Frasi su preso
pagina 3
dalla lettera a Meta von Salis del 3 gennaio 1889
citato in Vittorio Messori, Inchiesta sul cristianesimo, Oscar Mondadori, 2010
Origine: Dalla Prefazione a Steven Rosen, Il vegetarianesimo e le religioni del mondo, traduzione di Giulia Amici, Gruppo Futura – Jackson Libri, Bresso, 1995, pp. VII-VIII. ISBN 88-256-0826-8
Promo tenuto durante Death Before Dishonor III, il 18 giugno 2005, dopo aver sconfitto Austin Aries per il ROH World Championship. Questo promo rappresenta il suo turn heel. Direttamente dopo questo, Christopher Daniels ha fatto la sua prima apparizione in ROH dopo oltre un anno per sfidarlo per il titolo. Questo promo fa riferimento a una vecchia parabola, dove un animale compie un gesto di gentilezza verso un altro animale velenoso che in seguito lo avvelenerà: il gesto è dovuto alla natura stessa di chi ha compiuto l'azione
Origine: Citato in Krzyzewski esalta LeBron: "20 assist? Ci riuscirà presto" http://www.gazzetta.it/Nba/24-10-2012/krzyzewski-esalta-lebron-20-assist-ci-riuscira-presto-913001056262.shtml, Gazzetta.it, 24 ottobre 2012.
p. 161 http://books.google.it/books?id=Ei0UAAAAQAAJ&pg=PA161&#v=onepage&q&f=false
Del dialetto napoletano
Idea; 1950, p. 245
Dizionario filosofico
Origine: Da una lettera a un parente, per la morte del fratello; citato in Selezione dal Reader's Digest, dicembre 1962.
Origine: Istinto e inconscio (1919), p. 169; 1997
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer perfetto: voto 10 http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/ottobre/04/Federer_perfetto_voto_10_ga_10_0410043752.shtml, Gazzetta dello Sport, 4 ottobre 2004.
“Il Sudamerica è la più grande libertà che l'uomo si sia mai preso con la Natura.”
Senza fonte
WWE RAW, 26 novembre 2007
Tat'jana Tolstaja
cap. X
21 marzo 1958, p. 189
15 luglio 1884, pp. 290-291
13 maggio 1889, p. 309
cap. VI, p. 68
Francesco d'Assisi
cap. VI, p. 73
Francesco d'Assisi
Origine: Citato in Massimo Scaglione, I Divi del Ventennio, per vincere ci vogliono i leoni..., Lindau, 2005, p. 129.
da Storia della pittura italiana, 1839-1847; citato in Francesca Marini, 2003, pag. 185
A Luisa de Marillac, 1629, vol. I., p. 43
Epistolario
da Living Every Day; citato in Selezione dal Reader's Digest, aprile 1961
da Le Figaro, 9 dicembre 1895
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
da Sulle Rive dello Ionio, traduzione di Mauro Francesco Minervino, edizioni EDT, Torino, 1993
Se conosceste il dono di Dio
da Cent'anni di veleno. Il caso Acna. L'ultima guerra civile italiana, p. 27 sg.
Origine: Citato in Maurizio Porro, Sean Connery scrittore snob si candida all'Orso d'oro https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/febbraio/17/Sean_Connery_scrittore_snob_candida_co_0_0102177905.shtml, Corriere della Sera, 17 febbraio 2001, p. 38.
Vittorio Sgarbi rivolto a Pasquale Squitieri da Il processo di Biscardi, TELE+2; citato in Mai dire gol, Italia 1
Da programmi televisivi
da L'ultima parola, 5 giugno 2010
Da programmi televisivi
Origine: L'ultimo crociato, p. 37
da John Day, Uomini e terre nella Sardegna coloniale XII-XVIII secolo, Torino, CELID, 1987, p. 146.
Origine: Citato in Isabella Zedda Macciò, La montagna tra scienza, mito e realtà sociale: IIl caso della Sardegna http://www.gisig.it/thmnet/libro-mare_files/15%20ZEDDA%2080-91.doc
“Da quando mi hanno preso a Rete Uno si è alzato di botto l'indice di ascolto … di Rete Tre.”
Origine: Robespierre, p. 66
Origine: Citato in La democrazia in Egitto secondo John Kerry http://www.ilpost.it/2013/08/02/democrazia-egitto-john-kerry/, Il Post, 2 agosto 2013.
citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1973
Origine: Citato in De Laurentiis: «Così ho sollevato il Napoli dalle ceneri» http://www.calcionapoli24.it/?action=read&idnotizia=50357, Intervista rilasciata a Bloomberg Television, tradotta da CalcioNapoli24, 14 marzo 2012.
Stendhal e la Sicilia in Fatti diversi di storia letteraria e civile, Opere 1984.1989, p. 696, Bompiani
“Ho fatto l'amore dappertutto meno che in una cabina elettorale. Là ho preso solo delle fregature.”
Origine: Il malloppo, p. 19
da Corriere della sera, 20 gennaio 2010
“Noi crediamo che la vittima abbia preso una bbotta!”
Ispettore Catiponda
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Quarta puntata
citato in note all' Introduzione alla prima ed. in Friedrich Julius Stahl, Storia della filosofia del diritto,p. XXXVII
Parte prima, libro III, cap. XXX, p. 407
da Il Collegio di Sociologia, p. 513, nota 26
Mefistofele, da Creature dell'aria, Monologo XII, traduzione di Linda Verna, Instar Libri