Frasi su maggio
pagina 2

dall'intervista di Carlo Franco, Il premio Nobel Watson: «Nell'istituto Dohrn compresi il fascino del Dna» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/arte_e_cultura/2009/8-maggio-2009/premio-nobel-watson-nell-istituto-dohrn-compresi-fascino-dna--1501335077613.shtml, Corriere del mezzogiorno, 8 maggio 2009

“L'economia è il mezzo, l'obiettivo è quello di cambiare il cuore e l'anima.”
dall'intervista per "The Sundays Times", 1 maggio 1981

“Casa è dove si va quando non si ha niente di meglio da fare.”
Da un'intervista rilasciata sei mesi dopo le dimissioni, nel maggio 1991
Post-premiership
Origine: Citato nell' articolo del sole24ore n°152928 http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-04-08/ecco-frasi-celebri-margaret-152928.shtml

da un'intervista con Jessica Lee Jernigan, maggio 1999

da Annozero, Rai 2, 1° maggio 2008
Da programmi televisivi

da Chevalier, amore e morte ai tempi delle suffragette https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/maggio/24/Chevalier_amore_morte_tempi_delle_co_0_0205248408.shtml, Corriere della sera, 24 maggio 2002

da Linux, GNU e libertà http://www.gnu.org/philosophy/linux-gnu-freedom.html, LinuxWorld, maggio 2002
gara 6 Rockets-Lakers 15 maggio 2009
Citazioni tratte da telecronache
Origine: Da Saverio Lodato, Ho ucciso Giovanni Falcone, Mondadori, maggio 2006. ISBN 8804558423

Origine: Citato in Emanuele Gamba, Pavel, corsa e romanticismo "Ma non sono un fuoriclasse" http://www.repubblica.it/online/calcio2002_serie_a/gamba/gamba/gamba.html, Repubblica.it, 10 maggio 2003.

Origine: Citato in Conte e accuse https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/maggio/17/Conte_accuse_co_9_110517035.shtml, corriere.it, 17 maggio 2011.

da Famiglia Cristiana, anni 1970; citato in Renata Maderna, Quando Ratzinger scriveva per il nostro giornale, Famiglia Cristiana, n. 18, 1° maggio 2005

da Omelia nella Solennità di Pentecoste http://www.caffarra.it/omelia270512.php, 27 maggio 2012
Omelie

Origine: Citato in Panorama del 7 maggio 2009, p. 103.

citato in Playboy, 2 maggio 1993

“La mente umana è come un paracadute: funziona solo quando è aperta.”
citato in Il Mattino, 14 maggio 2010, p. 25; attribuita anche a Thomas Dewar e Albert Einstein

Origine: Da un telegramma del 14 settembre 1917; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 612.

Juventus-Liverpool, 29 maggio 1985, calcio d'inizio
Citazioni tratte da telecronache

Juventus-Liverpool, 29 maggio 1985, 1-0
Citazioni tratte da telecronache

Citazioni tratte da telecronache
Origine: Dalla telecronaca di Milan-Barcellona, 18 maggio 1994 ( Video http://www.dailymotion.com/video/x19r3l3_milan-barcelona-4-0-coppa-dei-campioni-1993-1994_sport).

dall' intervista http://vaticandiplomacy.wordpress.com/2008/05/13/vaticano-per-padre-funes-lipotesi-sullesistenza-di-extraterrestri-non-contrasta-con-la-fede/ allOsservatore Romano del 14 maggio 2008

Origine: Da un articolo su Società civile, maggio 1991; citato in Mani pulite, anno zero http://www.societacivile.it/focus/articoli_focus/mani_pulite.html, Micromega, 2004.

