
Origine: Libera scienza in libero Stato, p. 93
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema legale, essere, legge, cosa.
Origine: Libera scienza in libero Stato, p. 93
da Lo riconosci l'aroma, n. 10
Come un uragano
Origine: Il Vangelo di Giovanni, p. 86
Origine: Da Lo spirito del cristianesimo e il suo destino, in Scritti teologici giovanili, vol. 2°, p. 378.
Origine: La morte della famiglia, p. 31
Origine: Dell'amore e del dolore delle donne, pp. 98-99
“Un bacio legale non potrà mai valere un bacio rubato.”
Origine: Da Confessioni di una donna, in Maupassant, La casa Tellier, Sansoni 1965, trad. di Mario Picchi
Origine: Per una storia dei bisogni, La disoccupazione utile e i suoi nemici professionali, pp. 53-54
4. 959 e sgg., traduzione di P. Perrella, Zanichelli, Bologna, 1965
Et quo quisque fere studio devinctus adhaeret, | Aut quibus in rebus multum sumus ante morati | Atque in ea reatione fuit contenta magis mens, | In somnis eadem plerumque videum obire; | Causidici causas agere et componere leges, | Induperatores pugnare ac proelia obire...
De rerum natura, Libro IV
Origine: Citato in Sigmund Freud, L'interpretazione dei sogni, traduzione di Elvio Fachinelli e Herma Trettl, Bollati Boringhieri, 1994.
Premiership, Terzo mandato come primo ministro
da State-by-State Guide to Women's Legal Rights, McGraw-Hill, New York, 1975
da Living Every Day; citato in Selezione dal Reader's Digest, aprile 1961
“Lo Stato protegge in primo luogo l'ordine legale, la Chiesa agisce per la riforma dell'intimo.”
Origine: Meditazioni su Matteo, p. 66
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 184
Citato in Calciopoli, Gazzoni: "Moratti? Parlare è normale. Moggi aveva potere" http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=201120, tuttomercatoweb.com, 2 aprile 2010
Origine: La puttana di Babilonia, pp. 209-210
“I testi di matematica sono simili a documenti legali e spesso altrettanto divertenti da leggere.”
La politica, la morale e il peccato originale
citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.
Origine: Partigiani della montagna, p. 29
citato in L'Espresso http://gilioli.blogautore.espresso.repubblica.it/2010/01/29/la-verita-su-b-raccontata-dal-suo-ex-avvocato/, "La verità su B. raccontata dal suo ex avvocato", Gilioli Blog, 29 gennaio 2010
da Ordre naturel et essentiel des sociétés politiques, cap. XXII; in Miglio 2001, pp. 163 sg.
Citazioni di Pierre-Paul Lemercier de la Riviére
V, 4
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 5
Origine: Da Mémoires de Lavasseur de la Sarthe, Paris, 1828; citato in George Rudé, Robespierre, traduzione di Maria Lucioni, Editori riuniti, Milano 1981.
Origine: Citato in Agnelli, bordate su Calciopoli: «Un procedimento ridicolo» http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Juventus/15-12-2010/agnelli-bordate-calciopoli-712162802540.shtml, La Gazzetta dello Sport, 15 dicembre 2010.
Origine: Da Gli alibi di Bonolis e Scilipoti alla radio http://www.corriere.it/spettacoli/10_dicembre_19/grasso_fil-di-rete-alibi-bonolis-scilipoti-radio_fa61a9aa-0b49-11e0-bf9a-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 19 dicembre 2010.
citato in Bernard Zaydler, Storia della Polonia: fino agli ultimi tempi. Volume II
19 dicembre 2010
cap. La cultura della sconfitta
da Noi contro la legge, L'espresso, 27 maggio 2010
Origine: Citato in «La cricca? Piccoli delinquenti Ma teniamo d'occhio gli arbitri» http://qn.quotidiano.net/primo_piano/2011/06/05/518608-cricca_piccoli_delinquenti.shtml#ixzz1PNcHC38k, qn.quotidiano.net, 5 giugno 2011.
La Madonna
Origine: Storia della carità napoletana, p. 196
cap. 2, 5: p. 33
La giustizia in galera?
da una conferenza stampa, 4 maggio 2010; citato in Adnkronos http://www.adnkronos.com/IGN/News/Politica/Appalti-Scajola-se-mia-casa-pagata-da-altri-annullero-contratto_340776330.html
da una lettera a Giovanni Bottari
Origine: Biblioteca Corsiniana di Roma, ms. Cors. 32. E. 29 = cod. 1608, f. 292 v., 7 gennaio 1744. Citato in Raffaele Ajello, Arcana juris, Diritto e politica nel Settecento italiano, Jovene, Napoli, 1976, pp. 387-388.
“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”
Origine: Il movimento per il benessere degli animali e il fondamento della morale, p. 85
Stato-Mediaset, copia e incolla, 6 maggio 2008
l'Unità
Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit, Proclama
“Credo valga la pena cominciare a parlarne seriamente. Il proibizionismo ha fallito.”
citato in Cannabis legale, la Lega apre in Lombardia: Maroni rilancia il tweet, ma poi si corregge http://milano.repubblica.it/cronaca/2014/01/06/news/cannabis_legale_la_lega_apre_in_lombardia_maroni_rilancia_il_tweet_dell_assessore_fava-75275996/, Repubblica. it, 6 gennaio 2014
Origine: La notte della Repubblica, p. 246
Ecco, da noi c'è chi ha detto: "Ego te baptizo montagnam".
Origine: Citato in Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella, La casta: Così i politici italiani sono diventati intoccabili, Rizzoli, 2007; citato in Comunità montane senza montagne (ma con molti sussidi) http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/04_Aprile/29/stella_montagne.html, Corriere.it, 29 aprile 2007.
da Yoshitoshi ABe e Yasuyuki Ueda: Intervista http://www.animeclick.it/news/25305-yoshitoshi-abe-e-yasuyuki-ueda-intervista, AnimeClick.it, 19 giugno 2010
cap. XXV, La coppia perfetta - Gilbert & George, p. 61
Si crede Picasso
Tecnica di un colpo di Stato, 11 febbraio 2009
l'Unità