Frasi su stato
pagina 8

da L'anarchia
Origine: Citato in Carlo Cafiero L'anarchia http://hopfrog.it/sites/default/files/cafiero_-_anarchia.pdf, hopfrog.it.

“L'Italia non è uno Stato laico: è uno Stato concordatario.”
19 luglio 2005
Lettere al Corriere, Corriere della Sera

Origine: Citato in Mohandas K. Gandhi Scritti, 1921-1947 http://www.panarchy.org/gandhi/scritti.html, panarchy.org.
Origine: Il grande libro dei ritratti di santi, p. 299

citato da Matteo Bursi, Sampdoria, Palombo giura amore eterno: "Chiuderò qui la carriera" http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=275590 Tuttomercatoweb.com, 20 giugno 2011
Origine: Citato in Guadagnucci, pp. 194-195.
da Scienza e vita civile nel Rinascimento italiano, Laterza, 1965, p. 46

Origine: Citato in André Louf, Tradizioni esicastiche d'oriente ed occidente, in Atti del IX Convegno ecumenico internazionale di spiritualità ortodossa, traduzione di Laura Marino, Qiqajon, 2001

da Tony Curtis: «Voi ci avete insegnato tanto ma dove sono la Mangano, la Lollobrigida?», Corriere della sera, 10 aprile 2001

a Luigi Facta, dopo che questi proclamò lo stato d'assedio durante la Marcia su Roma; citato in Pier Paolo Cervone, Enrico Caviglia, l'anti Badoglio, Mursia, 1991
Citazioni di Vittorio Emanuele III

“Quello che è stato è già passato e mo il passato se lo tiene.”
da Aspettando il sole, n. 3
Neffa & i messaggeri della dopa

“Ogni cuoco deve imparare a governare lo stato.”
Origine: Citato in A. I. Solženicyn, Il primo cerchio.

Origine: Citato in Campione in campo e nella vita http://www1.it.uefa.com/tournament/teams/team=57451/profile=2/index.html, Uefa.com.

“La gente discute di Pelé e Maradona. Per me il migliore è stato Di Stefano.”
Origine: Citato in "Maradona? Di testa segnava solo di mano..." http://www.repubblica.it/2009/02/sport/calcio/calciomercato/calcio-estero/pele-attacca-maradona/pele-attacca-maradona.html?ref=search, Repubblica.it, 17 settembre 2009.
Origine: Da un intervento tenuto ad Ollolai, 10 giugno 1967, Le ragioni della comunità etnica.

Origine: Dal programma televisivo su Lucio Dalla presenta Totò, Sky Cinema Italia; visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=6uV-z1CMVzM#!Intervista.
Origine: Schumann e il suo tempo, p. 73

“Sarei stato il tuo Romeo e tu la mia Giulietta”
The River
da Colonna mobile in Calabria , pp. 205 sgg.

Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 284


Citazioni di Leonardo

Citazioni di Leonardo
Origine: Citato in Inter, il giorno di Leonardo: "È la mia sfida più grande" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/29-12-2010/inter-giorno-leonardo-712299500154.shtml, Gazzetta.it, 29 dicembre 2010.

“Finché una tessera di partito conterà più dello Stato, non riusciremo mai a battere la mafia.”
Origine: Citato in Nando dalla Chiesa, Delitto imperfetto, p. 29.

Origine: Citato in Nando dalla Chiesa, Delitto imperfetto.

“Se fossi morto, sarei stato sicuramente l'ultimo a saperlo.”

Citato in Gaio Sallustio Crispo 1994

per sbarazzarsi di lui. Vero nulla. Forse nella Dc le forze «trattativiste», praticamente disposte alla resa alle Br, avrebbero vinto, se non ne fossero state impedite dalla risolutezza del Pci, che di un brigatismo assurto ad interlocutore dello Stato non voleva sentir parlare e di un Moro salvato al prezzo di una simile capitolazione non avrebbe più saputo che farsi. (26 marzo 1996)
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

da un'intervista a la Repubblica, 28 gennaio 2013
pag. 11
da Spinoza e il problema dell'espressione, p. 213

Origine: Il Ministero del Turismo e dello Spettacolo, tanto deprecato dall'artista salentino, venne soppresso con il referendum popolare del 15 aprile 1993, vale a dire, un anno prima di questa epocale puntata del MCS.

Laicismo non anticlericalismo, p. 75
Socialismo e realtà
da C. Toscani, Quesiti a Santucci, in Il Ragguaglio librario, settembre 1972

“E[rri]: L'alpinismo è stato l'ultimo paragrafo della geografia.”
Origine: Sulla traccia di Nives, p. 66

Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 91-92

Origine: Dalla prima puntata del programma televisivo 125 milioni di caz..te, andata in onda il 26 aprile 2001 su Rai Uno; citato in Giulio Benedetti, «Sulla donazione di organi sbaglia, pensi a chi sta per morire» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/aprile/27/Sulla_donazione_organi_sbaglia_pensi_co_0_0104271737.shtml, Corriere della Sera, 27 aprile 2001.

Citazioni di Paolo Rossi
Origine: Dal film Niente paura di Piergiorgio Gay, 2010

Origine: Citato in Domenico Porzio, Primi piani, Mondadori, Milano, p. 5.

dall'intervista a Single Living del 1997
1997

dall'intervista a Elle Quebec del dicembre 2005
2005

Origine: Da Testamento biologico, il medico può dire no http://www.corriere.it/cronache/08_novembre_13/pappagallo_testamento_biologico_a452abe4-b151-11dd-a7b7-00144f02aabc.shtml, Corriere della Sera, 13 novembre 2008.

la Repubblica
Origine: Da Il lungo poema di Wimbledon, quel tie-break di Borg e McEnroe http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/05/23/il-lungo-poema-di-wimbledon-quel-tie-break.html, la Repubblica, 23 maggio 2013.
Origine: Monumenti caleni, p. 38

da Sarchiapone e Ludovico
Poesie, A livella

citato in Corriere della sera, 21 marzo 2010

“Sono stato invadente, eccessivo, lo so, il pagliaccio di sempre, anche quello era amore però.”
da Cercami, n. 2
Amore dopo amore

da un discorso alla Knesset, riportato su Ner, ottobre 1961.

Origine: Citato in Clay Regazzoni http://www.repubblica.it/ferrari/piloti/regazzoni.html, I sessant'anni Ferrari, Repubblica.it.
Dalla parte delle bambine
Origine: Il misticismo eleusino, p. 131