
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 32
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 32
Origine: Citato in A. Bibiani, M.P. Cocchi, Per il mondo che vogliamo, Editore Sei, 2007. 9788805060306
dall'intervista di Gino Castaldo, La verità di Tiziano Ferro "Io, felice di essere gay" http://www.repubblica.it/persone/2010/10/06/news/libro_tiziano_ferro-7761501/index.html?ref=search, la Repubblica, 6 ottobre 2010
Origine: Citato in Seduta della Camera dei Deputati n. 476 di lunedì 23 maggio 2011 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=16&sezione=assemblea&tipoDoc=pdf&idseduta=476 – XVI Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Discussione della proposta di legge: Soro ed altri: Norme per la tutela delle vittime di reati per motivi di omofobia e transfobia (A.C. 2802-A). Camera dei Deputati, 23 maggio 2011.
“La saggezza consiste nel chiedere alle cose e alle persone soltanto ciò che possono dare.”
libro Diario intimo
“Le persone perfette non combattono, non mentono, non commettono errori e non esistono.”
“Mi piace la gente che scuote le altre persone e le fa sentire a disagio.”
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
“L'uomo è poco se stesso quando parla in prima persona. Dategli una maschera e vi dirà la verità.”
Origine: Citato in Il Secondo Valentino "Sulle tasse ho sbagliato" http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/sport/valentino-evasione/rossi-intervista/rossi-intervista.html, Repubblica.it, 3 novembre 2007.
Origine: Citato in Maik Grossekathöfer (Der Spiegel), traduzione di Daniele Vallotto, Djokovic, l'orgoglio della nuova Serbia http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/10/08/596870-djokovic_orgoglio_della_nuova_serbia.shtml, Ubitennis.com, 10 ottobre 2011.
“Credo che sia soprattutto la paura di sprecarsi a sottrarre alle persone le loro forze migliori.”
Diario
cap. V, p. 66
A cosa serve la politica?
da Incomprensioni, n. 10
Chi vuole essere Fabri Fibra?
“Ci sono persone nelle quali la loro intelligenza serve solo a nascondere la loro pochezza.”
La mia parola è no
da Randy Pausch Last Lecture: Achieving Your Childhood Dreams
Citazioni tratte da The Last Lecture (2007)
Origine: La giravolta di Loris, p. 104
“Ogni persona che incontri sta combattendo una battaglia di cui non sai nulla. Sii gentile, sempre.”
Attribuite
“Le persone che vivono intensamente non hanno paura della morte.”
libro Il libro degli abbracci
“La parte migliore della vita di una persona consiste nelle sue amicizie.”
“Non ho mai pensato a me stesso come il leader. Forse, come la persona più importante.”
dal libro A Life, In His Own Words
It
It
Variante: Forse non esistono nemmeno amici buoni o cattivi, forse ci sono solo amici, persone che prendono le tue parti quando stai male e che ti aiutano a non sentirti solo. Forse per un amico vale sempre la pena avere paura e sperare e vivere. Forse vale anche la pena perfino morire per lui, se così ha da essere. Niente amici buoni. Niente amici cattivi. Persone e basta che vuoi avere vicino, persone con le quali hai bisogno di essere; persone che hanno costruito la loro dimora nel tuo cuore
“Solo le persone che evitano di suscitare la gelosia meritano che se ne abbia per loro.”
359
Massime, Riflessioni morali
The Simplest Way to be Happy (1933)
Origine: Citato in Valentino Rossi si difende "Sono stato crocifisso" http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/sport/valentino-evasione/valentino-tg5/valentino-tg5.html, Repubblica.it, 14 agosto 2007.
“Pensavi di aver trovato l'uomo che volevi, finché ne hai fatto una persona nuova!”
The Boy Who Knew Too Much
pag. 20
La vita è semplice
Origine: Citata in Idem: «Presto ddl sui matrimoni gay, anche Berlusconi è favorevole» http://www.repubblica.it/politica/2013/05/10/news/idem_gay-58460502/, la Repubblica, 10 maggio 2013.
citato nel programma televisivo Voyager, 2 giugno 2008
da una conversazione nel Master in Comunicazione e Linguaggi non Verbali, Università Ca' Foscari di Venezia, dicembre 2007
“È l'amore che fa diventare sciocche le persone o sono solamente gli sciocchi a innamorarsi?”
Origine: Il mio nome è rosso, p. 88
da Con me non ci parli mai, n. 5
Le verità nascoste
da La danza mistica
Citazioni di Rūmī
Origine: In Orfeo, il tesoro della lirica universale, a cura di Vincenzo Errante e Emilio Mariano, edizione rinnovata e accresciuta da Emilio Mariano, Sansoni, Firenze, 1974<sup>6</sup>, traduzione per Rūmī di Italo Pizzi, pp. 266-267
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Ottobre 1946
Origine: Da una lettera del 27 marzo 1961; in Odore d'America, Mondadori, 1990, p. 29.