Frasi su ladro
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema ladro, uomo, essere, dio.
Frasi su ladro

libro Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - 1. Il Ladro di Fulmini

12, 39 – 40; anche in Matteo 24, 43 – 44
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Luca

libro Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - 1. Il Ladro di Fulmini
citato in Vallanzasca: "Addio bel René, la vecchia mala ormai non c'è più", la Repubblica, 14 ottobre 2009

“Chissà se Poseidone mi stava guardando. Avrebbe approvato la mia scelta?”
libro Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - 1. Il Ladro di Fulmini

“Il tipico commiato di fine campo estivo dal tipico centauro della porta accanto.”
libro Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - 1. Il Ladro di Fulmini

da Il ladro di merendine, Sellerio editore, maggio 2007, p. 170

“Andrai a occidente e affronterai il dio che ha voltato le spalle.”
libro Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - 1. Il Ladro di Fulmini

“Ruba un pezzo di legno e ti chiamano ladro; ruba un regno e ti chiamano duca.”
da Il libro di Nan Hua
Citazioni di Chuang Tzu

“È come la gente vede il furto della mela | che fa il ragazzo ladro.”
Aner Clute, 1997
Antologia di Spoon River

Origine: Da Exiles, traduzione di Ornella Trevisan, Edizioni Studio Tesi, 1992³.

“Il ladro [crocifisso con Gesù] morì da ladro perché rubò il Paradiso.”
Sette parole
Sciogliere le vele
Origine: "Vegliate dunque, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà. Questo considerate: se il padrone di casa sapesse in quale ora della notte viene il ladro, veglierebbe e non si lascerebbe scassinare la casa. Perciò anche voi state pronti, perché nell'ora che non immaginate, il Figlio dell'uomo verrà." (Mt. 24, 42 – 44)
“Il ladro insegnava al poliziotto che non era bene fare la spia.”
Io sono di legno

“Il tempo era un ladro e una delle prime cose che ti portava via era il senso dell'umorismo.”

da Monologo di Burnov, Pugačëv
Russia e altre poesie

Dichiarazione davanti ai giudici, 8 marzo 1905
quale la fonte secondaria?
1963, p. 568
L'eredità della Priora


da Tutto ciò che vive reca da gran tempo
Russia e altre poesie


5 luglio 1890, p. 334

14 luglio 1891, p. 352

Origine: Uomovivo, p. 188

Origine: Da I blog? Sono le avanguardie delle politica http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/gEditoriali.asp?ID_blog=25&ID_articolo=3514&ID_sezione=29&sezione=, lettera indirizzata a Lastampa.it, 13 settembre 2007.
Origine: Arte e politica, p. 269
In lode della pederastia, vv. 1-7
Rime

Dichiarazione di Alexandre Marius Jacob davanti ai giudici – 8 marzo 1905.

Origine: Mal di Galleria, p. 14
Origine: Da Recensione su Entrapment di FilmTv Rivista http://www.filmtv.it/film/18854/entrapment/recensioni/767989, filmtv.it, 1999.
da Sonetto IV
Rime piacevoli

Origine: Da Lasciate in pace Pietro Paolo primo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/08/10/lasciate-in-pace-pietro-paolo-primo.html, la Repubblica, 10 agosto 1984.

“Uomo il cui nome si scrive con tre lettere (FUR, ossia ladro).”
II, 4, 321, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 728

da Idee stupide, n. 15
Tradimento

il giudice rimase senza parole.
Tutto il grillo che conta

Origine: Da Scritti sul Fascismo, Feltrinelli, 1961, p. 141.
“Il ladro è sempre severo nel giudicare l'altro ladro.”
Origine: Don Liberato si spassa, p. 14

“Il viandante con le saccoccie vuote può cantare in faccia al ladro.”
X, 22

Origine: La baracca, p. 216

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 36, ISBN 88-8598-826-2
Capitoli sulla perfezione spirituale

Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 43
“Delle sue gesta passate non restano che le memorie di un ladro feroce, di un assassino volgare.”
Il brigante Crocco e la sua autobiografia, Prefazione

“Il più grande ladro che conosca sono io, se mi leggete.”
Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy, Citato in Maurice Toesca, Un homme heureux

Signor Enrico Guesnet — Ingelmunster, 16 novembre 1870, p. 552
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

18 ottobre 2007
la Repubblica, L'Amaca

“È nato malfattore politico come si nasce poeta o ladro.”
citato in Indro Montanelli, L'Italia dei notabili (1861-1900), Rizzoli, 1999, p. 133
“Io fuggo attraverso la notte demente | stanza dopo stanza | come un ladro.”
da Epilogo, 1973

Origine: Gli occhi cerchiati d'azzurro, pp. 151-152

durante una seduta del parlamento, Atene, 31 luglio 2015
Origine: Citato in Tsipras e le camicie di Varoufakis http://www.ilpost.it/2015/08/01/tsipras-camicie-varoufakis/, IlPost.it, 1° agosto 2015.

Origine: Citato in Red Hot Chili Peppers. Il figlio prodigo è tornato http://www.repubblica.it/supplementi/musica/19990701/artic_1.html, Repubblica.it, 1 luglio 1999.