“Per vincere serve grande personalità, altrimenti gli avversari ti mangiano.”
citato in Pirlo: La Juve tornerà ai vertici, SportMediaset. it, 25 maggio 2011

Origine: Da Battiato: «Il Paese pensa a rubare, io ero corpo estraneo della politica» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/palermo/notizie/politica/2013/4-maggio-2013/battiato-il-paese-pensa-rubare-io-ero-corpo-estraneo-politica-212980543094.shtml, Corriere della Sera, 6 maggio 2013.

citato in la Repubblica http://www.repubblica.it/esteri/2011/05/27/news/mladic_moglie_e_figlio_in_tribunale_frattini_ora_l_ingresso_nella_ue-16824478/, 27 maggio 2011

Discorso a Strasburgo, 11 maggio 1979

da Es mi jugador preferido http://www.ole.com.ar/futbol-internacional/jugador-preferido_0_489551061.html, Diario Olé, 29 maggio 2011; citato in tuttosport.com http://www.tuttosport.com/calcio/champions_league/2011/05/29-127421/Stampa+argentina%3A+%C2%ABMessi+%C3%A8+pi%C3%B9+di+Maradona%C2%BB
Citazioni di Alfredo Di Stefano

Origine: Citato in Un «Kaiser» per i bianconeri Beckenbauer: «Io tifo Juve» http://archiviostorico.gazzetta.it/2003/maggio/24/Kaiser_per_bianconeri_Beckenbauer_tifo_ga_0_0305249316.shtml, Gazzetta dello Sport, 24 maggio 2003.

Gente, 31 maggio 2011
Citazioni di Barbara d'Urso
da Trend, La7, maggio 2002

da Ariano Ferrarese, 31 maggio 2007

da Eccomi!!!!!!!, 5 maggio 2008

2010
Origine: Citato in Berlusconi: «Sconfiggeremo anche il cancro» http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=27528&sez=ELEZIONI2010&npl=&desc_sez, il Messaggero.it, 20 maggio 2010.

da La morale della politica http://www.corriere.it/sette/editoriali/panebianco-angelo/2013-20-morale-politica_99d3527e-bd7a-11e2-a017-98f938f31864.shtml, Corriere. it, 15 maggio 2013
da Fassino premia i Campioni d'Italia. AGNELLI: «Gli Scudetti sono 31. La Champions un sogno e un'ambizione». Il Sindaco: «Successo Juve è anche quello della città» http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=140080, tuttojuve.com, 15 maggio 2013
da Vanity Fair, n. 32, 20 maggio 2004
Citazioni di Mina

“Un programma politico non si inventa, si vive.”
Roma, 2 maggio 1921, da Il Partito popolare italiano

“Chi di voi vorrà fare il giornalista, si ricordi di scegliere il proprio padrone: il lettore.”
Origine: Dalla lezione di giornalismo all'Università di Torino, 12 maggio 1997; citato in La Stampa, 14 aprile 2009.

15 maggio 1997
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

9 maggio 1981
il Giornale, Controcorrente – rubrica

19 maggio 1981
il Giornale, Controcorrente – rubrica

citato in Ciancimino jr: «Per mio padre Berlusconi era la più grossa vittima della mafia» http://www.corriere.it/cronache/10_maggio_11/ciancimino-berlusconi-vittima-mafia_d70d3538-5cf7-11df-97c2-00144f02aabe.shtml, Corriere della sera, 11 maggio 2010

Note del Quirinale, 3 maggio 2006
E la morte venne dal cielo

Origine: Citato in Corriere della sera http://www.corriere.it/politica/09_maggio_28/brunetta_polizia_panzoni_eff05cee-4b71-11de-a6f4-00144f02aabc.shtml, 27 maggio 2009.

da Manifesto tecnico della letteratura futurista, Direzione del movimento futurista, 11 maggio 1912

dalla lettera ai tifosi, Ciao Milan, grande amore mio http://www.acmilan.com/it/news/show/141264, ACMilan.com, 11 maggio 2012

