Frasi sul Male
pagina 26

Origine: Le bianche braccia della signora Sorgedahl, p. 165

Origine: Da un'intervista rilasciata a In Stule; citato in Keira Knightley: «Ho perso molti capelli, da 5 anni uso parrucche» http://www.corriere.it/foto-gallery/spettacoli/16_agosto_21/keira-knightley-ho-perso-molti-capelli-5-anni-uso-parrucche-747900b8-67aa-11e6-b2ea-2981f37a7723.shtml, Corriere.it, 22 agosto 2016.

Origine: Citato in Daniel Mosseri, Fidel Castro non smette di sorprendere http://www.shalom.it/J/index.php?option=com_content&task=view&id=992&Itemid=116, Shalom.it.

La misteriosa malattia dei diavoli blu
Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 135

Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

citato in Corriere della sera, 12 gennaio 2005

da Giovanni Paolo II e la fine dell'URSS
Interviste
“Un po' di verità, pensai, non fa male a nessuno. Non ai morti, in ogni caso.”
Chourmo Il cuore di Marsiglia

Origine: Da una conversazione con il figlio Junior, fra lo ottavo e nono round, combattimento per il titolo inglese fra Chris Eubank Jr, e Nick Blackwell; citato in Maria Strada, Pugile in coma, il padre all'avversario :«Smetti di colpirlo alla testa» http://www.corriere.it/sport/16_marzo_28/boxe-pugile-blackwell-coma-eubank-padre-smetti-colpirlo-testa-f1de6f02-f4eb-11e5-ad8f-b6693bfe4739.shtml, Corriere.it, 28 marzo 2016.

Origine: Il maiale che cantava alla luna, p. 61

Origine: Io per fortuna c'ho la camorra, p. 77

Origine: Io per fortuna c'ho la camorra, p. 154
Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 170

da un intervento al "Processo Ruby", 1 giugno 2013; citato in Ma quale assaggiatore? Io seguivo il pianista e alle due andavo a dormire http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/06/02/ma-quale-assaggiatore-io-seguivo-il-pianista.html, Repubblica.it, 2 giugno 2013
cap. XVI, p. 131
Zebio Còtal, Citazioni dal libro

“L'amnesia dell'eterno è il male del nostro secolo.”
Origine: Citato in Adolfo L'Arco, La Donna del Sanctus.

“Non dire troppo male di te stesso, finiranno per crederci.”
Citando Andrè Maurois
Stupore e tremori

“Si può vedere che l'amore ha vinto il mondo dal fatto che esso ricambia il male col bene.”
Origine: Diario, Aforismi e pensieri, p. 30

Origine: Citato in Nuccio Ordine, L'utilità dell'inutile, Bompiani, 2014, p. 167. ISBN 978-88-452-7448-0.
“In ciascuno di noi vi è una fonte segreta di male: l'istinto.”
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 104
Origine: Citato in Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano. Opera omnia, § 19.

“Un medico al giorno toglie il male di torno.”
Henry; p. 151
Il mondo nuovo

Origine: Dall'autobiografia Hana, 1989; citato in Riccardo Nuziale, Hana Mandlikova, storia della John McEnroe al femminile http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2014/02/19/1027882-chiamatela_imprevedibile.shtml, Ubitennis.com, 19 febbraio 2014.

“Uccidere è male (e inebriante) perché ci sentiamo sottratti alla morte che noi infliggiamo.”
vol. II, VI
Quaderni
Origine: Da Nove anni fa. La Juve distrutta è in Serie B http://www.dagospia.com/rubrica-30/sport/nove-anni-fa-juve-distrutta-serie-nostri-campioni-zambrotta-100540.htm, Dagospia.com, 14 maggio 2015.
“Il male ha una fantasia illimitata.”
Il nespolo

“Sempre meglio mettere le mani davanti che dopo dietro, perché dopo fa male…”
Origine: Citato in Conte: «Benitez? Le mani meglio avanti che dietro...» http://www.tuttosport.com/calcio/2014/01/18-283014/Conte%3A+%C2%ABBenitez%3F+Le+mani+meglio+avanti+che+dietro...%C2%BB, Tuttosport.com, 18 gennaio 2014.

da Il primo incontro
Origine: In Il sorriso di Hiroshima, brano pubblicato nella rivista L'Europa letteraria del dicembre 1961, traduzione di Dragos Vranceanu e Franco Costabile; citato in Giuseppe Passarello, Voci del tempo nostro, antologia di letture moderne e contemporanee, Società editrice internazionale, Torino, 1968, p. 904.

