Frasi su lancio
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema lancio, essere, cosa, due-giorni.
Frasi su lancio
Sciogliere le vele

Origine: Citato in Erri de Luca risponde a Giovanardi sulla morte di Stefano Cucchi http://baruda.net/2009/11/10/erri-de-luca-risponde-a-giovanardi/, baruda.net, 10 novembre 2009.

al «maschio» Mike Bongiorno e affini
Origine: Dall'intervista di Dacia Maraini, Ma la donna non è una slot machine, l'Espresso, 22 ottobre 1972.

“Lancio la pietra e nascondo il reato, gli organi miei contro quelli di Stato.”
da Supreme - L'ego, n. 8
Persona


Origine: Ora in Oriana Fallaci, Intervista con il potere, BUR, 2010.

Origine: Citato in Andrea Laffranchi, Scoprì giovani talenti da Rino Gaetano a Carone https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2012/marzo/02/Scopri_giovani_talenti_Rino_Gaetano_co_8_120302032.shtml, Corriere della Sera, 2 marzo 2012.
da una lettera a Gaetano Salvemini, 16 aprile 1946
Variante: Non è possibile fare delle innovazioni radicali con la presenza di truppe di occupazione. Il governo inglese e quello americano considerano il nostro Paese come un trampolino di lancio contro la Russia e hanno tutto l’interesse ad appoggiare i reazionari, loro eventuali alleati contro i comunisti. È vero. Noi abbiamo perso la partita. Ma le carte che avevamo in mano non ci permettevano di vincerla. (da una lettera a Gaetano Salvemini, 16 aprile 1946)
Origine: Citato in Corrado Stajano, Gli impuniti del dopoguerra http://www.corriere.it/cultura/17_aprile_28/postfascismo-libro-saggio-davide-conti-einaudi-mussolini-97881fa0-2c24-11e7-a45f-5318c0275c1e.shtml, Corriere.it, 28 aprile 2017.

Origine: Da Quel calcio lineare e sovrano http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/02/03/quel-calcio-lineare-sovrano.html, la Repubblica, 3 febbraio 1987.

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 37

dall'intervista a Single Living del 1997
1997

da Calvario
Origine: In 18 poesie armene, traduzione di Jusik Achrafian, Roma, 1939 [?]; in Orfeo, il tesoro della lirica universale, a cura di Vincenzo Errante e Emilio Mariano, sesta edizione rinnovata e accresciuta da Emilio Mariano, Sansoni, Firenze, 1974<sup>6</sup>, p. 1304.
Origine: Da Madama Juve, poema dedicato alla Juventus Football Club; citato in dialetto piemontese in Giovanni Arpino, Giorgio Bàrberi Squarotti, Massimo Romano. Opere. Rusconi, 1992, p. 630. ISBN 88-1806-084-8; e in lingua italiana in Bruno Quaranta. Stile e stiletto. La Juventus di Arpino, Limina, 1997. ISBN 88-8671-330-4
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
1963, p. 568
L'eredità della Priora

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 28
4 marzo 2005

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 41
Origine: Da A Voice Crying in the Wilderness (Vox Clamantis in Deserto): Notes from a Secret Journal, St. Martin's Press, 1989.

Un ricordo d'infanzia di Goethe da "Poesia e Verità" di Goethe (1917)

“Era come fare un lancio col paracadute – se non si apre non ci si può mica incazzare con qualcuno.”
da La barba bianca
Compagno di sbronze

da Tom Hanks: vorrei esserci anch'io, Corriere della sera, 30 ottobre 1998

La "cosa" da un altro mondo

“L'uomo che lancia una bomba è un artista perché preferisce un grande momento a tutto.”
cap. 1
L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo

Origine: Citato nella postfazione a Gilbert Keith Chesterton, La Ballata del Cavallo Bianco, Raffaelli Editore, Seconda Edizione 2011, a cura di Annalisa Teggi e Marco Antonellini, postfazione di Marica Ferri, p. 163.

On Love
Variante: Chi pronuncia parole d'amore è come chi lancia un messaggio in codice con una trasmittente difettosa, senza mai essere sicuro di cosa viene captato (e, ciò nonostante, come un dente di leone che libera infinite spore delle quali una minima parte si riproduce, quel fortuito, ottimistico tentativo di telecomunicazione va compiuto - fiducia nel servizio postale).

“Nelle cose minori bisogna saper essere ingiusti.”
Origine: Da Il tuo volto domani, 1. Febbre e lancia, traduzione di Glauco Felici, Enaudi ET Scrittori 1347.

I, I; p. 27
Il papato socialista
Origine: [Herbert, M. Shelton, Herbert Shelton, http://books.google.it/books?id=tKgeGRoVO58C&pg=PA5&lpg=PA5&dq=%22Isaac+Jennings%22&source=bl&ots=FblGc0Vj8A&sig=JVLGnLhES45wCnRnpBa2GD3thEc&hl=it&ei=pY5uTaieGsXoOYWk-YAD&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=7&ved=0CFcQ6AEwBjgU#v=onepage&q=%22Isaac%20Jennings%22&f=false, History of Natural Hygiene and Principles of Natural Hygiene, 5-8, 02-03-2011, en]
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
On aura tout vu, se ne vedono (e sentono) proprio di tutte.

Origine: Citato in Blatter attacca l'Italia del calcio: «Troppi politici e vivai poveri». Moviola solo per i gol fantasma https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/novembre/22/Blatter_attacca_Italia_del_calcio_co_9_061122052.shtml, Corriere della Sera, 22 novembre 2006.

“Legato alla vita lancio la mia sfida con un grande salto.”
da Un grande salto
Collezione temporanea
Origine: Il crollo della mente bicamerale e l'origine della coscienza, pp. 314-316
da Dio non guarda l'orologio, Mondadori, pag. 80-81

“[Gaffe] C'è maggior carne al fuoco al nostro arco, anche se l'arco lancia le frecce.”

Origine: La puttana di Babilonia, p. 24

Milan-Barcellona, 18 maggio 1994, telecronaca del 3-0
Citazioni tratte da telecronache

Lazio-Inter, 6 maggio 1998, telecronaca dell'1-0

Origine: Citato in Davide Uccella, Henman elogia il servizio di Federer http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/06/23/530288-henman_elogia_servizio_federer.shtml, Ubitennis.com, 23 giugno 2011.

da L'anno 1831, in Inni di guerra, p. 13
Scritti servili

Origine: Citato in Stefano Pentegallo, Non è finita finché non è finita. Chi seguirà Stefanki dopo Roddick? http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/10/29/794207-finita_finche_finita.shtml, Ubitennis.com, 29 ottobre 2012.
Origine: I peccati del Vaticano, p. 204

dalla rivista Tempo Nuovo
Origine: Citato in AA.VV., Lev Tolstòj, collana I giganti, Periodici Mondadori, Verona, 1970, p. 32.
Origine: Citato in Pandemonio – Il Miraggio della New Economy, Mondadori, 2000.
“E sbattendo la testa lancio un sogno contro il muro nel tentativo di aprirgli un varco.”
da Il più labile dei dati
Arrivederci Italia
Tigrotto psicotico con istinto omicida