Frasi su stato
pagina 7

Origine: Per una storia dei bisogni, La disoccupazione utile e i suoi nemici professionali, pp. 55-56

La cosa più bella di Firenze è McDonald's

Origine: Dalla visita di Stato del 5 novembre 2003; citato in Suncaribbean.it http://www.suncaribbean.net/ilcorriereditalia/articoli_IT_cultura_arteScienza_PutinCiampi.htm.

Origine: Dal Discorso al primo Congresso dei colcosiani-udarniki dell'U.R.S.S., 19-2-1933, in Questioni del leninismo, Edizioni in lingue estere, Mosca, 1946, pp. 452-453.

“Per noi l'idea del Volk sta più in alto delle idee dello Stato.”
1929
Origine: Citato in Lukacs 2006, p. 111.

Aforismi e pensieri

2004
Rivincite (Getting Even), Le memorie di Schmeed

Origine: Citato in Gino & Michele, § 1395.

Origine: Citato in Nicholl 1956.

citato in Assassin's Creed II da affermazioni vere

da Il Quaderno, traduzione di Giulia Lanciani, Bollati Boringhieri, Torino, 2009

da Comunista a chi?, numero speciale de Il Manifesto, 17 dicembre 2009

Origine: Storia dell'assedio di Lisbona, p. 161

da Laicismo, p. 83
L'ultimo quaderno

giornata II, scena XIX; citato in José Rizal, Noli me tangere, traduzione di Vasco Caini, Debatte, Livorno, 2003, p. 161. ISBN 88-86705-26-3
La vita è sogno, Edizione sconosciuta

da I capolavori di Oscar Wilde, edizione Oscar Mondadori, a cura di Masolino D'amico
De profundis

“La base di uno Stato è la giustizia sociale.”
Aforismi e detti memorabili

da una lettera a Jacob Burckhardt del 5 gennaio 1889

“Il mare non è mai stato amico dell'uomo. Tutt'al più è stato complice della sua irrequietezza.”
Origine: Da Lo specchio del mare; citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003.

da Al muro del tempo. Divisioni umane, p. 89
Al muro del tempo

da Al muro del tempo. Divisioni sideree, pp. 251-252
Al muro del tempo

Origine: Da Memorie di un irresistibile libertino, 1999, Incipit pag. 5.

4191-[[4192, 30 agosto 1826; 1898, Vol. VII, p. 122

Origine: Idea di una storia universale dal punto di vista cosmopolitico, p. 103

Si aggirò a lungo per i boschi. "Stanotte" pensò "sto rendendo omaggio al grande dio Pan".
Ehrengard

Origine: Da La morale della storia, in Ebraismo e modernità, p. 119.

“Libera Chiesa in libero Stato.”
dal discorso alla Camera dei deputati, Torino, 27 marzo 1861; da Discorsi parlamentari del conte Camillo di Cavour, 1872

Con data
Origine: Tramite il suo avvocato; citato in Maradona: «Un vero argentino non gioca a Torino» http://www.tuttosport.com/calcio/calciomercato/2013/07/24-268462/Maradona%3A+%C2%ABUn+vero+argentino+non+gioca+a+Torino%C2%BB, Tuttosport.com, 24 luglio 2013.

citato in Tito Livio, XXX, 30; 1997
Non temere incerta casuum reputat quem fortuna nunquam decepit.
Attribuite

dal Discorso di Bruges rivolto al presidente dell'Unione Europea Andreas Papandreou, 20 settembre 1988

“Nessun sogno è mai stato così insensato come la sua spiegazione.”
La tortura delle mosche

Origine: Citato in Dario Olivero, George Best, Bukowski del pallone tutta una vita a rincorrere eccessi http://www.repubblica.it/2005/k/sezioni/persone/best/ritrattobest/ritrattobest.html, Repubblica.it, 25 novembre 2005.
“Non sono mai stato una stella, ma ho il privilegio di avere sempre la luna per traverso.”
Tutto in Una Notte

da un discorso del 26 agosto 1944; citato in Alexander Werth, La Russia in guerra, 1941-1945, traduzione di Mario Rivoire, Mondadori, Milano, 1966
verificare la fedeltà della trascrizione

Origine: Il Seminario III: Le Psicosi, p. 48
La vita senza fine

In viaggio con la Strega

da BBC News http://news.bbc.co.uk/1/hi/entertainment/6526133.stm
Origine: Citato in Massimo Oriani, Campriani, carabina d'oro! Petrucci: "Atleta ideale" http://www.gazzetta.it/Olimpiadi/06-08-2012/campriani-carabina-d-oro-15-medaglia-italiana-912150098641.shtml, Gazzetta.it, 6 agosto 2008.

“Se Dio è, l'uomo è schiavo; ora, l'uomo può e deve essere libero: dunque Dio non esiste.”
da Dio e lo Stato, traduzione di Paolina Bissolati, Libreria internazionale di avanguardia, 1949
Dio e lo Stato
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 96

dal sito ufficiale http://www.davidgilmour.com/index.htm
Link esatto?

citato in Viaggiatori stranieri nel Sud, p. 502

Origine: Citato in Laura Boni, Noi Siamo Infinito: Intervista esclusiva a Logan Lerman http://www.gingergeneration.it/n/noi-siamo-infinito-intervista-esclusiva-a-logan-lerman-106971-n.htm, Gingergeneration.it, 12 febbraio 2013.

Vol VI: 1250-1314, Cap. LV Della rovina di Alaimo di Lentini e di sua moglie Macalda, pp. 303-304
Storia d'Italia narrata al popolo italiano

dalla bolla Cum Primum, 1566; citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 317

Origine: La vertigine della guerra, p. 60
Origine: Citato in Ma il cielo è sempre più blu, p. 13.