Frasi su stile

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema stile, vita, essere, stesso.

Frasi su stile

J-Ax photo

“Ha la faccia sognata da ogni ragazzina | io ho la faccia segnata dalla notte prima.”

J-Ax (1972) rapper e cantautore italiano

da + Stile
Non incluse negli album

J-Ax photo

“Non bevo champagne la birra ha più stile | e lei ti fa girare non ti fa verire.”

J-Ax (1972) rapper e cantautore italiano

da + Stile
Non incluse negli album

Benito Mussolini photo
Charles Bukowski photo

“Tanta gente urla la verità, ma senza stile è inutile, non serve.”

da Noie alla batteria
Storie di ordinaria follia

Freddie Mercury photo

“Se devi fare una cosa, falla con stile.”

Freddie Mercury (1946–1991) cantante, compositore e musicista britannico di origini parsi e indiane
Noyz Narcos photo

“È moda giovanile, nel locale mi comporto male, non ho stile, scrivo merda tipo Inferno Minorile.”

Noyz Narcos (1979) rapper, beatmaker e writer italiano

da Vendetta
Non dormire

Bassi Maestro photo

“Ho così tanto stile che te ne basterebbe la metà per poterti fingere il migliore.”

Bassi Maestro (1973) rapper, disc jockey e beatmaker italiano

da Bella Bassi
Contro gli estimatori

Pablo Picasso photo

“Dio in realtà non è che un altro artista. Egli ha inventato la giraffa, l'elefante e il gatto. Non ha un vero stile: non fa altro che provare cose diverse. Dio, quell'altro artigiano.”

Pablo Picasso (1881–1973) pittore, scultore e litografo spagnolo

Origine: Citato in George Steiner, Vere presenze, in Nessuna passione spenta, p. 46.

Oriana Fallaci photo
Isaac Bashevis Singer photo

“Tra uccidere animali e creare camere a gas di stampo hitleriano o campi di concentramento di stile staliniano, il passo è assai breve… non ci sarà giustizia fino a che un uomo brandirà un coltello o un'arma per distruggere coloro che sono più deboli di lui.”

Isaac Bashevis Singer (1902–1991) scrittore polacco

Origine: Dalla prefazione a Dudley Giehl, Vegetarianism; citato in Michela Vittoria Brambilla, Manifesto animalista, Mondadori, Milano, 2012, p. 33 http://books.google.it/books?id=Q7unqe9B3JkC&pg=PT16. ISBN 978-88-04-62679-4

Jane Goodall photo

“Sono molto rari i libri destinati a cambiare il nostro modo di pensare. Questo libro di Tom Regan è uno di quelli. Gabbie vuote è convincente perché argomenta in modo logico e razionale e perché scritto in uno stile semplice ed elegante allo stesso tempo.”

Jane Goodall (1934) etologa e antropologa britannica

Origine: Citato in Tom Regan, Gabbie vuote: la sfida dei diritti animali, traduzione di Massimo Filippi e Alessandra Galbiati, Edizioni Sonda, Casale Monferrato, 2005, quarta di copertina. ISBN 88-7106-425-9

Gianni Clerici photo
Bassi Maestro photo

“Lo stile ci muove, non lo facciamo per la grana; cercate di capire almeno questo, figli di puttana!”

Bassi Maestro (1973) rapper, disc jockey e beatmaker italiano

da Troppe cazzate
Furia solista

Giuseppe Pollicelli photo
Jack London photo
Oscar Wilde photo
Jonathan Safran Foer photo

“Non ricordo quante volte, dopo aver detto che sono vegetariano, il mio interlocutore ha reagito sottolineando una qualche incoerenza nel mio stile di vita o cercando di trovare qualche fallacia in un ragionamento che non avevo mai fatto.”

