Frasi su primo
pagina 5

da Das Passagen – Werk
Origine: Citato in Franco Buono, Ferdinand Hardekopf: il fantasma dell'avanguardia, Edizioni Dedalo, Bari 1996, p. 46.

Smackdown del 10 luglio 2009. Rivolto a Jeff Hardy prima del suo match contro Khali, per provare sia che il suo infortunio all'occhio era reale (nella storyline), sia per attaccare Jeff per i suo errori relativi alla sospensione di 16 mesi prima

Origine: Marilyn, p. 14

“Che se la sete non è presente, bevo per la sete futura.”
libro I, cap. V; 1925
Gargantua e Pantagruele

“La più vera perdita di tempo che conoscesse era contare le ore.”
libro I, cap. LII
Gargantua e Pantagruele

citato in Jean-François Revel, Nietzche in go-kart, La Fiera Letteraria, 19 ottobre 1967
Citazioni di Jean Giraundoux

Origine: La libido, simboli e trasformazioni (1912), p. 210; 2006


cap. VI, p. 66
Francesco d'Assisi

Citazioni tratte da interviste
Tutto in Una Notte, Dio Sorride, Compatiamolo!

da La gente di spirito, Atto II, Scena IV
Della dissimulazione onesta
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol

Udienze, L'Anno della fede. Le vie che portano alla conoscenza di Dio, 14 novembre 2012

cfr Lc 2,12), egli offre la possibilità di guardare con occhi nuovi le realtà di ogni giorno. Potrà assaporare la potenza del fascino interiore dell'amore di Dio, che riesce a trasformare in gioia anche il dolore. (24 dicembre 2006)

in risposta ad alcune critiche mosse dal New York Times nel 1920

“Il primo elemento che accomuna tutti gli esicasti è la scelta di un luogo solitario e tranquillo.”
Tradizioni esicastiche d'oriente ed occidente

Rai 3 – dell'8 aprile 2001).
Al posto tuo – Rai 2 –
Origine: What Just Happened? Storie amare dal fronte di Hollywood, pp. 84-85

Lettera di San Pio X agli Arcivescovi e ai Vescovi francesi, Notre charge apostolique, Roma, 25 agosto 1910

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/31/108596-citazioni_bordo_campo_luglio.shtml, Ubitennis.com, luglio 2008.
Il Risorgimento filosofico nel Quattrocento, Incipit

“Nessuno è mai stato me. Può darsi che io sia il primo.”
da Il libro delle illusioni, traduzione di Massimo Bocchiola, Einaudi
introduzione GP del Brasile di Formula 1 2008

da Donne da Manuale http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/01/28/donne-da-manuale.html, la Reubblica.it, 28 gennaio 1994

dalla lettera a Henry Salt del 12 ottobre 1929, p. 113
La forza della verità

“Un principe è il primo servitore ed il primo magistrato dello Stato.”
dalle Memorie di Brandeburgo e da Testamento

“[Al processo, interrogata se intedesse ubbidire alla Chiesa] Sì, Dio servito per primo!”

“Sogno, ma te non miro | sempre ne' sogni miei: | mi desto, e tu non sei | il primo mio pensier.”
da La libertà

Origine: Manifesto del nuovo realismo, p. 24
Origine: Vita da prete, p. 8

Rant
Rabbia
Variante: Ti rivelo un piccolo segreto da donne: il motivo per cui una ragazza al primo appuntamento preferisce andare a cena, è perché così capisce com'è che lui la scoperà. Uno zoticone che si ingozza, senza mai soffermarsi su quello che mangia, be'... con uno così a letto non ci vai.
I fondamenti sociali delle economie postindustriali
Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Oscar Luigi Scalfaro
Origine: Citato in Agnelli: «Porte della Juve sempre aperte per Del Piero» http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2011/11/14-154894/Agnelli%3A+%C2%ABPorte+della+Juve+sempre+aperte+per+Del+Piero%C2%BB, Tuttosport.com, 14 novembre 2011.
da Lettere di Nietzsche, p. 259
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca

Origine: Citato in Mazzola: "Compagno meraviglioso sempre pronto a lottare" http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/sport/calcio/morto-facchetti-reazioni/morto-facchetti-reazioni/morto-facchetti-reazioni.html, Repubblica.it, 4 settembre 2006.

Origine: Venere sulla conchiglia, p. 50
citato in Giuseppe Amelio, Salerno, momenti storici: conoscere la città per viverci meglio, Cava dé Tirreni, 1996
Da Inter, declino e caduta: il dottor Andrea Stramaccioni http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/02/11/declino-e-caduta-dellinter-dottor-andrea-stramaccioni/495583/, Il Fatto Quotidiano, 11 febbraio 2013

Origine: Citato in Va in onda la liberaldemocrazia, Il Messaggero, 7 gennaio 1994.