Frasi su pioggia
pagina 3

The Martian Chronicles
Cronache Marziane
Variante: C'era come un odore di Tempo, Nell'aria della notte. Tomàs sorrise all'idea, continuando a rimuginarla. Era una strana idea. E che odore aveva il Tempo, poi? Odorava di polvere, di orologi e di gente. E che suono aveva il Tempo? Faceva un rumore di acque correnti nei recessi bui d'una grotta, di voci querule, di terra che risuonava con un tonfo cavo sui coperchi delle casse, e battere di pioggia. E, per arrivare alle estreme conseguenze: che aspetto aveva il Tempo? Era come neve che cade senza rumore in una camera buia, o come un film muto in un'antica sala cinematografica, cento miliardi di facce cadenti come palloncini di capodanno, giù, sempre più giù, nel nulla. Così il tempo odorava, questo era il rumore che faceva, era così che appariva. E quella notte – Tomàs immerse una mano nel vento fuori della vettura – quella notte tu quasi lo potevi toccare, il Tempo.
(Cronache Marziane, trad. Giorgio Monicelli)

“A una pioggia d'oro molte cose sono penetrabili.”

da Il mio canto
Poesie
Origine: In Poesie erotiche, Nautilus, Torino, 1990.

“La sofferenza è forse l'unico buon mezzo per rompere il sonno dello spirito.”
2014
Il re della pioggia

“In un'epoca di pazzia, credersi immuni dalla pazzia è una forma di pazzia.”
da Il re della pioggia

VI p. 81
Poesie, Pessoa ortonimo, Messaggio, Poesie

da Le ragioni delle piogge, n. 11
Canzoni dell'appartamento

dall'intervista per "News of the World", 20 settembre 1981

Origine: Citazione riportata anche in Opplero: storia di un salto, Garzanti, nella forma: Pioggia dorata su concerto all'aperto di Rachmaninoff, in una sera fresca fresca. «Passami lo scialle... Come? È in macchina? Allora vallo a prendere...». «Non sono il tuo cameriere!». «Come no? Sì? Allora il conto, per favore...».
Origine: Da Predisporsi al micidiale.


“Fa' che gli sia dolce anche la pioggia nelle scarpe, anche la solitudine.”
da Santa Lucia
citato in La fiera letteraria
Storia di un'anima, Schizzi dal mare

Silk
Seta
Variante: Era d'altronde uno di quegli uomini che amano assistere alla propria vita, ritenendo impropria qualsiasi ambizione a viverla.
Si sarà notato che essi osservano il loro destino nel modo in cui, i più, sono soliti osservare una giornata di pioggia.
Origine: Calabria grande e amara, pp. 254-255

Rai 2 – del 3 ottobre 2002; http://www.youtube.com/watch?v=wdEbhc5Swzo)
Al posto tuo – Rai 2 –

da Liriche haiku, VI; 2011
Il grande mistero

Origine: Gaza. Restiamo umani, pp. 94-95

da Cbs Evening News Special, 27 febbraio 1968; citato in Alberto Piccinini, Punto morto, il manifesto, 21 luglio 2009

“In politica i tempi del sole e della pioggia sono rapidamente cangianti.”
Origine: Ciato in E il Divo gli disse: non mollare la poltrona http://www.iltempo.it/politica/2015/02/04/news/e-il-divo-gli-disse-non-mollare-la-poltrona-967151/, IlTempo.it, 4 febbraio 2015.
“È giusto lodare Dio quando c'è il sereno, e non soltanto invocare il sole quando c'è la pioggia.”
Lettere dalla Turchia

da Genova per noi, lato B, n. 2
Paolo Conte (1975)
“Io non posso vederti così, come pioggia battente che batte sul niente.”
da "Somma zero" n. 7
1009 giorni

“Notti assonnate di lancette che sbucciano i minuti e pioggia dietro i vetri a cordicelle”
Notti
Strada facendo
da Primavera passeggera o Ailleurs
Versione Celeste
Origine: La campana sommersa, p. 51
Origine: Tre soldi nella fontana, p. 82
citato in Corriere della sera, 26 gennaio 2010

Origine: Mille camere, p. 15

“Una pioggia di coloratissime farfalle. Non eran cibo, erano angeli che tornavano suso in cielo.”
da EV, n.° 57, 2001

Origine: Da Robespierre, The force of circumstances, London 1972; citato in George Rudé, Robespierre, traduzione di Maria Lucioni, Editori Riuniti, 1981.

“Io sono un fuoco senza fiamma, un deserto senza pioggia…”
Heaven's Open

“Specchio di pioggia e asfalto | oggi il mio viso è più leggero | senza pianto | solo acqua e cielo”
da Goccia, n. 2
Nido

da De l'esclavage moderne; citato in Ernst Fischer, L'arte è necessaria?

dalla predica XIII
Dalle prediche

Origine: Da La rosa di Alessandria, traduzione di Hado Lyria, Feltrinelli.
frammento 3
Frammenti di Sulla natura

Origine: Manifesto animalista, p. 123

“So benissimo cosa c'è | nei tuoi occhi bagnati, | un po' di pioggia, | un po' di ferite.”
da Solo andata, n. 13
L'amore non è bello
da Trains and Winter Rains, n. 5
A Day Without Rain, And Winter Came...
Le smorfie di Baudelaire

citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

Tutto il grillo che conta