Frasi su operato
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema operato, vita, stato, dopo.
Frasi su operato
Il gioco delle apparenze fatto arte
Origine: Calabria grande e amara, p. 13

Origine: Citato in L'Indicatore, La Fiera Letteraria, aprile 1973, p. 5.

da La vita e l'opera di Rivarol, p. 30
Rivarol. Massime di un conservatore

“Cristoforo Colombo disse che il mondo era una sinusoide e andava operata al più presto.”
Le balene restino sedute
Origine: Riportata anche in Silences nella forma: «Fu Colombo che disse che il mondo era una sinusoide e andava operata al più presto!»

“Chi non esita a vivisezionare difficilmente esiterà a mentire sul proprio operato.”
Origine: Citato in Erica Joy Mannucci, La cena di Pitagora, Carocci, Roma, 2008, p. 108. ISBN 978-88-430-4574-7

1992, p. 120
Il libro dell'inquietudine
Origine: Le mele di Chernobyl sono buone, p. 130

pag. 15
Prima lezione di diritto

Citazioni di Ciro II
Origine: Parole riportate da Cicerone in Cato Maior de Senectute, XXII.

9 maggio 2012
la Repubblica, L'Amaca
Origine: La morte della famiglia, p. 118

“Le cose non fruttano se non quando sono operate a tempo.”
L'arte di comandare, Pensieri morali

Origine: Citato in Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, Galzerano, 2004, p. 49.

Intervista a Che tempo che fa (19 gennaio 2008)

citato in Giovanni Cerruti, Don Verzè, un addio solitario http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/436679/, La Stampa, 3 gennaio 2012
citato in Leo Valiani, La filosofia della libertà, Edizioni di Comunità, Milano, 1963
“La liturgia ben fatta ha operato conversioni; se mal fatta le impedisce.”
La vita spirituale
cap. 2, p. 48
L'industria della carità

“[…] là dove l'uomo non può agire, Dio opera per lui, ha operato per lui.”
L'interprétation du Nouveau Testament

da Cercando disperatamente dei leader che abbiano una fede, Corriere della sera, 30 settembre 2002

Origine: Principj del Codice Penale e Logica de' Probabili, p. 16
da Riflessioni sul mistero del male – Intervento del prof. Roberto de Mattei a Radio Maria del 16 marzo 2011; citato in Corrispondenza Romana http://www.corrispondenzaromana.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1560:intervento-del-prof-roberto-de-mattei-a-radio-maria-del-16-marzo-2011&catid=138:varie&Itemid=55=, 25 marzo 2011

Origine: Citato in Seduta della Camera di Deputati n. 617 del 4 aprile 2012 http://nuovo.camera.it/412?idSeduta=0617&resoconto=stenografico&indice=cronologico&tit=00040&fase=#sed0617.stenografico.tit00040.sub00030 – Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo (Approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (A.C. 4940-B)., Camera dei Deputati, 4 aprile 2012)

“Dolcemente stanco, | come un medico che ha operato fino al mattino.”
da L'interprete di un film, lato A, n. 2
Io tu noi tutti
Origine: L'oro del Vaticano, p. 141
Origine: Elogio del cavalier Vincenzo Monti, p. 13

dalla Bolla che proclama Santa la Beata Giovanna d'Arco http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xv/bulls/documents/hf_ben-xv_bulls_19200516_divina-disponente_it.html, 16 maggio 1920

Origine: De Gasperi e l'America, p. 212
III, 1
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 3

da Ansa, 5 maggio 2007; citato in Berlusconi ammette di avere esagerato "Infermi mentali? Sono pentito", la Repubblica, 5 maggio 2007
Relazione sui bombardamenti di Foggia del 1943
Relazione sui bombardamenti di Foggia del 1943

Citazioni di Giuseppe Marotta
Origine: Citato in Lite Marotta-Rummenigge. Bayern-Juve, che bufera http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/juve/2011/07/25-185469/Lite+Marotta-Rummenigge.+Bayern-Juve,+che+bufera, Corriere dello Sport – Stadio, 25 luglio 2011.

dal discorso pronunciato il 25 dicembre 1945 al Parlamento

24 ottobre 1998
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

15 marzo 1987
il Giornale, Controcorrente – rubrica

dalla lettera Scripta fraternalis, 487

Da C'è un segreto per leggere Kafka ed amarlo, Millelibri, n.° 8, luglio 1988

Origine: Da twitter, citato in Barton contro Thiago Silva: "È un transessuale, perché parla di me?” http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Primo_Piano/03-04-2013/barton-contro-thiago-silva-transessuale-perche-parla-me-92804052386.shtml, Gazzetta.it, 3 aprile 2013.

Origine: Da L'arte della narrativa; citato in Lilla Maione, introduzione a Robert Louis Stevenson, L'isola del tesoro, traduzione di Lilla Maione, Universale Economica Feltrinelli, X ed., Milano, 2014, p. 31.
si riferisce a chi si accanì contro gli ebrei durante il nazismo
Origine: La variante di Lüneburg, p. 125
in Antonio Belli, p. 299
Origine: Dalla raccolta di canti penitenziali Sĕlīḥōt.

Origine: Citato in Senato della Repubblica Italiana – Legislatura XVII – Aula – Resoconto stenografico della seduta n. 021 del 14 maggio 2013 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/699922.pdf. Roma, 14 maggio 2013.

e, perciò, politico
Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72

Origine: L'integrità classica nella condizione della moderna perdita dell'integrità, p. 24
“"parla per farnetico" giudicando l’operato di Lener. citando D'Annunzio”
ibidem

Due anni...
Imperatrice nuda

Sulla nostra pelle

Origine: Imperatrice nuda, p. 72
Origine: Citato in Antonio Socci, Il (vero) Dante che non sentite da Benigni http://www.antoniosocci.com/il-vero-dante-che-non-sentite-da-benigni/, Lo Straniero, 10 marzo 2015.

Origine: La donna del Nadir, pp. 239-240

da un intervento alla trasmissione La 7, Piazza Pulita, 23 settembre 2013

Origine: Dalla prefazione http://www.stampalternativa.it/libri.php?id=978-88-7226-996-1 al volume Coccobill – Mezzo secolo di risate western.

Storia della lingua italiana

Origine: Arte italiana del Rinascimento, p. 66

Origine: Da L'era di Stalin, Napoli, La Città del Sole, 2004, p. 52.

Da: Lettera di Maffeo Pantaleoni del 28 Febbraio 1897, a Napoleone Colajanni

Parte prima, cap. 3, p. 70
Il secolo delle idee assassine

https://calabria7.it/consacrazione-chiesa-di-natuzza-il-clero-che-conta-secondo-paolo-marraffa/