Origine: She doesn't know emotion, so there's no difference between what she says and feels; there's nothing ulterior about her. At first sight, then, you may theorize: that is where her very great beauty comes from, this surface, not without depth, but with the absence of its necessity--someone truly mystical. No; Rei's beauty comes from the truth that she has feelings. [...] And when I found the warmth below the coldness in her words, I synchronized with Rei for the first time. (da The voices in your head that you pass without hearing, in Neon Genesis Evangelion 3-in-1 Edition, vol. 1, Viz Media, 2012, pp. 516-517. ISBN 978-1-4215-5079-4)
Frasi su necessità
pagina 7
Origine: La mucca è savia, p. 130
da La nostra fede, La Torre, 6 novembre 1913; ora in Paolo Cesarini, Tutti gli anni di Tozzi, Editrice le balze, Montepulciano, 2002, p. 141
Da L'intervista ad Alex Infascelli, regista di "Un po' esageri" dei Verdena http://www.rockit.it/verdena-un-po-esageri-video-infascelli-intervista
citato in Sicilia: Ruvolo (Udc), strade inadeguate, che fanno i Parlamentari Siciliani? http://www.giusepperuvolo.it/index.php?option=com_content&task=view&id=220, Sito ufficiale Giuseppe Ruvolo, 17 febbraio 2010
Il più grande crimine
Origine: Da un post https://www.facebook.com/LucaWard/posts/10156852123310068 sulla pagina ufficiale, Facebook.com, 26 aprile 2016.
da Scrivere, tradurre, come danzare http://ilmanifesto.info/scrivere-tradurre-come-danzare/, Il manifesto.info, 28 novembre 2015
Origine: La donna e la scienza o la soluzione del problema sociale, p. 7
da Parte seconda, cap. II, Übermut: una costellazione semantica, p. 134
Lo scriba del caos
Alle Potenze d'Europa, Memorandum; pp. 205-206
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
volume primo
L'amica geniale
Origine: Il lavoratore, p. 113
Origine: Da Quotidiano Nazionale, 15 luglio 2003, p. 13.
da Abbasso la guerra, Avanti!, 1914
Origine: All'inizio della prima guerra mondiale; citato in Luciano Canfora, 1914, Sellerio editore, 2006, p. 139.
Citazioni di Śrīla Prabhupāda
da Cézanne, 1948
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
Origine: Dall'intervento alla Camera dei Deputati, Seduta di mercoledì 13 dicembre 1978 http://web.archive.org/web/20121017005414/http://www.camera.it/_dati/leg07/lavori/stenografici/sed0383/sed0383.pdf, p. 51 del supporto digitale, p. 24995 del supporto cartaceo.
Origine: Citato in Walter Veltroni, L'isola e le rose, Rizzoli, 2012, p. 44.
citato da L'alluvione di Piero Bargellini di Bernardina Bargellini Nardi, pag. 45-46
2013
Origine: Citato in Obama: "Entro un anno l'Iran avrà l'atomica, ma li fermeremo prima" http://www.lastampa.it/2013/03/14/esteri/obama-entro-un-anno-l-iran-avra-l-atomica-ma-li-fermeremo-prima-rRBi6LPIgxLgBO4GkqyPgK/pagina.html, La Stampa.it, 14 marzo 2013.
da Diversamente antimafia http://www.antimafiaduemila.com/2014042049107/attualita/diversamente-antimafia.html, 18 aprile 2014
Il Fatto Quotidiano
Origine: Da I nuovi borghi della Sicilia rurale http://www.gadda.ed.ac.uk/Pages/resources/essays/borghisici.php, La Nuova Antologia, Roma, 1941, 1° febbraio 1941, p. 7.
“Il gatto è un animale domestico infedele, che si tiene solo per necessità.”
Origine: Da Storia naturale; citato in Brigitte Bulard-Cordeau, Il piccolo libro dei gatti, traduzione di Giovanni Zucca, Fabbri Editori, Milano, 2012, p. 40 https://books.google.it/books?id=CJVtc6ESC-UC&pg=PA40. ISBN 978-88-58-66237-3
Origine: La vita segreta del tuo gatto, pp. 82-83
Origine: Da un'intervista di Andrea Esposito, Roberto Herlitzka: L'attore è come uno strumento musicale, Fanpage, 27 novembre 2014. Video disponibile https://www.youtube.com/watch?v=w2uWjbi6Lwo su YouTube.com.
“L'ordine è una necessità per tutti, ma non tutti lo intendono allo stesso modo.”
p. 48
Il più grande crimine
XI; 2005, p. 94
Massime, Riflessioni varie
Origine: Dall' intervento in occasione dell'incontro con i "nuovi cittadini" http://www.quirinale.it/Discorsi/Discorso.asp?id=37307, 13 novembre 2008.
