Frasi su portata
pagina 6
Origine: Dal discorso di entrata nella Hall of Fame di Gustavo Kuerten http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/07/15/744490-hall_fame_discorso_kuerten.shtml, traduzione di Alessandro Mastroluca, Ubitennis.com, 15 luglio 2012.
“Senti cara, se pensi che ti abbia portato a casa mia per scoparti, ti sbagli. Andiamo a casa tua.”
Senza fonte
“L'Eucaristia rinnova l'unico Sacrificio di Cristo. Essa ha sempre una portata universale.”
Origine: da Mauro Gagliardi, In memoria di Me. Il sacerdote fa l'Eucaristia e l'Eucaristia fa il sacerdote, con prefazione del cardinale Antonio Cañizares Llovera, Cantagalli, Siena 2012, p. 10
Origine: Da Azione nonviolenta, gennaio 1964, editoriale, in Le ragioni della nonviolenza, p. 179.
Origine: Pensieri di un libertino, p. 309
da Figlia della luna
Origine: Citato in Stefano Giantin, Josipovic: «Siamo la prova che l’Europa vive e attrae» http://ilpiccolo.gelocal.it/cronaca/2013/06/30/news/josipovi-siamo-la-prova-che-l-europa-vive-e-attrae-1.7345189, Il Piccolo, 30 giugno 2013.
Origine: Da Twetter; citato in Matteo Pervisale, Spike Lee contro Tarantino: no al western sugli schiavi https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2012/dicembre/27/Spike_Lee_contro_Tarantino_western_co_0_20121227_dbe81cf2-4fee-11e2-aac5-863e6e243a1a.shtml, Corriere della Sera, 27 dicembre 2012, p. 43.
vv. 925-978; 2007
Bacchides
Origine: Il servo plautino è anche un personaggio sbruffone e strafottente. Qui celebra le proprie gesta con lessico e argomenti attinti dall'epica di Omero, che è parodiata nel monologo. Tutti i personaggi epici ivi citati: Achille, Agamennone, Ecuba, Elena, Epeo, Laerte, Menelao, Paride, Priamo, Sinone, Troilo, Ulisse.
“La religione è finita. Non c'è più nessuno che si vanti di aver portato a letto una suora.”
Frasario essenziale per passare inosservati in società
“Se un esquimese fosse portato per il golf, come e soprattutto dove potrebbe allenarsi?”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 71, ISBN 88-8598-826-2.
da discorso in occasione del 233° anniversario della Guardia di Finanza, 2007
da una lettera a Carlo Rym, patrizio di Gand; citato in Carlo Promis, Vita di Girolamo Maggi d'Anghiari
La novità dello Spirito
Protesta per il Vietnam, 1968, p. 53
Socialismo e realtà
Intervento al Consiglio Comunale di Milano del 3 aprile 1968, p. 72
Socialismo e realtà
Origine: Citato in Intervento del Ministro Terzi alla Terza Commissione Mista Italia-Iraq http://www.esteri.it/MAE/IT/Sala_Stampa/ArchivioNotizie/Interventi/2012/10/20121018_Intervento_TerzaCommissioneMista.htm?LANG=IT, Esteri.it, Roma, 18 ottobre 2012.
Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 55-56
Origine: Discorso di apertura del Congresso della Lega Lombarda (1989 e non 1991) http://www.leganord.org/ilmovimento/momentistorici/pieve_91apertura.pdf
Origine: Manifesto animalista, pp. 101-102
da Potevi essere tu, n. 16
Bugiardo
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 103
Come tu mi vuoi
Alberto Perrini
Il penultimo scalino, Citazioni sul libro
dall'intervista a Elle Quebec del febbraio 1996
1996
dall'intervista a L'Actualité del febbraio 2002
2002
Origine: Da questa pagina http://www.ascaniocelestini.it/pages/index.php del sito ufficiale.
