Frasi su sacerdote
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema sacerdote, dio, essere, stesso.
Frasi su sacerdote

“Il più grande dono che Dio possa fare ad una famiglia è un figlio sacerdote.”

“Se io incontrassi un sacerdote ed un Angelo, saluterei prima il sacerdote e poi l'Angelo.”
Fonti Francescane
da Fierezza nel sacerdote, Avvenire, 11 giugno 2008

“L'orazione al sacerdote è come l'acqua al pesce, l'aria all'uccello, la fonte al cervo.”

Origine: Citato in Gregorio Rosa Chávez, L'eredità di Monsignor Romero: la Chiesa della Pasqua, marzo 2005, in santamelania.it http://www.santamelania.it/approf/2009/mar/mons_romero.html.
da Il sacerdote e i non credenti, Avvenire, 24 settembre 2008

“Badate alla vostra dignità, fratelli sacerdoti, e siate santi perché egli è santo.”
Fonti Francescane
da Il sacerdote e i non credenti, Avvenire, 24 settembre 2008

“Un Sacerdote che non è santo non solo è inutile ma riesce dannoso alla Chiesa.”
citato in Natale Ginelli, La tua via, Edizioni Paoline, 1957

Tragedia per la Chiesa: il sacramento della confessione dimenticato

da Morte accidentale di un anarchico, registrazione al Teatro Cristallo di Milano nel 1987, RCS Libri, 2006

Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, p. 69
da Lettera a Pipetta, scritta a un giovane comunista

“Solo Cristo è il vero sacerdote, gli altri sono i suoi ministri.”
Origine: Da In ad Hebraeos, 7, 4: citato nel Compendio del Catechismo.

Saggio sul principio generatore delle costituzioni e delle altre istituzioni umane

dalla lettera Magna nos habuit, 583

dalla lettera Quod semper, 136

“La misura del successo apostolico del sacerdote è data dalla profondità della sua compassione.”
Il sacerdote non s'appartiene

da Maxima-minima, p. 60
Origine: Tat tvam asi: citazione dalla Chāndogya Upaniṣad: è uno dei quattro Mahāvākya, i Grandi Detti delle Upaniṣad.
Origine: Arte e politica, p. 281
La vita spirituale

da Acta Apostolicae Sedis, Typis Polyglottis Vaticanis, Romae 1910, vol. 2, p. 631
da Conflitti interiori: essere senza avere, Avvenire, 9 luglio 2008

dal Concilio Lateranense I, 711

Origine: Dal saluto all'inizio della celebrazione della II Domenica di Pasqua, 12 aprile 2015; trascritta su Vatican.va http://w2.vatican.va/content/francesco/it/homilies/2015/documents/papa-francesco_20150412_omelia-fedeli-rito-armeno.html.

da Come vivere con la bomba, p. 66
Intervista con Alberto Moravia

Origine: Universo, terra, uomo, p. 70


Citazione duplicata. Quale la trascrizione corretta?
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Variante: Esistono cose che si conoscono e altre che non si conoscono. Esiste il noto e l'ignoto: nel mezzo ci sono Le Porte (The Doors). I Doors sono i sacerdoti del regno dell'ignoto che interagisce con la realtà fisica. Perché l'uomo non è soltanto spirito, ma anche sensualità. Citazione duplicata. Quale la trascrizione corretta?

Non lo vedranno solo un giorno, dopo la morte, ma già ora. Lo vedranno nella bellezza del creato, di un volto, di un'opera d'arte; lo vedranno nel loro stesso cuore.
Gettate le reti

“Ogni sacerdote ha così la misura del fuoco che arde nella sua anima e la misura sono le vocazioni.”
Il sacerdote non s'appartiene

Il Libro delle Diatribe, dalle Cronache di Hayt: Ed. Nord, p. 175
Messia di Dune

“È la confessione e non il sacerdote che ci dà l'assoluzione.”

1988, p. 25
Dizionario del diavolo

1988, p. 52
Dizionario del diavolo

Origine: Filemone e Bauci. La morte nel mondo mitologico e in quello tecnico, p. 107

Origine: Da Ouvres de Maximilien Robespierre, X, pp. 457-459, Société des études roberspierristes; citato in Rudé.

“Sentire il loro sacerdote abitualmente unito a Dio è, oggi, il desiderio di molti buoni fedeli.”

“Dite ai sacerdoti che si venga qui in processione e si costruisca una cappella.”
in occasione dell'apparizione a Lourdes, 2 marzo 1858

discorso durante la visita http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/1980/june/documents/hf_jp-ii_spe_19800601_montmartre-paris_it.html al Sacro Cuore di Montmarte, Parigi, 1 giugno 1980

“Quanto avrei desiderato esser sacerdote per predicare sulla Santa Vergine!”
21 agosto 1897

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico B

A Francois Du Coudray, Roma, 13 giugno 1633, vol. I, p. 158
Epistolario

Origine: Citato in Mario Canciani, Gli animali e le religioni, in Stefano Apuzzo e Monica D'Ambrosio, Anche gli animali vanno in paradiso: Storie di cani e gatti oltre la vita, Edizioni Mediterranee, Roma, 2007, p. 20 http://books.google.it/books?id=DXyiBn9lPKIC&pg=PA20. ISBN 88-272-1417-8

Origine: da Il volto dei volti: Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2002, p.19

cap. IV, Lamento dei libri contro i chierici sacerdoti, p. 59
Philobiblon

cap. IV, Lamento dei libri contro i chierici sacerdoti, p. 65
Philobiblon