Origine: In Grande Antologia Filosofica, vol. XI, Il pensiero della Riforma cattolica, traduzione di G. Faggin, Marzorati, Milano, 1969; citato in Lunario dei giorni di quiete. 365 giorni di letture esemplari, a cura di Guido Davico Bonino, prefazione di Claudio Magris, Einaudi, Torino, 1997, p. 372. ISBN 8806147234
Milano, 27 giugno 1938
Lettere a una gentile signora
Gli imperdonabili
Origine: Da Fiaba e Mistero, Parco dei cervi, pp. 145–146.
La vita spirituale nei Padri del Deserto
da Re e gran signori in Shakespeare, Una conferenza celebrativa, p. 211
L'ignoto che appare
Origine: Da Risposta all'articolo di Katherine Perlo "Argomenti estrinseci e argomenti intrinseci: strategie per la diffusione dei diritti animali" http://www.liberazioni.org/articoli/SztybelD-01.pdf, traduzione di Silvia Faggian, Liberazioni, n. 2, anno I, autunno 2010.
Citazioni tratte da discorsi, Ai membri del consiglio dei capi esecutivi per il coordinamento delle nazioni unite http://w2.vatican.va/content/francesco/it/speeches/2014/may/documents/papa-francesco_20140509_consiglio-nazioni-unite.html, 9 maggio 2014
da una lettera a Giorgio III del Regno Unito scritta nel 1793
Origine: Citato in Ernst H. Gombrich, Breve storia del mondo, traduzione di Riccardo Cravero, illustrazioni di Fabian Negrin, Salani, Firenze, 1997, p. 291. ISBN 88-7782-595-2
Origine: Col sangue agli occhi, p. 98-99
da Qualcosa da tenere per sé, Mondadori, 2007
Sogni a prestito
Origine: Giordano Bruno, p. 234
Inter (2008-2010)
Origine: Citato in Capello sotto pressione E Mourinho lo difende http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Primo_Piano/2008/09/02/MouLampard.shtml, Gazzetta.it, 2 settembre 2008, ripresa da un'intervista al Daily Telegraph.
Origine: Da De fato, 28; citato in L'anima degli animali, pp. 159-160.
da Cronologia di "Anonimo Veneziano", in G. Berto, Anonimo Veneziano, BUR, Milano, 1984, pp. 16-17
da Poesia e anima popolare, p. 84
Storia delle letterature della Finlandia
Origine: Questa lettera fu pubblicata inizialmente nel 1846 senza il consenso di Manzoni; nel 1870 fu ripubblicata dall'autore, con varie modifiche al testo. La citazione in questione venne rimossa.
Origine: Dalla Lettera sul romanticismo a Cesare D'Azeglio, 22 settembre 1823.
da Uomini e farfalle, L'espresso, n. 28, anno LIII, 19 luglio 2007, p. 107
Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 56
Origine: Dall'intervista di Barbara Jerkov Intervista al premier Matteo Renzi: «Basta sacrifici e nuove tasse. Interverremo sulle intercettazioni» http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/POLITICA/renzi_intervista_basta_sacrifici_tasse_intercettazioni/notizie/1280104.shtml, Il Messaggero.it, 5 aprile 2015.
Origine: Citato in La Turchia alza il tiro contro ISIL e PKK: ora si attacca anche via terra http://it.euronews.com/2015/07/26/la-turchia-alza-il-tiro-contro-isil-e-pkk-ora-si-attacca-anche-via-terra/, Euronews.com, 26 luglio 2015.
Il brigante Crocco e la sua autobiografia
“Una prova dell'incostanza degli uomini è stata la necessità d'istituire il matrimonio.”
Pensieri
Origine: Foscolo, Manzoni, Goethe, p. 211; in 1973, p. 149
Origine: Citato in Tutti pazzi per Mourinho. Moratti: "È il migliore" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/09/22/mourinho.shtml, Gazzetta.it, 22 settembre 2008.
Origine: Da Autobiografia 1809-1882. Con l'aggiunta dei passi omessi nelle precedenti edizioni, appendice e note a cura della nipote Nora Barlow, prefazione di Giuseppe Montalenti, traduzione di Luciana Fratini, Einaudi, Torino, 1964, pp. 67-77.
Origine: Da De l'existence de Dieu; citato in Guido Ceronetti, La pazienza dell'arrostito: giornale e ricordi (1983-1987), Adelphi, Milano, 1990, p. 48. ISBN 88-459-0793-7
Origine: Manifesto animalista, p. 28
Origine: Da Dal marxismo si può uscire http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CUB0704902/1965/n.236, Momento-sera, martedì 12 – mercoledì 13 ottobre 1965.