Spesso ho avuto la sensazione che il mio vegetarianismo importasse molto più a queste persone che a me.
Origine: Se niente importa, Tutto o niente o qualcos'altro, p. 41

Zlatan Ibrahimović photo
Claudio Quartarone photo
Tiziano Ferro photo
Muriel Barbery photo
Roberto Saviano photo
Epitteto photo
Jim Morrison photo

“Il movimento hippy è una reazione di tipo dionisiaco, ma molto naïf e sterile. Lo stile di vita hippy è veramente un fenomeno piccolo-borghese.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 19

Andy Warhol photo

“Il mio stile è sempre stato quello di estendermi, in ogni campo, più che salire. Per me la scala del successo era più laterale che verticale.”

Andy Warhol (1928–1987) pittore, scultore, regista, produttore cinematografico, direttore della fotografia, attore, sceneggiatore e…

La cosa più bella di Firenze è McDonald's

Friedrich Nietzsche photo

“Per la ventesima volta ho ieri assistito al capolavoro di Bizet e ancora l'ho udito con la stessa gentile reverenza. Mi sorprende di poter così vincere la mia impazienza. Ma guardare come un'opera siffatta integri la natura di un uomo. Essa è malvagia, perversa, raffinata, fantastica, eppure avanza con passo leggero e composto; la sua raffinatezza non è quella di un individuo, bensì di una razza. Si sono mai uditi sulla scena accenti più tragici, più dolorosi? E come sono ottenuti? Senza smorfie, senza contraffazioni di alcun genere, in piena libertà dalle bugie del "grande stile". Io mi sento diventar migliore quando questo Bizet mi parla. Il mio udito si sprofonda in quella musica; ne percepisco le origini; mi par di assistere alla sua nascita e tremo davanti ai pericoli che ci accompagnano a qualunque audacia; mi trovo incantato dai felici ritrovamenti che Bizet stesso ignora. Sopra quest'opera la fatalità sta sospesa; la felicità di essa è corta, fulminea, e non conosce dilazioni. Io invidio a Bizet il coraggio di questa sua sensibilità eccezionale, che prima di adesso non aveva trovato mezzo per esprimersi nella musica colta d'Europa; il coraggio di questa sensibilità meridionale, brunita, arsa dal sole… Ah finalmente l'amore, l'amore ricondotto indietro verso la natura!… L'amore come destino, come un destino cinico, innocente, crudele, l'amore esatto nella sua forma natura. Io non conosco altro esempio dove la tragica ironia che costituisce il nocciolo dell'amore sia stata espressa con tale severità, con formula così terribile come nell'ultimo grido di José: Oui, c'est moi qui l'a tuée, Carmen, ma Carmen adorée….”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco
Nicolás Boileau photo

“Ogni età ha i suoi piaceri, il suo stile di vita, e i suoi propri scopi.”

Nicolás Boileau (1636–1711) poeta, scrittore e critico letterario francese

III, 374

Michail Gorbačëv photo
Novak Đoković photo
Neffa photo

“È il ritorno del guaglione sulla traccia, | il tipico stile del mistico chico sul ritmico boomcha.”

Neffa (1967) cantautore e rapper italiano

da In linea, n. 2
Neffa & i messaggeri della dopa

Gianni Brera photo
Suzanne Vega photo

“Urlare sul palco non è il mio stile.”

Suzanne Vega (1959) cantautrice statunitense

Origine: Corriere della sera, 25 giugno 2009 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/giugno/25/Suzanne_Vega_antidiva_conta_arte_co_9_090625047.shtml Suzanne Vega, l'antidiva: conta l'arte (ma senza urli)

Aldo Busi photo
Cristina Campo photo
Gianni Agnelli photo

“Di stile Juventus parlano gli altri, non noi.”

Gianni Agnelli (1921–2003) imprenditore italiano

Origine: Da Massimo Mucchetti, I patron, Hurrà Juventus nº 3 [98], Juventus Football Club S.p.A., 3 marzo 1997.

Fernanda Pivano photo
Carlo Zannetti photo
Fabrizio Ravanelli photo

“La Juve ti resta dentro. Lo stile Juve lo vedi invece nel parlare, nel vestire, nel comportarti. È una scuola di vita. Scherzando, posso dire che è come un servizio militare. Non si può sgarrare.”

