
da The Composer in the Machine Age
da The Composer in the Machine Age
Origine: Citato in City, 24 maggio 2011, p. 1.
da Il magnifico oggi, L'Epos, Palermo, 1993
pag. 53
La vita è semplice
cap. II, p. 47
Viaggi nella scienza
dal discorso all'ONU del 15 settembre 2005; citato in Eurasia-rivista.org http://www.eurasia-rivista.org/887/aleksandr-lukashenko-discorso-allonu-15092005
31 ottobre 1974
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Citazioni di Ciro II
Origine: Parole riportate da Cicerone in Cato Maior de Senectute, XXII.
Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 255
cap. 1, p. 9
La naturale superiorità della donna
il corsivo è nel testo n.d.r.; cap. 2, p. 30
La naturale superiorità della donna
Origine: Dalla prefazione a Ermanno Rea, Rosso Napoli, BUR, 2009.
Citazioni di Paolo Rossi
Origine: Citato in Paolo Rossi carica l'Italia http://it.uefa.com/uefaeuro/news/newsid=1835531.html, Uefa.com, 28 giugno 2012.
Origine: Monumenti caleni, p. 9
“Il contrario della violenza non è il pacifismo, è l'intelligenza.”
dallo spettacolo Reset, Fabriano, 2007
Da spettacoli comici
Origine: Citato in Claus Leitzmann, Vegetariani: fondamenti, vantaggi e rischi, traduzione di Margherita Cavalleri, Bruno Mondadori, 2002, pp. 21 http://books.google.it/books?id=Ri3JqD6E8vwC&pg=PA21-22. ISBN 88-424-9584-0
da La donna del poeta; in L'Intelligenza, p. 4
“L'amore dà intelligenza agli stupidi e rende stupidi gli intelligenti.”
citato in Selezione dal Reader's Digest, Marzo 1985
Origine: Dall'incontro Mercanti di luce. Narrare la bellezza tra padri e figli; citato in Salvo Intravaia, Vecchioni: Sicilia "isola di merda". Il sindaco di Palermo: "Ha ragione" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/12/03/news/vecchioni_al_dibattito_a_ingegneria_sicilia_isola_di_merda_-128742146/, Repubblica.it, 3 dicembre 2015.
Origine: Un mondo battuto dal vento, pp. 79-80
“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”
Origine: Imperatrice nuda, p. 55
La gerarchia celeste
Origine: Citato in Le forme e il divino, p. 39.
Origine: Da Storia della letteratura tedesca, vol III, Einaudi, Torino, 1971, p. 1469.
Origine: Da Presentación de Pablo Neruda, in Obras completas, Madrid 1969; citato in Pablo Neruda, Poesie, BUR, 2013.
Origine: Cfr. Laurie Anderson, "Il linguaggio è un virus proveniente dallo spazio", ispirata da William S. Burroughs.
Origine: Virtual Mercury House. Planetary & Interplanetary Events, p. 49
Origine: Virtual Mercury House. Planetary & Interplanetary Events, p. 139
citato in Addio, papà di Barbie. «Superò la donna-madre» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/luglio/24/Addio_papa_Barbie_Supero_donna_co_9_110724010.shtml, Corriere della sera, 24 luglio 2011
Origine: Da Controcanto su Totti e i tottiani http://www.lintraprendente.it/2016/04/controcanto-su-totti-e-i-tottiani/, L'Intraprendente.it, 22 aprile 2016.
Origine: L'età del jazz, p. 74
da Ideario, Corbaccio, Milano, 1993, p. 125
Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 26
da Lettera trovata indosso a un annegato
Racconti fantastici
da Quel che manca all’intelligenza, in Pagine critiche, 1993, p. 82
libro Il colore del tempo
Il colore del tempo, La filosofia di un poeta
“L'amore nasce dal ricordo, vive di intelligenza e muore per oblio.”
“L'intelligenza senza ambizione è come un uccello senza ali.”
“Perché con tutta la tua intelligenza tu sei l'uomo più stupido che io abbia mai incontrato. […]”
La conquista del pane
Attore: introduzione, p. 3
L'opera del Mendicante
da L'intelligenza e la sua misura
Variante: Si persiste ad asserire di misurare l’intelligenza, di ritrovarla fissa immutabile ed ereditaria. E si cerca di avvalorare quanto si asserisce ritornando a complessi procedimenti statistici. Ma nessuno ancora ha dato una definizione di intelligenza. Si studia una certa cosa, si pretende di farlo con metodi scientifici, se ne evidenziano le caratteristiche, se ne misurano le influenze, si asserisce che questa è innata ed ereditaria, ma non si sa che cosa sia. (da L'intelligenza e la sua misura: dal quoziente intellettuale all'analisi fattoriale)
Origine: https://www.satisfiction.eu/il-signor-santo-e-la-porchetta/
Frase tratta dal libro “Il lato oscuro della Luna” di Stefano Nasetti (Ed. 2015) ISBN: 9786051765679 e ISBN cartaceo: 9791220258418
“Tre cose sono necessarie per un esecutore: l'intelligenza, il cuore, le dita.”
da Un brusio in rapida crescita, in Intelligenza ecologica, tradotto da D. Didero, Rizzoli, Milano 2009
Origine: Citato in Renzo Titone, Claparède, La Scuola Editrice, Brescia 1958.