Frasi su manifestazione
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema manifestazione, vita, essere, mondo.
Frasi su manifestazione

telecronaca al termine dei calci di rigore di Italia-Francia
Mondiali di calcio Germania 2006

Citazioni tratte da interviste, Le ispirazioni, i testi, la sua generazione e le differenze tra Roma e Milano

da una lettera al dott. Skitafka 24 agosto 1900

“A volte il vino è la manifestazione liquida del silenzio.”
La lampada di Aladino e altri racconti per vincere l'oblio, La lampada di Aladino

“Il cambiamento è la manifestazione primaria del tempo.”
Origine: Scientology: I Fondamenti del Pensiero, p. 72

“L'arte è la più intensa manifestazione d'individualismo che il mondo conosca.”
...


“Nascita e morte son le due più nobili manifestazioni di coraggio.”
Sabbia e spuma
Origine: Da Palio dell'attesa: il fascino dell'antitelevisione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/luglio/04/Palio_dell_attesa_fascino_dell_co_0_9807043204.shtml, la Repubblica, 4 luglio 1998, p. 36.

Origine: Citato in Maurizio Bologni, Muore un cavallo, il ministro attacca http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/07/02/muore-un-cavallo-il-ministro-attacca.html, la Repubblica, 2 luglio 2011, p. 9.

da Ricordi, sogni, riflessioni
Ricordi, sogni, riflessioni

Origine: La saggezza dei Rosacroce, p. 127

tratto da F. Liszt: "Un continuo Progresso. Scritti sulla musica", a cura di G. Kroo, Milano, Unicopli-Ricordi 1987.

Origine: Citato in Antonio Sicari, Ritratti di santi, Editoriale Jaca Book, 1993.

Origine: I Veda. Mantramañjarī, pp. 1059-1060

Origine: Da La religione della libertà, a cura di Girolamo Cotroneo, Rubbettino, Catanzaro, 2002, p. 207.

da Oltre l'Era Moderna, Anima Edizioni, a cura di Nirmal Translators, p. 10

citato in Historia, p. 8o, n. 13 dicembre 1958, Cino Del Duca Editore

Origine: Da Anarchia o socialismo?, in Opere complete, vol. I, Edizioni Rinascita, 1955, pp. 387-388.

Si aggirò a lungo per i boschi. "Stanotte" pensò "sto rendendo omaggio al grande dio Pan".
Ehrengard

dal Discorso di Bruges rivolto al presidente dell'Unione Europea Andreas Papandreou, 20 settembre 1988


Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 181

citato in Berlusconi è tornato: «La sinistra? Dice bugie», Il Corriere della sera, 23 gennaio 2004

Origine: Dall'intervista di Nicola Mirenzi, Francesco Piccolo su Maurizio Landini: "Le sue idee sono il male della sinistra" http://www.huffingtonpost.it/2015/03/28/piccolo-intervista-landini_n_6960544.html?utm_hp_ref=italy, Huffington Post.it, 28 marzo 2015.
La vita spirituale nei Padri del Deserto
Origine: Malattia come simbolo, p. 15

Origine: Presentazione a "Canto all'amore", p. XIV
Entropia e Arte

Origine: In seguito alle parole pronunciate nei confronti del ministro KyengeCitato nel resoconto stenografico della seduta n. 67 del 16 luglio 2013 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/706784.pdf, pp. 60-61; Senato della Repubblica – XII Legislatura, Roma, 16 luglio 2013.

manifestazione della Lega Nord a Verona; citato ne la Repubblica 13 febbraio 2005
da Vanity Fair, n. 53, 14 ottobre 2004
Citazioni di Mina

da Musica radiotrasmessa, p. 188
La musica per tutti

Origine: Da Controcanto su Totti e i tottiani http://www.lintraprendente.it/2016/04/controcanto-su-totti-e-i-tottiani/, L'Intraprendente.it, 22 aprile 2016.

da un intervento alla manifestazione di Sinistra Ecologia Libertà contro la riforma finanziaria di Tremonti, 10 giugno 2010
Origine: Visibile al minuto 06:15 di Nichi Vendola - Manifestazione SEL contro la finanziaria - parte 3 http://www.youtube.com/watch?v=1gmftKXztYU, YouTube.com, 11 giugno 2010.

25 giugno 1974
il Giornale, Controcorrente – rubrica

Origine: Da Chi è davvero per la vita?, L'espresso, 19 maggio 2005, p. 242.
1994, p. 31
Il potere del silenzio (1987)

XIII, 7

Origine: WSB Interview 1961, p. 9

da Saluto alla manifestazione per la pace del 20 ottobre 1984 a Bonn, p. 170
La capacità di soffrire

citato in Swami Vivekananda - Induismo e India http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=62:swami-vivekananda-induismo-e-india&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73

Origine: Istinto e inconscio (1919), p. 167; 1997

31 marzo

11 maggio