Frasi su vaso

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema vaso, essere, mondo, fiori.

Frasi su vaso

Rabindranath Tagore photo
Emily Dickinson photo
Giovanni Maria Vianney photo
Arthur Rimbaud photo
Vincent Van Gogh photo

“Più divento dissipato, malato, vaso rotto, più io divento artista, creatore… con quanta minor fatica si sarebbe potuto vivere la vita, invece di fare dell'arte.”

Vincent Van Gogh (1853–1890) pittore olandese

Origine: Da una lettera al fratello Theo, 29 luglio 1888; citato in Serena Zoli, Giovanni B. Cassano, E liberaci dal male oscuro, TEA, Milano, 2009, p. 478. ISBN 978-88-502-0209-6

Ireneo di Lione photo
Cristina Campo photo
Laozi photo
Alessandro Manzoni photo
Grazia Deledda photo
Edgar Lee Masters photo
Joseph Conrad photo
Alessandro Baricco photo
Virginia Woolf photo

“«Il fiore» disse Bernard, «il garofano rosso che era nel vaso sulla tavola del ristorante quando pranzammo insieme a Percival, è diventato un fiore esagonale; fornito di sei vite.”

VIII; p. 189
Le onde
Origine: L'originale inglese "vite" (lives) è un gioco di parole con "foglie" (leaves).

Alessandro Tassoni photo

“La Sorte ed il Saper stanno in un vaso.”

Alessandro Tassoni (1565–1635) scrittore italiano

La Secchia rapita

Leonardo Da Vinci photo

“Un vaso rotto crudo si può riformare, ma il cotto no.”

Codice Trivulziano, 38
Aforismi, novelle e profezie

José Saramago photo
Jorge Luis Borges photo
Max Frisch photo
Vilfredo Pareto photo
Giacomo Leopardi photo
Giambattista Giraldi Cinzio photo

“Sileno: Or sotto questi faggi | Datemi bere. | Oh che soave odore | Esce di questo vaso!”

Giambattista Giraldi Cinzio (1504–1574) letterato, poeta e drammaturgo italiano

Atto I, Scena III
Egle

Frédéric Ozanam photo
Gabriela Mistral photo

“Come un vaso ricolmo aveva l'anima fatta | per sparger d'ambrosia tutta l'eternità.”

Gabriela Mistral (1889–1957) poetessa cilena

Maestra di campagna

Giovanni Pietro Bellori photo
Antonio Fogazzaro photo
Totò photo

“Io songo nato addò sta 'e casa 'o sole. | 'O sole me cunosce 'a piccerilio; | 'o primmo vaso' 'nfronte, ero tantillo | m'ha dato quanno stevo int' 'o spurtone.”

Totò (1898–1967) attore, commediografo, paroliere, poeta e sceneggiatore italiano

da O Sole
Poesie
Origine: Bacio.
Origine: Grande cesto.

Nāgārjuna photo

“I meriti che ho ottenuto con questa Tua laude, o vaso di laudi, possano aiutare tutto il mondo a liberarsi dal legame delle apparenze.”

Nāgārjuna (150–250) monaco buddhista indiano

26
Quattro Laudi, Laude del Trascendente il Mondo

Giorgio Faletti photo
Sandrone Dazieri photo
Emma Orczy photo
Corrado Guzzanti photo

“Noi abbiamo vaso al suolo questo Paese, ma non abbiamo aumentato le tasse!”

Corrado Guzzanti (1965) comico, attore e sceneggiatore italiano

Imitazioni, Giulio Tremonti

Ettore Sottsass photo

“Così la volontà del Signore che vuole apparire come vaso o stoffa, eccetera, che costituiscono il mondo come manifestazioni della coscienza, è la causa, l'agente e l'azione.”

Utpaladeva (900–950) filosofo indiano

2, 4, 21
Īśvarapratyabhijñākārikā
Origine: Citato in Mark Dyczkowski 2013, p. 126.

Federigo Tozzi photo

“[Esempio di straniamento] Ella si fermava a guardare gli oggetti: una cecca imbalsamata, un vaso di terracotta per fiori. Ella pensò che nessuno ve li aveva messi mai e provò come una pena.”

Federigo Tozzi (1883–1920) scrittore italiano

da Adele
Origine: Citato in Luigi Baldacci, Tozzi i testi della "pietà" http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1982/n.63/9, Il Tempo, 12 marzo 1982.

