Frasi su parola
pagina 20

“[…] ventosa gloria è il cercar fama dalla splendidezza delle parole.”
dalla Lettera ai posteri, in Del disprezzo del mondo, dialoghi tre, prima versione italiana del rev. prof. Giulio Cesare Parolari, coi tipi di Luigi di Giacomo Pirola, Milano 1857

Origine: Da Critiche e ritratti letterari.

“[Ultime parole] Francia, esercito – capo dell'esercito – Giuseppina.”

“Impossibile non è parola francese.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 402
Attribuite

L'arte di comandare, Aforismi politici

“Il peccato ci fa vivere alla superficie di noi stessi.”
da Pensieri, parole, profezie, a cura di Maria Antonietta La Barbera, Edizioni Paoline

“L'ottimista è un imbecille felice, il pessimista un imbecille infelice.”
da Pensieri, parole, profezie

Da Poetic Manifesto, nel "Texas Quarterly", inverno 1961
Articoli e interviste

circa 1945
Pensieri diversi
Origine: Confronta anche Ricerche filosofiche, 546: "Anche le parole sono azioni".

“Tra 15 anni[Nel 1925] si usera l'elettricità più per le auto che per la luce”
Ultime parole famose

“Io sono quel dannato tipo di persona che scrive a fatica sette parole e ne cancella cinque.”

“[Ultime parole] Qual è la risposta? [Nessuna risposta] In tal caso, qual è la domanda?”

“Non cercare di avere l'ultima parola. Potresti ottenerla.”
Lazarus Long l'Immortale

Origine: Da La vita della mente, a cura di Alessandro Dal Lago, traduzione di Giorgio Zanetti, Ed. Il Mulino, 1987.

“La generale idiozia dell'umanità è tale che si possono muovere gli uomini a furia di parole.”
Vacanze di Natale

Origine: Citato in George Steiner, Una lettura ben fatta, in Nessuna passione spenta, p. 9.

da Don Pedro, Reggente di Portogallo, p. 53
Poesie, Pessoa ortonimo, Messaggio

da Philosophie und Theologie, Monaco, 1875, p. 7
Origine: Citato in Battista Mondin, Storia della metafisica, Volume 2°, ESD.

da Diletta, le tue mani – due cigni
Russia e altre poesie

da Congedo
Russia e altre poesie
Origine: Questi versi attribuiti a Esenin possono essere considerati le sue ultime parole. Si suppone siano stati scritti dal poeta con il suo stesso sangue. Quella stessa notte il poeta si sarebbe poi impiaccato nella sua camera d'albergo a Leningrado. (cfr. Elizabeth M. Knowles, The Oxford Dictionary of Quotations, Oxford University Press, 1999, p. 456 http://books.google.it/books?id=o6rFno1ffQoC&pg=PA456. ISBN 0198601735)

“Il latino nelle parole sfida il pudore.”
II, 175

“Sconfitta, non conosco il significato di questa parola!”
dal libro " Battle for the Falklands http://www.anobii.com/books/Battle_for_the_Falklands/9780330513630/01af0bee5abc396a60/" di Max Hastings e Simon Jenkins
Defeat—I do not recognise the meaning of the word!
Premiership, Primo mandato come primo ministro
Origine: Questa è stata la risposta della Thatcher quando, prima della Guerra delle Falkland, le fu detto che per la Gran Bretagna impegnarsi in un conflitto irrilevante a migliaia di chilometri dall'Europa, potrebbe tradursi in sconfitta.

dalla conferenza del Partito Conservatore, 10 ottobre 1986

“Ne dice tante di parole, le dimentica, gli altri non le dimenticano.”
La tortura delle mosche

“Chi ha troppe parole non può che essere solo.”
Il cuore segreto dell'orologio

“La letteratura come professione è distruttiva: si deve avere più paura delle parole.”
La provincia dell'uomo

“La parola – poeta – non mi piace più, sono restio ad usarla.”
La provincia dell'uomo

“Tutto il sapere ha qualcosa di puritano; dà alle parole una morale.”
La provincia dell'uomo

“Schivare il concreto è uno dei fenomeni più inquietanti della storia dello spirito umano.”
Origine: Da La coscienza delle parole.

Dormite, – disse accostandosi al letto e ponendo le mani sulla testa dell'inferma. Passò qualche minuto e Anna Ivànova cominciò ad assopirsi.
Silenziosamente Jura uscì dalla camera e disse alla Egòrovna di richiamare l'infermiera. «Che diavolo,- pensò,- sto diventando una specie di ciarlatano. Mi metto pure a fare scongiuri, a curare la gente imponendo le mani».
Il dottor Živago

da I Borboni di Napoli: Vol. III, Napoli, 1862, p. 10-11
Citazioni di Alexandre Dumas

Origine: Il libro rosso. Liber novus (2009), p. 310-a; 2010

Origine: Il libro rosso. Liber novus (2009), p. 342-b; 2010

Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 25

Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 28

“Dimmi soltanto una parola e io rinnegherò tutto me stesso.”
Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 48

da Come parlare sporco e influenzare le persone
“Le parole della consacrazione sgorgano dunque dal profondo del corpo mistico.”
Stupore e povertà
“Essere cristiano è far sbocciare tutti i fiori nella certezza che l'amore avrà l'ultima parola.”
Una presenza interiore
Maria. Tenerezza di Dio