Frasi su medico
pagina 2

Origine: La perfezione del corpo, p. 3

“Il compito del medico è preservare l'uomo il più a lungo possibile dalla morte.”
p. 93

“No, non è il corpo che è ammalato. È l'anima! Piuttosto che un medico… un confessore.”
p. 37

Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 47

cap. XXI, 1968
Origine: Natural Hygiene history - 2, 04-03-2011, en http://naturalhygienesociety.org/past2.html,

Origine: Da L'economia della truffa, Rizzoli, 2004.

Origine: Giorgio Antonucci, Il giudice e lo psichiatra, dalla rivista " Volonta" del 1994, www.nopazzia.it/Antonucci/antonuccigiudici.html http://www.nopazzia.it/Antonucci/antonuccigiudici.html, consultato 4-12-2009

Citazioni di Enrico IV
Origine: Citato in André Castelot, Maria de' Medici: un'italiana alla corte di Francia, pp. 17-18.
Origine: Vedi di non morire, p. 104

cap. VII, p. 143
Da zero a tre anni
da Vanity Fair, n. 10, 11 dicembre 2003

Origine: Da Un atto irresponsabile http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/09/03/un-atto-irresponsabile.html, la Repubblica, 3 settembre 2008, p. 1.

“Come chi non si sente malato non va dal medico, così chi non si sente peccatore non va da Gesù.”
Pane quotidiano – luglio/agosto 2008

Origine: Da "Diventare vegetariani è meglio" http://www.repubblica.it/2008/08/sezioni/scienza_e_tecnologia/bistecca-artificiale/bistecca-veronesi/bistecca-veronesi.html?ref=search, la Repubblica, 21 agosto 2008.

da Lettera a Lady Hamilton del 3 luglio 1799; citata in B. Croce, La Rivoluzione napoletana del 1799: biografie, racconti, ricerche, terza edizione aumentata, Bari, Laterza, 1912, pp. 252-53
Origine: L'isola degli orsi, p. 88

Prime alla Scala, p. 49, Leonardo, Milano, 1995

Origine: Citato in Migranti, Ue: "Serve sostegno del G7". Renzi: "Il prossimo a Taormina, è scelta politica" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2016/05/26/news/renzi_al_g7_porto_l_orgoglio_dell_italia_che_salvano_le_vite_umane_-140621889/, Repubblica.it, sezione Palermo, 26 maggio 2016.

11 novembe 1940; p. 686
Lettere a Michele Besso
Origine: Archivio Einstein 7-378. Citato anche in Pensieri di un uomo curioso, p. 80.
Origine: Citato in Aids: Prof. Aiuti - Il mio bacio è servito a metà http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1992/01/28/Altro/AIDS-PROF-AIUTI---IL-MIO-BACIO-E-SERVITO-A-META_150000.php, Adkronos.com, 28 gennaio 1992.

Origine: Dalla mia vita, pp. 132–133

Origine: Citato in Mario Sconcerti: "Messaggio al campionato, la Juve è vulnerabile. Zeman? È giusto che i giocatori di quella squadra si difendano" http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=111337, Tuttojuve.com, 26 ottobre 2012.

“Le opere, non le chiacchiere, fanno il medico.”
Origine: Citato in in Aa.Vv., Manuale di diagnostica per immagini, per il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Esculapio, Bologna, 2008, p. 1 http://books.google.it/books?id=OylyvtOodToC&pg=PA1. ISBN 978-88-7488-271-7

Parla col mondo, quelli del mondo sono suoi simili, e non c'è cosa del mondo che non sia anche la sua.
Origine: Da «Omosessuali e mondo cattolico: il passo in avanti di Nosiglia» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/omosessuali-mondo-cattolico-nosiglia_b_6095098.html, Huffington Post.it, 4 novembre 2014.

“I medici se guariscono i corpi, uccidono il coraggio.”

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso di S.M.I. Haile Selassie I in occasione del decimo anniversario dalla fondazione dell'organizzazione mondiale della sanità, 7 aprile 1958; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.

Origine: Dall'intervista Feltri preso a parole, Forte & Chiaro, 22 settembre 2016.

Origine: Citato in Lula Pens Thank You Letter to Cuban People For Their Generosity https://www.telesurenglish.net/news/Lula-Pens-Thank-You-Letter-to-Cuban-People-For-Their-Generosity-20181215-0021.html, telesurenglish.net.

Origine: Per una storia dei bisogni, La disoccupazione utile e i suoi nemici professionali, pp. 18-19

Origine: Per una storia dei bisogni, La disoccupazione utile e i suoi nemici professionali, pp. 55-56

Origine: Per una storia dei bisogni, La disoccupazione utile e i suoi nemici professionali, p. 57

Origine: Per una storia dei bisogni, Invece dell'istruzione, p. 119

“Meglio ci guarisce il medico che ci fa vedere anche la sua piaga.”
Parole alla buona gente

Origine: Autobiografia (1925), p. 76 e s.

Origine: Autobiografia (1925), p. 77 e s.

Origine: Autobiografia (1925), p. 87 e s.

Origine: Autobiografia (1925), p. 94 e ss.

Origine: La storia sta per cominciare, p. 94

Origine: Da Il dilemma del dottore.

“Mi fido solo dei medici che sbagliano le diagnosi infauste.”
Il grillo parlante

“Generali e medici entrano in Paradiso attraverso la porta dei fornitori.”
Origine: Citato in Gino & Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano. Opera omnia. Volumi I-V, Baldini&Castoldi, 1995, § 2049.

“È morta di quattro medici e due farmacisti.”
da L'Amour médecin, II, 1

citato in Arturo Pérez-Reverte, La pelle del tamburo
Impressioni di viaggio

da una lettera a Jacob Burckhardt del 5 gennaio 1889

“Ci vuole più coraggio a farla finita, che a scrivere un verso nuovo: ciò sanno i medici e i poeti.”
III, Di antiche tavole e nuove, Montinari 1972

I, 306; 2011