“Sto imparando a vivere, sto imparando a trovare ragioni per vivere.”
dall'intervista a L'heure juste del maggio 1992
1992

dall'intervista a 7 Jours del 30 maggio 1992
1992

dall'intervista a 7 Jours del 30 maggio 1992
1992

dall'intervista a 7 Jours del 30 maggio 1992
1992

dall'intervista a 7 Jours del 30 maggio 1992
1992

dall'intervista in Famous Quebec del 29 maggio 2007
2007

“Eravamo giovani, belli e stupidi. Ora siamo soltanto stupidi.”
parlando degli Stones

Milan-Juventus, 10 maggio 2009
Serie A

25 maggio 2011, visibile su YouTube

“Ecco a voi un signore che non andrà mai in pensione.”
da La Presse Magazine, 7 maggio 2000
citato in Gaia Piccardi, Lacrime e commozione nella notte per Signorini https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/maggio/25/Lacrime_commozione_nella_notte_per_co_0_0105255594.shtml, Corriere della sera, 25 maggio 2001
Origine: La gabbia senza sbarre, p. 16

Origine: Visibile in Beppe Grillo torna in RAI: intervista a Porta a porta https://www.youtube.com/watch?v=SLHjCJ4mCOk, YouTube.com, 19 maggio 2014.

The Sceptic, da The Smart Set, maggio 1919

dal programma televisivo Quelli che... il calcio, 13 maggio 2012

dall' intervento tenuto alla Giornata per la Coscienza degli Animali del 13 maggio 2010 http://www.lacoscienzadeglianimali.it/index.php/gli-interventi/6-la-coscienza-degli-animali-milano-13-maggio-2010-intervento-di-susanna-tamaro
“A bon servente guiderdon non père.”
da Fra l'altre pene maggio credo sia, v. 14
Sonetti
Variante: A buon servente guiderdon non pere.

Lettere a Mita
Origine: Il riferimento è ad alcuni passi dei Quattro Quartetti tradotti in francese da Pierre Leyris dattiloscritti da Cristina Campo per M. P. Harwell. Il testo di Cristina Campo è scritto in margine ai passi. più in dettaglio la nota di M. P. Harwell a p. 307 di Lettere a Mita.
Origine: Dalla lettera a Margherita Pieracci Harwell [prima del 13 maggio 1956], p. 17.

9 maggio 2012
la Repubblica, L'Amaca

su Radio radicale, 7 maggio 1984
Origine: Citato in Il detenuto ignoto http://www.detenutoignoto.org/2014/06/il-17-giugno-dell83-e-31-anni-dopo.html.
Canzon di Maggio, Ars Nova, settembre 1905, Catania
Origine: Citato in http://francescopaolofrontini.blogspot.it/2014/09/opere-di-gesualdo-manzella-frontini.html.
da Libero, 16 maggio 2008
editoriale su La Repubblica http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/05/22/le-piccole-patrie-le-ha-generate-la.html, 22 maggio 1990

dal discorso di proclamazione dell'impero, 9 maggio 1936
Citazioni tratte dai discorsi
Terrore rosso. Dall'autonomia al partito armato

da un incontro avvenuto il 29 maggio 2008 a L'Aquila

da Il Codice da Perdi, l'Unità, 22 maggio 2006
l'Unità

“[…] uccide piú la curiosità maldestra che il fucile.”
da ', Caprioli a maggio; p. 85
Uomini, boschi e api

dalla nota di diario del 20 maggio 1942, p. 168
Diario 1940 – 1943

Origine: Dalla lettera di addio ai tifosi del Torino; riportata in Glik saluta i tifosi granata: "Vi voglio bene, sempre Forza Toro" http://torino.repubblica.it/cronaca/2016/07/05/news/glik_saluta_i_tifosi_granata_vi_voglio_bene_sempre_forza_toro_-143471794/, Repubblica.it, 5 luglio 2016.

dalla Lettera di Leonardo Sciascia a Renato Guttuso, pubblicata su la Repubblica, maggio 1979.

28 maggio 1904; Vergani, p. 218
Diario 1887-1910

dalle Memorie; citato in «Devo bloccare Turati»: così scriveva alla vigilia del massacro, la Stampa, 13 maggio 1993