“AN, in viale Mazzini, ha portato solo mignotte.”
citato in Corriere della Sera http://www.corriere.it/politica/08_maggio_21/intervista_magazine_barbareschi_bea067f2-2740-11dd-93bf-00144f02aabc.shtml, 21 maggio 2008
Difesa presso l'Alta corte di giustizia per le sanzioni contro il fascismo di Roma, 1945/1946
citato da Ansa, 16 marzo 2006
“Un cuore che si pente di aver promesso a Gesù non conosce la portata dell'amore.”
Origine: La tua via, p. 18
Origine: Una passione infiammabile, p. 4
Origine: Citato in Marco Sappino (a cura di), Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Milano, Baldini&Castoldi, 2000, p. 2112, ISBN 88-8089-862-0
citato in Storie di calcio.org http://www.storiedicalcio.altervista.org/turone_roma_juventus.html
Origine: Il riferimento è a un match point annullato da Panatta al primo turno del Roland Garros del 1976, poi vinto dall'italiano, contro il cecoslovacco Pavel Hutka. Citato in Pietro Farro, Il tennis è un grattacielo: storie in punta di racchetta, Effepi Libri, 2005, p. 85. ISBN 88-6002-001-8
la Repubblica
Origine: Da Truffe, bordelli e assegni a vuoto, il rovescio del fantastico Tanner http://www.repubblica.it/2003/h/sezioni/sport/tanner/tanner/tanner.html, Repubblica.it, 8 agosto 1993.
da J. Prinet e A. Dilasser, Nadar, Armand Colin, Parigi, 1966, pp. 115-116
Manlio Cancogni
frammento 1
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
Origine: Sotto il portico dorato, p. 18
citato in Theodore Khoury, Manuel II Paléologue, Entretiens avec un Musulman., 7e Controverse. Sources chrétiennes n. 115, Parigi 1966, pp. 142-143; citato in vatican.va http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2006/september/documents/hf_ben-xvi_spe_20060912_university-regensburg_it.html; citato inoltre in Judith Herrin, Byzantium
cap. 4.3, p. 184
Ritorno a Seveso
Scritti e pensieri sulla musica
Origine: Da La demenza generalizzata del popolo italiano http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=41696, Arianna Editrice, dicembre 2011.
16 aprile 2012
da Enheduanna e Goethe, in Non ho peccato abbastanza
Sette anni nel Sudan anglo-egiziano
Variante: Il fatto che la mela sia a portata di mano, verde, che mi piaccia, che io la desideri, che mi ispiri piacere, dolore, timore è più importante, più fondamentale a livello filosofico, a livello della conoscenza, del fatto "oggettivo" che la mela sia tale frutto, così composto chimicamente, dotato di peso, di consistenza eccetera. La scienza viene dopo, prima viene il mio sentimento soggettivo di essere nel mondo, il Desein ("l’essere là", "l’esserci").
Origine: Qui l'autore si riferisce agli studi di Fenomenologia.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 6, Una breve passeggiata tra i ritrattini di alcuni postkantiani famosi, p. 92
Silvia Metzeltin e Alessandro Giorgetta in La rivista del CAI, maggio-giugno 1994
Origine: Citato in Walter Bonatti, K2. La verità. 1954-2004 http://books.google.it/books?id=x8CJR-zOTMkC&pg=PA155#v=onepage&q&f=false, p. 155, Baldini Castoldi Dalai, 2007. ISBN 8860731704
da Piccolo Bassi
Contro gli estimatori
Riferendosi agli esperimenti con alianti e aquiloni portati avanti sulle rive del lago Michigan tra il 22 giugno e il 4 luglio 1896
Origine: Octave Chanute, Recent Experiments in Gliding Flight, Boston, James Means' Aeronautical Annual, n. 3, 1897, p. 37. (http://spicerweb.org/Chanute/WingsOffDunes.aspx)
Origine: Siamo il 99%, p. 56
La logica della ritirata, p. 255
I nuovi mandarini
La responsabilità degli intellettuali, p. 342
I nuovi mandarini
Kirita
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 39, Morte di Kirita
da Orson Welles http://www.scaruffi.com/director/welles.html