985, p. 84

Un'imitatrice radiofonica nel 1996 sul sito "Cupcake". Questa citazione è stata erroneamente attribuita alla "vera" Mariah Carey dal magazine britannico VOX e in seguito dal giornale britannico The Independent.
da Dio non guarda l'orologio, Mondadori, pag. 80-81
Origine: Creature, p. 34
Origine: What Just Happened? Storie amare dal fronte di Hollywood, p. 12
Origine: What Just Happened? Storie amare dal fronte di Hollywood, p. 169

Origine: Dall'intervista a Stefano Vastano in L'espresso n. 28 anno LIII, 19 luglio 2007, p. 107.

Milan-Olimpia Asunción, 9 dicembre 1990, consegna del trofeo
Ogni cor serba un mister