Fabrizio Ravanelli (1968) allenatore di calcio e ex calciatore italiano

Origine: Dall'intervista di Attilio De Col, Bomber Ravanelli infiamma i tifosi dello Juve Club https://corrierealpi.gelocal.it/sport/2016/02/29/news/bomber-ravanelli-infiamma-i-tifosi-dello-juve-club-1.13042665, Corrierealpi.gelocal.it, 29 febbraio 2016.

James Joyce photo

“Non parlarmi di politica, sono solo interessato allo stile.”

James Joyce (1882–1941) scrittore, poeta e drammaturgo irlandese
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Gore Vidal photo
Pier Paolo Pasolini photo
Thomas Hardy photo
Charles Bukowski photo
Marcel Proust photo
Marcel Proust photo
Phil Brooks photo

“Sei orgoglioso di te stesso, Jeff? Sarei potuto essere seriamente ferito la settimana scorsa. E tu hai avuto molto fegato a lasciarmi combattere da solo con un infortunio all'occhio, specialmente considerando che tu sei quello che ha ferito il mio occhio per primo. Allo stesso modo in cui tu hai parlato di me precedentemente sul fatto di aver inventato tutto, uscendo fuori con la tua graziosa pittura facciale beffandoti di me, ora voglio mostrarti qualcosa, Jeff. [prende una medicina liquida per occhi] Questo, è polimixina B solfato. Devo applicarlo al mio occhio tre volte al giorno. L'unico modo per ottenere questo è con una prescrizione, da un dottore. Ora, io so che tu conosci una o due cose sulle prescrizioni per le medicine, ma io non penso che tu comprenda il fatto che tu debba andare da un dottore per ottenere legalmente alcune di queste. Diversamente da te, Jeff, questa è l'unica sostanza estranea che permetto nel mio corpo. Quindi, se vuoi imitarmi, perché non provi a vivere in un modo pulito? Perché non provi ad avere uno stile di vita come lo Straight Edge? Jeff … sei stato licenziato due volte. Sai quante volte sono stato licenziato io? Zero. Jeff, sai quante volte sono stato sospeso? Zero. Sai quante volte sono stato in riabilitazione? Esatto, zero. E sai quante possibilità hai di battermi a Night of Champions? [lunga pausa] Zero.”

Phil Brooks (1978) wrestler statunitense

Smackdown del 10 luglio 2009. Rivolto a Jeff Hardy prima del suo match contro Khali, per provare sia che il suo infortunio all'occhio era reale (nella storyline), sia per attaccare Jeff per i suo errori relativi alla sospensione di 16 mesi prima

Enzo Ferrari photo
Thomas Merton photo
Patch Adams photo
Giovanni Battista Martini photo
Giovanni Allevi photo
Alessandro Blasetti photo
David Gilmour photo
Jared Diamond photo
Jared Diamond photo
Alan Lomax photo
Pedro Almodóvar photo
Michel Platini photo
Andrés Iniesta photo
Lucio Battisti photo
Nick Mason photo
Björn Borg photo

“Federer è il ragazzo migliore e il miglior campione a cui cedere il mio record. E sono sincero: i record sono fatti per essere battuti. Per me è il più forte di tutti e, se non perderà le motivazioni, non vedo perché non dovrebbe ancora vincere e vincere ancora Wimbledon, altre 3-4 volte. Certo la rivalità Federer-Nadal è fondamentale, ancor di più per il loro contrasto di stile. I loro match mi divertono sempre.”

Björn Borg (1956) tennista svedese

Origine: Riferimento al primato di cinque vittorie a Wimbledon consecutive, conseguito prima da Borg tra il 1976 e il 1980 e poi eguagliato da Federer tra il 2003 e il 2007.
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer eguaglia Borg Immortale a Wimbledon http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/luglio/09/Federer_eguaglia_Borg_Immortale_Wimbledon_ga_10_070709053.shtml, Gazzetta dello Sport, 9 luglio 2007.

Nicola Pietrangeli photo
Spike Milligan photo

“[Sui fratelli Marx] Quando ho iniziato a scrivere testi comici, il mio stile è stato plasmato dalla loro influenza. Mancavano il buonsenso e la logica ma certo non la follia creativa.”

