Frasi su minaccia
pagina 2

“Quando il diluvio ci minaccia, non bisogna temere di bagnarsi i piedi.”
Origine: Il duello, p. 132

Origine: La struttura dell'inconscio (1916), p. 112; 1997
da Effedieffe, 30 luglio 2009

Origine: Dio non è grande: Come la religione avvelena ogni cosa, p. 194
Origine: Giovanni Arpino, Serghej A. Esenin, l'estremo cantore dell'antica Russia di fronte alla rivoluzione, Marsilio, 1997.

II, 39; 1997
Externus timor, maximum concordiae vinculum, quamvis suspectos infensosque inter se iungebat animos.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X
Origine: Mentre i tribuni istigavano la plebe già inferocita di per sé contro la nobiltà cittadina, queste lotte fra patrizi e plebei cessarono di fronte ad un pericolo condiviso da entrambi: la guerra.

Origine: Notizie intorno alla vita e alle opere del cavaliere Vincenzo Monti, p. XVI

Gianfrancesco Rambelli
In morte di Ugo Bass-Ville, Citazioni sull'opera
cap. II, p. 142
La costruzione del male

da The sleepwalkers, Parte 5a: The parting of the Ways; [trad. propria]
citato in Gabriele Li Mandri, Meteore rossonere: Javi Moreno http://www.dnamilan.com/meteore-rossonere/javi-moreno.html, dnamilan.com, 24 novembre 2011
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol

Corriere della sera http://www.corriere.it/politica/10_dicembre_24/giustizia-spogli-dalema_552a94b6-0f3a-11e0-bda7-00144f02aabc.shtml, 24 dicembre 2010

Origine: Citato in Osama-Berlusconi? «Trappola giornalistica» http://www.corriere.it/politica/07_novembre_30/osama_berlusconi_cossiga_27f4ccee-9f55-11dc-8807-0003ba99c53b.shtml, Corriere.it, 30 novembre 2007.

A Louis Janmot, Lione, 13 novembre 1836, p. 93
Lettere

A Leonce Curnier, Lione, 9 marzo 1837, p. 102
Lettere

Omelie, Veglia Pasquale, 7 aprile 2012

“Il segreto dei film è che sono un'illusione.”
dal commento audio del DVD di La minaccia fantasma, 1999

“Un film non è mai finito, è solo abbandonato.”
dal commento audio del DVD di La minaccia fantasma, 1999

dal commento audio del DVD di La minaccia fantasma, 1999

citato in Castelli: sì a immunità per ministri e parlamentari http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2003/05_Maggio/29/lodo.shtml, Corriere della sera, 29 maggio 2003
Origine: Calabria grande e amara, pp. 254-255
Brigantaggio e questione meridionale
parte I
Il bilancio della guerra

2008
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer-Nadal, classe o potenza, Wimbledon decide chi è il più forte http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/luglio/05/Federer_Nadal_Classe_potenza_Wimbledon_ga_10_080705028.shtml, Gazzetta dello Sport, 5 luglio 2008.

Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 112

Origine: Da un' intervista su Emsf.rai.it http://www.emsf.rai.it/interviste/interviste.asp?d=222#3, Venezia, Museo Correr, Biblioteca Marciana, 15 marzo 1988.
Origine: L'eresia di Spinoza, p. 183

Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 192

Origine: Citata in Daniele Camoni, Brough-Osborne: dolci assassine http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/11/04/589212-brough_osborne_dolci_assassine.shtml, Ubitennis.com, 4 novembre 2011.
“Il Vesuvio minaccia sempre nuove prede, e dopo il pasto ha più fame che pria.”
Nuova Guida di Napoli e dintorni
Origine: Morano, 1891, p. 660 https://archive.org/details/guidadinapoliedi00dalb/page/660.

“Quand'è che il futuro è passato da essere una promessa a essere una minaccia?”
Invisible Monsters
Invisible Monsters

Origine: Dall'intervista di Mario Baudino, Amartya Sen: «Pensare un Occidente tollerante contro i musulmani intolleranti è sbagliato e pericoloso», La Stampa, 30 gennaio 2003.

Vedi che anch'io sono di cattivo umore, e vedo tutto in nero. (lettera al fratello Silvio, Napoli, 27 novembre 1861; citata in La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea)
Lettere
Ontologia della libertà
Comunione nell'amore, Il pentimento
L'ilare Ilaria

2009
Origine: Citato in Dl su Eluana, Berlusconi sfida Napolitano. E minaccia: "Cambio la Costituzione" http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/cronaca/eluana-englaro/berlusconi-dl/berlusconi-dl.html, Repubblica.it, 6 febbraio 2009.
da La notte di Ronchi, pp. 19-22

Origine: Dell'ottima congregazione umana, p. 18, VIII

“La notte era gravida di minacce e stava per sfociare nel delitto.”
p. 25; 1974
Diagnosi comparativa della filosofia di Rosmini e di Mamiani

Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, pp. 339-340
da Saggio su Napoli
Sinfonia italiana

Origine: Dall'intervista di Eleonora Barbieri, Magdi Allam: "Non c'è un islam moderato" http://www.ilgiornale.it/news/magdi-allam-non-c-islam-moderato.html, il Giornale.it, 25 marzo 2008.

Origine: Da La morte del commediografo P. Trinchera; citato in Enzo Grana, prefazione a Pietro Trinchera, La moneca fauza o La forza de lo sango, Attività Bibliografica Editoriale, Napoli, 1975.
Così George Orwell anticipò con i saggi i forum della politica

da Le sue offese? Una medaglia http://cidim-intranet.beeweeb.com/dwnld/bwbnw/pdf/342570/OCVLQ.pdf, il Giornale, 23 novembre 2009, p. 7

citato in Il ministro Bondi propone Corti per la medaglia d'oro della cultura e dell'arte, 03 marzo 2011, Il Velino; citato in eugeniocorti.net http://www.eugeniocorti.net/?p=647

“Chi meglio degli olandesi conosce le virtù e le minacce dell'acqua?”
Origine: Citato in Intervento del Ministro Bonino al 20th United Nations Secretary General's Advisory Board on Water & Sanitation Meeting http://www.esteri.it/MAE/IT/Sala_Stampa/ArchivioNotizie/Interventi/2013/05/20130521_Intervento_Bonino_Advisory_board_on_water.htm, Milano, 21 maggio 2013.
da Carlo Collodi: Pinocchio, L'Espresso, 1968
Antologia privata

La logica della ritirata, p. 279
I nuovi mandarini

Origine: Citato in Farian Sabahi, Storia dell'Iran, Torino, Mondadori, 2006.
da Patria 1978-2010, il Saggiatore, Milano, 2010, p. 222 http://books.google.it/books?id=vGXggW7UtEMC&pg=PA222

Origine: Storia della musica, p. 263