Sciogliere le vele
Frasi su vaso
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema vaso, essere, mondo, fiori.
Frasi su vaso

“Il bambino non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere.”

Origine: Da una lettera al fratello Theo, 29 luglio 1888; citato in Serena Zoli, Giovanni B. Cassano, E liberaci dal male oscuro, TEA, Milano, 2009, p. 478. ISBN 978-88-502-0209-6

Mais une amitié pure est rare.
Come una pura poesia. Che vive delle identiche leggi.
Gli imperdonabili
Origine: «Ma un'amicizia pura è rara.»
Origine: Da Fiaba e mistero, Parco dei cervi, pp. 152–153.

“S'impasta l'argilla per fare un vaso | e nel suo non-essere si ha l'utilità del vaso.”
XI, Parinetto
Tao Te Ching
Storia di un'anima, Anima

VIII; p. 189
Le onde
Origine: L'originale inglese "vite" (lives) è un gioco di parole con "foglie" (leaves).

“La Sorte ed il Saper stanno in un vaso.”
La Secchia rapita

“Un vaso rotto crudo si può riformare, ma il cotto no.”
Codice Trivulziano, 38
Aforismi, novelle e profezie

Storia dell'assedio di Lisbona

“Sileno: Or sotto questi faggi | Datemi bere. | Oh che soave odore | Esce di questo vaso!”
Atto I, Scena III
Egle

Alla madre, Parigi, 25 dicembre 1833, p. 66
Lettere

“Come un vaso ricolmo aveva l'anima fatta | per sparger d'ambrosia tutta l'eternità.”
Maestra di campagna
da Le vite de' pittori, scultori et architetti moderni, parte prima, pp. 212-213
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento

da O Sole
Poesie
Origine: Bacio.
Origine: Grande cesto.
27 maggio 2008
Dal blog Slow Foot

“Noi abbiamo vaso al suolo questo Paese, ma non abbiamo aumentato le tasse!”
Imitazioni, Giulio Tremonti
2, 4, 21
Īśvarapratyabhijñākārikā
Origine: Citato in Mark Dyczkowski 2013, p. 126.

da Adele
Origine: Citato in Luigi Baldacci, Tozzi i testi della "pietà" http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1982/n.63/9, Il Tempo, 12 marzo 1982.

A Giovanni Camerana., pp. 796-798
Origine: Citato in G. Baldi, S. Giusso, M. Razetti e G. Zaccaria, Dal testo alla storia dalla storia al testo , [Letteratura italiana con pagine di scrittori stranieri, Analisi dei testi e critica, vol III, tomo secondo, Dal Decadentismo ai giorni nostri, Storia del teatro e dello spettacolo a cura di Gigi Livio], Paravia, Torino, 1993. ISBN 88 395 0453 2

1991, p. 67
Dal Vesuvio all'Etna

a Levin Schücking), p. 111
La casa nella brughiera
5, 105
Śivaḍṛṣti
Origine: Citato in Mark Dyczkowski 2013, p. 78.

da Filosofia del metaforico, p 103
L'ignoto che appare
dalla conferenza del 15 ottobre 2008 al Westin Palace Hotel; citato nella rivista Tradizione Famiglia Proprietà, n. 1, Anno 15, p. 14

da Cambiamento e decadenza. I galli del Matapan, p. 154
Mani. Viaggi nel Peloponneso

“Al pari di un grazioso vaso, un gatto, quando se ne sta immobile, sembra fluttuare.”
Origine: Citato in Aa. Vv., Antica saggezza dei gatti: aforismi felini, Edizioni del Baldo, Colognola ai Colli, 2013, p. 10. ISBN 8867210530
1971)
Citazioni di Miltos Sachturis
Origine: In Quando vi parlo (Poesie 1945–1990), a cura di Paola Maria Minucci, Fondazione Piazzolla, Roma, 1993, p. 167.

“Tornano al vaso i fiorellini miei, | tornan le stelle…. tornerà anche lei!”
da Tutto ritorna
Origine: Poesie, p. 269

Vita di uno stolto, pp. 184-185
Rashōmon e altri racconti

"Les Jeunes filles", Presses de la cité, Paris, 1936, p. 213

Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento
Periodo quarto, fase terza, p. 479
L'arte classica