
De arte cabalistica
Origine: Citato in Daniele Corradetti e Gioni Chiocchetti, Le forme e il divino, edizioni Argonautiche, p. 39. ISBN 978-88-95299-27-3
De arte cabalistica
Origine: Citato in Daniele Corradetti e Gioni Chiocchetti, Le forme e il divino, edizioni Argonautiche, p. 39. ISBN 978-88-95299-27-3
da Tora-Ki n. 4
Tora-Ki
Na predica de mamma, da La scoperta dell'America e altri sonetti, a cura dell'Accademia dei Lincei, Mondadori, 1951
Sonetti
Origine: Dall'intervista di Anna Maria D'Urso, Volevamo essere perfette, e oggi siamo piene di rimpianti, Io Donna, 4 ottobre 2014.
Origine: Citato in Enzo Mignosi, L'emozione della Cardinale in teatro a Palermo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/settembre/30/emozione_della_Cardinale_teatro_Palermo_co_0_00093010837.shtml, Corriere della Sera, 30 settembre 2000, p. 37.
25 ottobre 2007
la Repubblica, L'Amaca
Origine: Introduzione a Predelle dal '200 al '500, pp.VII-VIII
Origine: Dall'intervista a Servizio Pubblico, La7; visibile su Tv.ilFattoQuotidiano.it http://tv.ilfattoquotidiano.it/2014/04/03/servizio-pubblico-taverna-m5s-non-rivotera-piu-nessuno-pd/273007/, 3 aprile 2014.
Libro I, Capitolo II
Il libro del Cortegiano
Origine: Dalla lettera a Gay.it; pubblicata in Pittella a Gay.it: "Hollande e Obama miei riferimenti per coppie gay" http://www.gay.it/news/Pittella-Gay-it-Hollande-Obama-miei-riferimenti-per-coppie-gay, Gay.it, 25 ottobre 2013.
Origine: Dall'intervista di Laura Putti, Anouk Aimée e la leggerezza di Lola http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/anouk-aimee-e-la-leggerezza-di-lola/420391, Repubblica.it, 12 agosto 2012.
Amorino
Origine: Dall'introduzione a Jack London, Il richiamo della foresta, a cura di Davide Sapienza, Feltrinelli, 2011, p. 11.
Solo una parentesi
Origine: Da un articolo pubblicato su Il Giorno, 18 giugno 1970; citato in Italia-Germania 4-3 scritta da Gianni Brera http://www.corriere.it/speciali/europei/brera.html, Corriere.it.
24 gennaio 2016
Che tempo che fa
Origine: Visibile al minuto 09:15 di Luciana Littizzetto - Che tempo che fa del 24/01/2016 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-17325567-fbf9-4077-9490-626d3b6bd2ab.html, rai.tv, 24 gennaio 2016.
Origine: Da un'intervista rilasciata a Radio Capital, citato in Guido Bertolaso e la vittoria degli Stadio a Sanremo http://www.ilpost.it/2016/02/15/guido-bertolaso-e-la-vittoria-degli-stadio-a-sanremo/, Il Post.it, 15 febbraio 2016.
Origine: Dal resoconto stenografico http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=17&sezione=assemblea&tipoDoc=alfabetico_stenografico&idSeduta=0417 dell'Assemblea della Camera dei deputati – XVII Legislatura – Seduta n. 417 del 28 aprile 2015.
Con data
Origine: Da Grandeur del Milan premiata in Europa: quando a vincere sono anche i soldi https://web.archive.org/web/20030712132134fw_/http://www.dialoga.com/francorossi/Admin/Leggi_Articolo.asp?id=732, Francorossi.com, 29 maggio 2003.
Sonzogno, con Donald E. Westlake, a cura di Ed McBain, traduzione di Nicoletta Lamberti)
“Scrivo versi, sono mondi sommersi | nei miei testi non ti ci ritrovi, ti ci perdi.”
da Parlo al silenzio, n.9
C.A.L.M.A
Origine: Da Rat-Man n.100: l'omaggio degli autori http://www.fumettologica.it/2014/01/rat-man-n-100-l-omaggio-degli-autori/4/, Fumettologica, 16 gennaio 2014.
1988, p. 36
Dizionario del diavolo
Origine: L'incarico, p. 148
Origine: Da L'Espresso, n. 25, 2004.
dall'intervista di Marco Bucciantini, l'Unità, 20 settembre 2013
Un minuto di saggezza nelle grandi religioni
“Facebook è un ritrovo di lavativi e guardoni.”
da un post https://www.facebook.com/SgarbiVittorio/posts/1061857597203980 del 22 gennaio 2016
Da Facebook.com
10 marzo 1906; Vergani, p. 236
Diario 1887-1910
Citazioni tratte da discorsi, Discorso del 6 maggio 2016 in occasione del conferimento a papa Francesco del Premio Carlo Magno http://w2.vatican.va/content/francesco/it/speeches/2016/may/documents/papa-francesco_20160506_premio-carlo-magno.html
Origine: Da un'intervista rilasciata al Corriere dello Sport - Stadio, citato in Causio: "Insigne il miglior esterno offensivo d'Italia: tecnica, sacrificio gol. Ha svoltato" http://gianlucadimarzio.com/it/causio-insigne-il-miglior-esterno-offensivo-ditalia-tecnica-sacrificio-gol-ha-svoltato, Gianlucadimarzio.com, 16 marzo 2017.
da Ricerca sul Terzo, n. 6
Caffè de la Paix
“Tu vai e ritrova il sorriso
Ti aspetto qui in ogni caso.
(Il mestiere della vita)”
“Dunque Amor sempre rio non si ritrova:
Se spesso nuoce, anco talvolta giova.”
Orlando Furioso (1532)
Origine: Giovanni Pietro Bellori (1613-1696), scrittore e storico dell'arte.
Origine: Antichi pittori italiani, p. 600
da Note storiche e letterarie, I colori, p. 6
Origine: Petrarca, In vita di M. L., sonetto LXI. [N.d.A., p. 6]
cap. 1, p. 2
Dello ordinamento nazionale
Variante: Ci eravamo sentiti rallegrare, quando fu messo fuori dal Ministrero il così detto sistema delle regioni. Sperammo trovata la vera formula del saldo e libero ordinamento d'Italia: aggiunta la nuova unità ai preziosi acquisti unitarj della tradizione: rappresentata in cotesto sistema quella triplice centralità, che abbisogna al progressivo vivere d'ogni popolo moderno; vale a dire la centralità nazionale, istrumento della sovranità costituente, legislatrice, e amministrativa dello Stato: la centralità municipale, primo ritrovo delle famiglie in opera comune di civiltà; e la centralità regionale, consorzio mediatore tra il Comune e lo Stato, autorità di mezzo, partecipe insieme della vita dell'uno e dell'altro. (cap. 1, p. 2)
Evelyn Franceschi Marini
Origine: Giovanni Pietro Bellori (1613-1696), scrittore e storico dell'arte.
Origine: Antichi pittori italiani, pp. 354-355