Frasi su possente
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema possente, essere, grande, tempo.
Frasi su possente

“D'Italica forza possente sia la stirpe di Roma.”
XII, 827

dalla lettera di Emil M. Cioran a Constantin Noica da Parigi, 1957.
Origine: In Emil M.Cioran e Constantin Noica, L'amico lontano, introduzione di Lorenzo Renzi, traduzione di Roberta Ferrara,il Mulino, Bologna, 1993, pp. 33-34. ISBN 8815038566

Si aggirò a lungo per i boschi. "Stanotte" pensò "sto rendendo omaggio al grande dio Pan".
Ehrengard

| Presentendo una gioia così alta | io godo adesso l'attimo supremo.
Varie
Origine: Da Faust Urfaust, vol. secondo, Garzanti, Milano 1994, p. 1041.

Origine: Da Poesia popolare e poesia d'arte, Laterza, Bari, 1933; citato in Giudizi critici, in Giordano Bruno, Candelaio, BUR, Milano, 2002, p. 96. ISBN 88-17-12104-5
Origine: Da Italianismo di Cézanne, in Pinacotheca, marzo-giugno 1929; citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8

Origine: Tutto scorre, p. 59

Origine: 1901, pp. 246-47; citato in Losurdo 2005, p. 299.

Origine: Autobiografia (1925), p. 84 e s.

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti


Origine: Vita di Gesù, p. 49

citato in Illustrazione Igea, 1961
Citazioni di Jean Giraundoux


“L'eternità è il più grande degli idoli: il più possente tra i concorrenti di Dio.”
Origine: Uomovivo, p. 218

da Ferdinand Gregorovius, Storia di Roma nel Medioevo, 1872; citato in Benevento nel giudizio della storia, a cura di Orazio Gnerre, Il Sannio quotidiano, 7 ottobre 2012, p. 10
Conclusione, p. 538
I vermi
cap. XI, Il secondo sistema liberaldemocratico, pag. 56
Democrazie senza democrazia
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 4
da Dialogo a una voce in Caffè Michelangiolo, 31 ottobre 2008
Origine: Citato nella recensione al libro Là comincia il Messico http://www.polistampa.com/asp/so.asp?id=10733 di Gualberto Alvino.
da Il Medioevo fantastico: antichità ed esotismi nell'arte gotica, p. 296
Citazioni di Jurgis Baltrušaitis
Origine: Da Federer non è solo talento http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2010/02/16/293234-federer_solo_talento_come_lavora.shtml, Ubitennis.com, 16 febbraio 2010.

Incipit di alcune opere, Viaggio in Sicilia

Hugo von Hofmannsthal

Predatory Dinosaurs of the World

da I, Un saggio sul radicalismo aristocratico, pp. 57-58
Friedrich Nietzsche o del radicalismo aristocratico

O costellato drappo, p. 601
Foglie d'erba, Dal meriggio alla stellata notte

da A Levin Schücking, p. 141
La casa nella brughiera
in occasione della XIX mostra dell'Opera Bevilacqua La Masa; citato in Gazzettino di Venezia, 1941

Origine: Molti dei versi tratti da queste ultime strofe di Un canto di gaudi vengono fatti leggere a turno agli alunni dal professor Keating nel film L'attimo fuggente (1989).
Origine: Foglie d'erba, Un canto di gaudi, p. 231

1, p. 266
descrivendo una sequoia
Foglie d'erba, Canto della sequoia

da Gabriele D'Annunzio, I, pp. 86-87
L'ignoto che appare

Origine: Da Classici d'oggi, Il Tempo, 23 gennaio 1974.

Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 73
Lulù Delacroix

Variante: Mio Padre a Nola, io a Venosa nacqui, | L'una origin mi diè, l'altra la cuna, | E che ne' versi miei talor non tacqui. | È nobil patria l'una e l'altra; e l'una | E l'altra un tempo fu possente e grande; | Ma così regge il mondo la fortuna.
Origine: Citato in Carlo Antonio de Rosa, Ritratti poetici di uomini di lettere del regno di Napoli, stamperia e cartiera del Fibreno, Napoli 1834.

Gli scarabei, p. 147
Ranocchi sulla luna e altri animali

da Visione sugli acquitrini, p. 45
In Poesia ungherese del Novecento

Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 31

vol. II, p. 914
La prosa d'arte antica dal VI secolo a. C. all'età della Rinascenza

da Viaggio d'estate, p. 170
L'ignoto che appare
Origine: Citato in Mario Picchi, introduzione a Jack London, Il richiamo della foresta, Zanna Bianca e altre storie di cani, saggio introduttivo di Mario Picchi. Premesse di Goffredo Fofi e Mario Picchi, Newton Compton, 2011.

Inno a Santa Ripsima
Origine: In Orfeo, il tesoro della lirica universale, a cura di Vincenzo Errante e Emilio Mariano, sesta edizione rinnovata e accresciuta da Emilio Mariano, Sansoni, Firenze, traduzione di Anonimo Padre Mechitarista, pp. 277-278.

Predatory Dinosaurs of the World
Origine: Aliens. Incubo, pp. 168-169

cap. 5, p. 150
Gli impressionisti francesi

Origine: Da La Resistenza accusa 1945-1973, Editore Mazzotta, 1973; citato in La bandiera della Resistenza http://www.resistenze.org/sito/ma/di/cp/mdcp8d17-002958.htm, Resistenze.org.

Origine: Architettura barocca in Italia, p. 14

Origine: Da 'Nudge', 'sludge', 'grudge' e Russiagate. Così ogni giorno manipolano l'informazione https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/02/06/nudge-sludge-grudge-e-il-russiagate-cosi-ogni-giorno-manipolano-linformazione/4133518/, IlFattoQuotidiano.it, 6 febbraio 2018.

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della filosofia, traduzione di Daniele Ballarini e Anna Carbone, Gribaudo, 2018, p. 120. ISBN 9788858014165