Henry De Montherlant photo
Arrigo Boito photo

“Il tizzo acceso fin che arde fuma; | simile, o mesto amico, al nostro cuore | che in pianto si consuma | fin che arde l'amore. || Lascia dunque che s'alzi e che s'esali | questa nube di duol cotanto intenso; | essa abbraccia i tuoi mali | come grani d'incenso. || Sii in te stesso al par d'un vaso sacro | d'olocausto, di fede e di speranza; | vedi, il fumo pare acro, | ma il turibolo danza. || Non ispegner per tema o per ristoro | quell'incendio divin che ti fa egro, | non far che il carbon d'oro | si muti in carbon negro. || Anzi affronta gli spasmi ed il martiro, | cerca nell'ansia del tormento occulto | dopo il duol del sospiro | l'estasi del singulto; || troverai qualche vero. È la tempesta | esultazione a chi non sa temerla, | e sulla duna resta | dopo l'onda la perla. || Piangi, medita e vivi; un dì lontano | quando sarai del tuo futuro in vetta | questo fiero uragano | ti parrà nuvoletta. || *** || Oggi volli per te cantar la vita, | ma la dolce canzon sul metro mio | torna fioca e smarrita | per troppo lungo oblio. || Torva è la Musa. Per l'Italia nostra | corre levando impetuösi gridi | una pallida giostra | di poeti suicidi. || Alzan le pugna e mostrano a trofèo | dell'Arte loro un verme ed un aborto | e giuocano al palèo | colle teste di morto. || Io pur fra i primi di cotesta razza | urlo il canto anatemico e macabro, | poi, con rivolta pazza, | atteggio a fischi il. || Praga cerca nel buio una bestemmia | sublime e strana! e intanto muor sui rami | la sua ricca vendemmia | di sogni e di ricami. || Dio ci aiuti, o Giovanni, egli ci diede | stretto orizzonte e sconfinate l'ali; | ci diè povera fede | ed immensi ideali. || E il mondo ancor più sterile, o fratello, | ci fa quel vol di pöesia stupendo, | e non trovando il Bello | ci abbranchiamo all'Orrendo. || Dio ci aiuti! Su te sparga l'ulivo, | sparga la pace e le benedizioni, | sii sulla terra un vivo | felice in mezzo i buoni. || A me calma più piena e più profonda; | quella che splende nell'orbita d'una | pupilla moribonda, | mite alba di luna.”

Arrigo Boito (1842–1918) librettista italiano

A Giovanni Camerana., pp. 796-798
Origine: Citato in G. Baldi, S. Giusso, M. Razetti e G. Zaccaria, Dal testo alla storia dalla storia al testo , [Letteratura italiana con pagine di scrittori stranieri, Analisi dei testi e critica, vol III, tomo secondo, Dal Decadentismo ai giorni nostri, Storia del teatro e dello spettacolo a cura di Gigi Livio], Paravia, Torino, 1993. ISBN 88 395 0453 2

Lee Child photo
Fabio Massimo Castaldo photo
Roger Peyrefitte photo
Annette von Droste-Hülshoff photo
Gianluca Magi photo

“Non sottovalutare le piccole buone azioni quotidiane. Goccia dopo goccia, un vaso enorme si riempie d'acqua.”

Gianluca Magi (1970) storico delle religioni, orientalista e filosofo italiano

Il Gioco dell'Eroe

Hugo Von Hofmannsthal photo
John Steinbeck photo
Paola Ricci Sindoni photo
Ian McEwan photo
Enrico Pea photo
Patrick Leigh Fermor photo
George Will photo

“Al pari di un grazioso vaso, un gatto, quando se ne sta immobile, sembra fluttuare.”

George Will (1941) giornalista statunitense

Origine: Citato in Aa. Vv., Antica saggezza dei gatti: aforismi felini, Edizioni del Baldo, Colognola ai Colli, 2013, p. 10. ISBN 8867210530

Théophile Thoré photo
Giovanni Prati photo

“Tornano al vaso i fiorellini miei, | tornan le stelle…. tornerà anche lei!”

Giovanni Prati (1814–1884) poeta e politico italiano

da Tutto ritorna

Robert Fulghum photo
Victor Hugo photo
Gary Shteyngart photo
Ryūnosuke Akutagawa photo
Henry De Montherlant photo
Torquato Tasso photo
Adolfo Venturi (storico dell'arte) photo