Spike Milligan (1918–2002) poeta, attore, scrittore, drammaturgo, musicista

Origine: Citato in Paul Duncan e Douglas Keesey (a cura di), Movie icons: Marx Bros., traduzione di Emanuela Rossato, Taschen, 2007, ISBN 9783822820186

Roger Federer photo
Gianfranco Miglio photo

“Il linciaggio è la forma di giustizia nel senso più alto della parola. C'è la giustizia dei legulei, che è il modo di imbrogliare il prossimo, e c'è la giustizia popolare che si esprime nei moti rivoluzionari. Quando il sistema non garantisce più la giustizia, è il popolo che si appropria del diritto di punire. Il linciaggio è un fatto estremo e riprovevole, per etica e stile.”

Gianfranco Miglio (1918–2001) giurista, politologo e politico italiano

Origine: Dall'intervista di Gianluigi Da Rold, Linciaggio è bello, sentenzia Miglio https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1993/marzo/11/linciaggio_bello_sentenzia_Miglio_co_0_93031116648.shtml, Corriere della Sera, 11 marzo 1993, p. 3.

Agostino Casaroli photo
Candido Cannavò photo
Joaquin Phoenix photo
Ettore Sottsass photo
Eiji Aonuma photo
Alan Lomax photo
Anthony Kiedis photo

“Adoro il vostro stile, il buon cibo, l'architettura, Leonardo da Vinci. La politica italiana? Cerco di stare lontano dalla politica, il mio lavoro è la musica. L'unica cosa che vi manca sono le onde. Se ci fossero anche quelle verrei a vivere in Italia.”

Anthony Kiedis (1962) cantante statunitense

Origine: Dall'intervista di Elisabetta Malvagna, citato in I Red Hot Chili Peppers ripartono da Colonia http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/spettacolo/2011/10/08/visualizza_new.html_674298704.html, Ansa.it, 9 ottobre 2011.

Bret Stephens photo
Marco Travaglio photo
Manara Valgimigli photo

“Il Monti non traduce, ma interpreta: che è pur l'unico modo di tradurre. Subito egli coglie di un episodio, di un personaggio, di un'azione, l'accento fondamentale; e a quello volge e piega il suo interpretare, che è il suo tradurre, e intona il suo canto. Non ha deviazioni o urti o arresti, come chi sia preoccupato di altro e ad altro intenda: come chi, per esempio, si affatichi su l'analisi verbale del testo, o si adoperi di seguir certo stile e di provocare e ottenere effetti voluti. Egli ha dentro una sua musica: e quella ode e a quella obbedisce.”

Manara Valgimigli (1876–1965) filologo, grecista e poeta italiano

Origine: Da Omero, Iliade, nella traduzione di Vincenzo Monti, commentata ad uso delle scuole medie inferiori da Manara Valgimigli, nuova ristampa, Firenze, Le Monnier, 1941, pp. XV-XX; in De Marchi e Palanza, Protagonisti della civiltà letteraria nella critica, Antologia della critica Letteraria dalle Origini ai nostri giorni, Casa Editrice Federico & Ardia, Napoli, 1974, p. 512.

Will Tuttle photo
David Byrne photo

“Il punk è stato definito come un'attitudine piuttosto che uno stile musicale.”

David Byrne (1952) musicista, compositore e produttore discografico britannico
Dino Zoff photo

“Lo stile Juve si avvicina a un decalogo non scritto dei doveri dello sportivo professionista. Non è un di più che ha la Juve, è qualcosa che manca agli altri.”

Dino Zoff (1942) allenatore di calcio, dirigente sportivo e ex calciatore italiano

Origine: Citato in Gianni Mura, Non gioco più, me ne vado: gregari e campioni, coppe e bidoni, a cura di Andrea Gentile e Aurelio Pino, Il Saggiatore, Milano, 2013, p. 190. ISBN 88-4281-752-X.

Myles Kennedy photo
Bruce Lee photo
Eugenio Montale photo
Carlo Verdone photo