Origine: Da Paolo Cendon, il diritto dei deboli ispira la letteratura http://www.corriere.it/cultura/17_febbraio_27/dialogo-magris-cendon-diritto-letteratura-41dd28d8-fd1d-11e6-8717-6cdb036394a5.shtml, Corriere.it, 28 febbraio 2017.

dall'intervista a www. cassaroute. it, 22 febbraio 2011; ripresa dalla rivista il Recensore, 23 febbraio 2011

Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, pp. 2-3

“Mi indigna il suo strapotere, che io credo dannoso per l'Italia.”
da Giuseppe Berto scoprì il male che impedisce all'uomo di essere felice http://www.loccidentale.it/node/81663, l'Occidentale. it, 15 novembre 2009

Origine: Citato in Le reazioni alla scomparsa della grande scrittrice http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/09_Settembre/15/reazioni_oriana.shtml, Corriere della sera, 15 settembre 2006.

2002
Origine: Durante presentazione del libro La grande muraglia di Bruno Vespa, 3 dicembre 2002; citato in Marcella Ciarnelli, L'affondo: no al dialogo e giudici più deboli. Berlusconi: da soli anche sul presidenzialismo. «La Fiat? Chiamiamola Ferrari». Il Lingotto: siamo sorpresi http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/70000/68354.xml?key=+Marcella+Ciarnelli&first=2071&orderby=0&f=fir, l'Unità, 4 dicembre 2002, p. 4.

Origine: Da La fuga in Egitto, Ilisso, Nuoro, 2008, p. 91. ISBN 978-88-6202-041-1
da La rete è esperienza. E aiuta a crescere https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/aprile/06/rete_esperienza_aiuta_crescere_co_7_060406031.shtml, Corriere della sera, 6 aprile 2006

Poesia trovata fra le carte di De Bosis
Origine: Citato in Alessandro Cortese de Bosis, in Introduzione a Storia della mia morte
da Arrigo Boito, vol. V, pp. 147-148
Storia della letteratura italiana
“L'azione scioglie e annienta il residuo di male che è in noi.”
Origine: Il supplente, p. 31

da Fantasie di interludio, p. 208
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alberto Caeiro: Poemi completi

Origine: Citato in Applausi e commozione, a Lagonegro l'ultimo omaggio a Mango http://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2014/12/10/news/funerali_mango-102539316/, Repubblica.it, 10 dicembre 2014.

Omelie, Omelia nella Santa Messa presieduta nella Visita pastorale ad Assisi http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20131004_omelia-visita-assisi_it.html, 4 ottobre 2013

agosto 1896; Vergani, p. 111
Diario 1887-1910

Origine: Da un'intervista a El País; citato in Il blob: ad Allegri piace cazzeggiare, Maldini-Capello da mani addosso http://www.gazzetta.it/Calcio/11-12-2015/blob-ad-allegri-piace-cazzeggiare-maldini-capello-mani-addosso-1301260531884.shtml, Gazzetta.it, 12 dicembre 2015.

Il buon senso
Origine: Citato in Ditadi 1994, pp. 747-748.

cap. IX, pp. 238 sg
I cento giorni

Origine: Da Lettres; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 2, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 667. ISBN 88-85944-12-4

Origine: Da USA, Ufficio Semplificazione Assoluta http://www.corriere.it/solferino/severgnini/06-10-26/01.spm, Corriere della Sera, 26 ottobre 2006.

Origine: La mia autobiografia, pp. 425-426

Origine: Durante l'udienza in Vaticano dei membri del Movimento cristiano lavoratori, 16 gennaio 2016; citato in Francesco Antonio Grana, Papa Francesco: "Basta raccomandazioni, generano illegalità e corruzione" http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/01/16/papa-francesco-basta-raccomandazioni-generano-illegalita-e-corruzione/2380081/, Ilfattoquotidiano.it, 16 gennaio 2016.
Chourmo Il cuore di Marsiglia
Origine: Mangiar bene per prevenire le malattie cardiovascolari, p. 135

Origine: Da un articolo pubblicato su Lacerba, 1° giugno 1914.