Frasi su tre-giorni
pagina 22

Origine: Amore e etichetta, p. 144

Giovanni: atto III, scena III
Il re Giovanni

Se morissi laggiù; 1991
Poesie
“Si ha sempre bisogno di troppe persone, fino al giorno in cui troppe persone hanno bisogno di noi.”
Taccuino di un autore drammatico

citato in Mike Evans, Marilyn, p. 295

“I lieti giorni d'Aranjuèz già vanno | Al suo termine.”
(trad. di Maffei, I, 1)
Die schönen Tage in Aranjuez | Sind nun zu Ende.
Don Carlos

Origine: Serie del Mondo Disco, 8. A me le guardie! (1989), p. 56

Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 19

Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 11

Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 40

Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

Origine: Serie del Mondo Disco, 17. Piedi d'argilla (1996), p. 156

Origine: Serie del Mondo Disco, 17. Piedi d'argilla (1996), p. 271

dal «Risveglio di Arrakis», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 414
Dune

Origine: Da Lettere milanesi.

The Alchemist
L'Alchimista
Variante: E quando tutti i giorni diventano uguali è perché non ci si accorge più delle cose belle che accadono nella vita ogniqualvolta il sole attraversa il cielo.

“Prateria, sei lo scrigno del giorno.”
Fogli d'Ipnos. 1943-1944

purtroppo in questi casi ci si limita tutti e sempre soltanto a questo
Origine: Citato in Elvira Watala, Wiktor Woroszylski, Vita di Sergej Esenin, traduzione dal polacco di Vera Petrella, Vallecchi Editore, Firenze, 1980, p. 455.

Variante: Chiunque può scrivere un romanzo in tre volumi. Richiede soltanto una completa ignoranza sia della vita che della letteratura.

“Similitudini: tratte dalle tre cantiche della Divina Commedia, Cartallier, Padova, 1837.”

“Un giorno faranno la guerra e nessuno ci andrà.”
Senza fonte

“Noi scriveremo altro; con questo criterio si giudichi ciò che si sente dire ogni giorno.”

ed. 1973



“Non sfuggire questo giorno; | quello che rincorri | non è certo migliore.”

p. 151

vv. 2450-2551


“Dove potrei trovare rifugio, se non avessi i cari giorni della mia giovinezza?”
Origine: Iperione, p. 34

in Idilli di Messina, 1882

Perché sono un destino, 1; 1989

“A me si confà unicamente il giorno seguente al domani. C'è chi è nato postumo.”
Prefazione; 2008

I, 560; 2011

I, 149; 2011

“La lunghezza della giornata. – Quando c'è molto da infilarci, un giorno ha mille tasche.”
529

“La vera università di questi giorni è una collezione di libri.”